Passa ai contenuti principali

REVUE DE LA POÉSIE IN TOTO 2 ... (Paris, France)

Iam  honored that the  Cover of  REVUE DE LA POÉSIE  IN TOTO 2
from
 A Collage by me......
REVUE DE LA POÉSIE  IN TOTO 2 ISSUED TODAY from  paris , EDITED BY ABDUL KADIR AL JANABI.
DO THE SWALLOW'S DROPPINGS MAKE THE SPRING OF POETS?
Imagine poets around a banquet table offering their works to the hard tooth of the reader who is alone invited to formulate cruel and timely impressions. We would then be inviting poets whose words cannot be given without being held, and thus available over a distance, whatever the term. In the branche line of nuances, the signs articulate their singing facies.

Order it
 at this link :

Editorial Director: :  A. K. El Janabi  
 Editorial Board:
Mona Huerta, Charles Illouz, Marc Kober , Denis Moscovici, Pierre Petiot,   ( Joseph Rollin)
Axel Sourisseau
Composition of the front cover by Laura Hortense from a collage by Mohsen Elbelasy. / back cover, Rachel Fijalkowska, Fantômette (glass-cliché, 2014).
IN THIS ISSUE OF REVUE DE LA POÉSIE IN TOTO
Contemporary poetic expression, critical approaches :
 Charles Illouz, Abdul Kader El Janabi, Pierre Petiot.
Spotlight on a short-lived magazine from the 1930s : Discontinuité
Denis Moscovici.
For its third jubilee, prosopopoeia of the Paris Commune :
C'est la canaille eh bien j'en suis ! Auguste Poulon, Axel Sourisseau.
An archaeological incursion into the poetic work of Paul Léautaud
Auguste Poulon.
A stroll through Élie-Charles Flamand 's cabinet of curiosities
And always splendid textes, poemes & illustrations !
Unpublished prose and verse:
Sylvestre Clancier, A. K. El Janabi, Giovanna, Jean-Michel Goutier, Ghadah Kamal, Victor Malzac, Christian Marsan, Pierre Petiot, Axel Sourisseau.
Streaching voices, american
 (Thom Burns, Allan Graubard , Brooke C. Rothwell) and French
Philippe Bouret , Marc Kober, Jacques Lacomblez).
Poets out of the past: André Delons, Tristan Klingsor, Cécile Sauvage, René Ghil, François Porché.
Unexpected poets: Antoine Colavolpe et Fang Wu
Critical texts and clarifications :
Michael Richardson, Jean-Luc Steinmetz.
Illustrations by :
AKEJ, Isabelle Anselot, Philippe Bouret, Thom Burns, Thomas Desqueyroux, Maroine Dib, Mohsen L Belasy , Rachel Fijalkowska, Kryzysztof Fijalkowski, Kathleen Fox, Giovanna, Laura Hortense, Rik lina , Paul Paun, Axel Sourisseau, Marianne Van Hirtum, Richard Waara, John Welson.

ITALIAN
Sono onorato che la Cover di REVUE DE LA PO ÉSIE IN TOTO 2
da
Un Collage da me......
REVUE DE LA PO ÉSIE IN TOTO 2 RILASCIATO OGGI da Parigi, EDITO DA ABDUL KADIR AL JANABI.
LE CADUTE DELLA RONDINE FANNO LA PRIMAVERA DEI POETI?
Immaginate i poeti intorno a un tavolo dei banchetti che offrono le loro opere al dente duro del lettore che è solo invitato a formulare impressioni crudeli e tempestive. Saremmo poi invitanti poeti le cui parole non possono essere date senza essere trattenute, e quindi disponibili a distanza, qualunque sia il termine. Nella linea di rami delle nuance, i segni articolano le loro facce cantanti.
Ordinalo
a questo link:
Direttore editore: A. K. El Janabi
Comitato editoriale:
Mona Huerta, Charles Illouz, Marc Kober, Denis Moscovici, Pierre Petiot, (Joseph Rollin)
Axel Sorriso
Composizione della copertina frontale di Laura Hortense da un collage di Mohsen Elbelasy. Cover posteriore, Rachel Fijalkowska, Fant ômette (cliché vetro, 2014).
IN QUESTO EMESSO DI REVUE DE LA PO ÉSIE IN TOTO
Espressione poetica contemporanea, approcci critici:
Charles Illouz, Abdul Kader El Janabi, Pierre Petiot.
Spotlight su una rivista di breve durata degli anni ' 1930: Discontinuité
Denis Moscovici.
Per il suo terzo giubileo, prosopopea del Comune di Parigi:
Questo è il canaglia, beh, ci sto! Augusto Poulon, Axel Sourisseau.
Un'incursione archeologica nell'opera poetica di Paul Léautaud
Augusto Poulon.
Una passeggiata nel mobile delle curiosità di Élie-Charles Flamand
E sempre splendidi testi, poesie e illustrazioni!
Prosa e versi inediti:
Silvestro Clancier, A. K. El Janabi, Giovanna, Jean-Michel Goutier, Ghadah Kamal, Victor Malzac, Christian Marsan, Pierre Petiot, Axel Sourisseau.
Voci di strada, americane
(Thom Burns, Allan Graubard, Brooke C. Rothwell) e francese
Philippe Bouret, Marc Kober, Giacomo Lacomblez).
Poets out of the past: André Delons, Tristan Klingsor, Cécile Selvaggio, René Ghil, Francesco Porché.
Poeti inaspettati: Antoine Colavolpe et Fang Wu
Testi critici e chiarimenti:
Michael Richardson, Jean-Luc Steinmetz.
Illustrazioni di:
AKEJ, Isabelle Anselot, Philippe Bouret, Thom Burns, Thomas Desqueyroux, Maroine Dib, Mohsen L Belasy, Rachel Fijalkowska, Kryzysztof Fijalkowski, Kathleen Fox, Giovanna, Laura Hortense, Rik lina, Paul Paun, Axel Sourisseau, Marianne Van Hirtum, Richard Waara, John Welson.





Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...