Passa ai contenuti principali

Fantascienza: KIPPLE.IT | Le novità librarie



---------- -------
Da: Kipple Officina Libraria  


ANNO XV - N. 59 del 20 dicembre 2019

Un libro sotto l'albero 🎄

BE WEIRD BE KIPPLE
Cari amici, sono state molte le novità librarie di questo 2019 e con questa newsletter cerchiamo di rimetterci in pari! Qui di seguito trovate tutte le avventure e gli autori che abbiamo avuto il privilegio di pubblicare. Se nelle Feste siete nel dubbio, regalate un libro!
PAMPHLET SATIRICO

pamphlet satirico, 2019 – cartaceo, 128 pgg. / ebook (epub + mobi)

Un pamphlet acido, beffardo e scanzonato, scritto a quattro mani
da Lukha B. Kremo e Pee Gee Daniel, che vuole restituire lo scenario politico attuale, nazionale e internazionale, tentando di cogliere l'essenza e le contraddizioni dei suoi principali protagonisti.

Grillo, Renzi, Salvini, Putin, Trump, Kim Jong-un e molti altri: nessuno di loro sfugge alla penna caustica e derisoria dei due autori, che attraverso uno stile sperimentale e affastellato dissezionano, grazie al bisturi della più tagliente ironia, il potere e i suoi più recenti detentori.

Prefazione di Lietta Manganelli, figlia di Giorgio Manganelli.

Condividilo Condividilo
Tweet Tweet
Invialo in mail Invialo in mail
Acquistalo su www.kipple.it
oppure su amazon
LO SFASCIACARROZZE di Alessandro Pedretta

romanzo, 2019 – ebook (epub + mobi)

Nella campagna dell'hinterland si nasconde un mondo postumano. È reale oppure si tratta del fiorire di deliri, visioni e mancanza di punti di riferimento spaziotemporali? Il paradosso di una società che plasma la mente e la materia si concretizza nella presenza di uova aliene, il cui comportamento prende forza dallo sfruttamento umano della società stessa. A cavallo tra il cyberpunk e le suggestioni di realtà adiacenti, tra il weird e Ballard.

 

Acquistalo su www.kipple.it
VINCITORE PREMIO SHORT-KIPPLE 2019
GRAND VINTAGE BAZAAR di Alessandro Napolitano

romanzo, 2019 – ebook (epub + mobi)

Nella campagna dell'hinterland si nasconde un mondo postumano. È reale oppure si tratta del fiorire di deliri, visioni e mancanza di punti di riferimento spaziotemporali? Il paradosso di una società che plasma la mente e la materia si concretizza nella presenza di uova aliene, il cui comportamento prende forza dallo sfruttamento umano della società stessa. A cavallo tra il cyberpunk e le suggestioni di realtà adiacenti, tra il weird e Ballard.

Acquistalo su www.kipple.it
END OF CONNECTION di Marco Milani

racconto lungo, 2019 – ebook (epub + mobi)

SERIE SPINOFF N. 8

Il Nuovo Impero Connettivo è nuovamente instabile, ma la postumanità non sembra in grado di rimediare. Il reggente Sillax in persona richiede una missione che va oltre le capacità postumane, oltre le dimensioni.

Acquistalo su www.kipple.it
WEIRD
Ventuno racconti del Fantastico esplorano con intense suggestioni cosa può accadere nei mondi lontani dall'umano, in tutti quei territori dove regnano l'inumano, lo strano e il diverso. "La prima frontiera" è un viaggio attraverso il mutamento delle percezioni nel weird, dove il concetto di diverso si allontana molto da quello che abbiamo sempre immaginato.
 
GUEST STAR: Bruce Sterling e Danilo Arona
Condividilo Condividilo
Tweet Tweet
Invialo in mail Invialo in mail
Acquistalo su www.kipple.it
oppure su amazon
SAGGISTICA

romanzo, Premio Kipple 2019 – cartaceo, 184 pgg. / ebook (epub + mobi)

Nell'Italia buia del Ventennio, un caso provinciale di follia vede protagonisti un direttore del manicomio, un ispettore di Polizia inviato direttamente da Mussolini e Carl Gustav Jung.
Tra dinamiche degli archetipi e visioni di un universo appena adiacente al nostro, le vicende sono ambientate in un passato quasi alternativo, innominabile; tra considerazioni sulle meccaniche dell'insanità mentale e rabbiosi puntigli fasciofuturisti, il senso del reale si dipana in dimensioni dove il Male riemerge fetido, legandosi a leggende e a storie così sepolte nell'abisso del tempo da essere considerate, a loro volta, archetipi, strati immateriali fondativi del reale.

Il cacciatore di sirene è un teatro dell'assurdo e del weird che esplora i fantasmi del nostro passato e del nostro presente, mai sopiti e soprattutto, mai morti.

Acquistalo su www.kipple.it
oppure su amazon

Dieci saggisti internazionali, con la curatela di Giovanni Agnoloni, s'interrogano sui tempi più importanti e memetici della poetica tolkeniana ed estrapolano gli aspetti più significativi del Professore di Oxford, di solito trascurati dall'esegesi mondiale.

Luce e Ombra come temi di fondo dell'opera, il che non significa 'assoluti', ma manifestazioni del reale. In altre parole, Luce e Ombra sono termini di riferimento del ricco e complesso materiale emotivo sollecitato dalla lettura delle opere di Tolkien. Dove l'una (l'Ombra) si ricollega alla Paura, l'altra (la Luce) è un riflesso di quel divino che è fonte di ispirazione dell'intera opera del Professore di Oxford, pur non pesando mai (né dichiarandosi mai esplicitamente) sulla sua produzione letteraria.

Acquistalo su www.kipple.it
oppure su amazon
ANTOLOGIA RACCONTI WEIRD

antologia di racconti, 2019 – cartaceo, 224 pgg. / ebook (epub + mobi)

Echi di teologie bislacche, metafisiche del male, riflessioni sul fascino e il terrore del vuoto permeano un po' tutti i racconti ma senza appesantirli:
l'autore sa bene che non c'è alcun bisogno di aggiungere stampelle allotrie a un genere che ha sempre avuto la sua nobiltà; che poi i benemeriti critici della seriosa penisola se ne siano accorti a secoli di distanza è problema loro, o delle claudicanti ideologie che erano intenti a incensare invece che di porsi al  servizio del testo e della sua diffusione tra i lettori.

Nelle solitudini mentali dei luoghi bizzarri e inquietanti, i personaggi di Francesco Corigliano muovono la loro ricchezza, lessicale e sensoriale, verso il profondo di abissi disumani, mostrando quanto siano indifesi di fronte ai misteri del mondo che li ospita, ma che forse li considera corpi estranei, nella deflagrazione dei limiti che, in qualche occasione, appaiono per quello che sono: un invito alla modestia, finché non si è riusciti a trascendere le miserie umane.

Acquistalo su www.kipple.it
oppure su amazon
VERSI GUASTI
- poesia -
IL RITMO DELLA MALATA | Beatrice Achille
Acquistalo su www.kipple.it

PARTECIPA al Premio Kipple 2020 entro il 30/04

Leggi il regolamento
Facebook
Twitter
Link
Website
Kipple Officina Libraria © 2019 All rights reserved

Kipple Officina Libraria | 2019
Dal 1995 devoti alla fantascienza, al fantastico e alla sperimentazione non solo libraria.
 
 






 
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...