Passa ai contenuti principali

Italian Institute for the Future: Between Science & Society - Scienza e società verso il 2030



----------  -------
Da: Italian Institute for the Future  

19 settembre 2019 - Italian Institute for the Future

 

Between Science & Society - Scienza e società verso il 2030

 

Sono passati quasi tre mesi dall'ultimo aggiornamento dall'Italian Institute for the Future, per cui speriamo possiate essere interessati a conoscere le ultime novità.

Partiamo con la segnalazione del nostro prossimo evento pubblico: il 10 e 11 ottobre a Napoli, presso il Complesso di San Domenico Maggiore, si terrà il convegno Between Science & Society BSS2019 - Scienza e società verso il 2030, che nasce dalla consapevolezza che sfide scientifiche e tecnologiche del prossimo futuro richiederanno sempre più nuove strategie di dialogo tra scienza e società per evitare fughe in avanti del progresso tecnoscientifico, rischi esistenziali e fenomeni di resistenza e opposizione, tendenze che già da anni vediamo all'opera. BSS2019 è l'occasione di discutere con ricercatori, esperti e specialisti per fare il punto su cosa occorre per far procedere insieme innovazione tecno-scientifica e sviluppo umano e sociale, scegliendo come orizzonte quello degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile del 2030. L'evento è gratuito e il programma completo è disponibile sul nostro sito web.

Grazie alla collaborazione con il nodo italiano del Millennium Project, vi segnaliamo che sul nostro sito è possibile acquistare in esclusiva per l'Italia il rapporto Work/Tech: Scenarios and Actions,  studio internazionale di lungo periodo curato dal Millennium Project che include 3 scenari dettagliati al 2050 sull'interazione tra accelerazione tecnologica e futuro del lavoro, insieme a valutazioni di 93 azioni, frutto di 30 workshop nazionali in 29 paesi. Il risultato è la più ampia, approfondita valutazione internazionale di lungo periodo degli impatti futuri della tecnologia sul lavoro. 

Sul versante delle attività del nostro Center for Near Space, potete scaricare gratuitamente le proposte avanzate dal CNS in risposta alla richiesta dell'Agenzia Spaziale Europea – per tramite dell'Agenzia Spaziale Italiana – di pareri da parte del settore aerospaziale sulla bozza delle attività della linea EXPERT – Exploration Preparation, Research and Technology (ExPeRT) nell'ambito del programma Envelope di Esplorazione Umana e Robotica dell'ESA – European Exploration Envelope Program – E3P2. Si tratta delle attività destinate a pianificare e implementare studi preparatori e sviluppi tecnologici per tutte le destinazioni di esplorazione umana e robotica dell'ESA. Inoltre, il 19 e 20 ottobre il CNS co-organizza le edizioni di Napoli e Torino della NASA International Space Apps Challenge (confidiamo di darvi maggiori notizie in merito nei prossimi giorni).

Il 20 settembre Roberto Paura e Francesco Verso dell'Italian Institute for the Future terranno una presentazione del libro Antropocene. L'umanità come forza geologica nell'ambito del programma "Beyond" promosso da Wind3 a Roma per top manager della compagnia di telecomunicazioni. Il 21 settembre il nostro Istituto organizza a Lugano un workshop promosso dall'Associazione Industrie Ticinesi con rappresentanti delle aziende del Canton Ticino per approfondire i principali megatrend e acquisire nuove competenze di anticipazione ai cambiamenti futuri. Il 22 settembre Roberto Paura sarà ospite del Festival della Statistica dell'ISTAT a Treviso. 

Per ora è (quasi) tutto: molte altre novità in arrivo nei prossimi giorni. Restate connessi!

Copyright © 2019 Italian Institute for the Future.
www.instituteforthefuture.it
 



--
Roberto Guerra
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...