Meret salva una buona Spal, contro il Sassuolo è 1-1 | estense.com Ferrara: (foto di Alessandro Castaldi) di Andrea Mainardi Lascia un certo amaro in bocca ai tantissimi spallini accorsi a Reggio Emilia questo pareggio contro il Sassuolo. Nonostante una ripresa poverissima di emozioni, i biancoazzurri non hanno affatto demeritato non capitalizzando però la netta superiorità del primo tempo con due ingenuità che potevano costare caro. Nel primo caso Babacar non ha perdonato dal dischetto di rigore e nel secondo Meret è stato grande protagonista opponendosi a Politano. Quello del 'Mapei Stadium' resta comunque un buon punto che porta a tre i risultati utili della Spal, intaccato solo dai risultati positivi delle dirette concorrenti alla salvezza. Dubbi sciolti per Leonardo Semplici che preferisce Costa a Dramè sulla corsia mancina per sostituire lo squalificato Mattiello. Sorpresa invece in regia dove il rientrante Schiattarella prende il posto di Viviani, per il resto confermata la stessa formazione vincente contro il Bologna. Si gioca in uno stadio quasi
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...