Passa ai contenuti principali

Post

Bologna, il Pd a pezzi, crollo futuro?

https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/dem-voti-confronto-2019-5ad91c4d  Confronto impietoso elezioni con il 2019--- -- Roberto Guerra  

AI, il futuro neuromorfico stravolto

https://www.computer-idea.it/hala-point-il-sistema-neuromorfico-che-stravolge-il-futuro-della-ia/ Una delle risposte più innovative a questa sfida proviene da Intel, un gigante nel campo della produzione di chip, che ha recentemente annunciato la creazione del sistema neuromorfico più grande al mondo: HalaPoint... Il focus principale di questa iniziativa è supportare la ricerca per un'intelligenza artificiale ispirata al funzionamento del cervello umano e affrontare le sfide legate all'efficienza e alla sostenibilità dell'AI attuale. -- Roberto Guerra  

Giordano Bruno Guerri, avvio alle riprese per Marinetti in TV...

Via alle riprese di "Futurismo" Libero dà notizia dell'inizio delle riprese di Futurismo Caffeina d'Europa , documentario diretto da Giordano Bruno Guerri, che racconta la storia del movimento futurista a partire dal manifesto del 1909 di Filippo Tommaso Marinetti. Il film è prodotto da Qualityfilm e Luce Cinecittà, con il contributo del Ministero della Cultura e la collaborazione di Rai documentari.  https://cinecittanews.it/venerdi-5-luglio-2024-la-rassegna-stampa/ -- Roberto Guerra  

Ferrara, confermato Sgarbi, Ferrara Arte

https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/tutti-gli-uomini-del-presidente-sgarbi-resto-a-ferrara-arte-ovadia-ne-parlero-col-sindaco-corvino-e-micheli-per-me-ok-bd33df71 "Sì, resto dove sono. Non ho ancora sentito Alan, ma credo che sceglierà la continuità". Vittorio Sgarbi risponde al telefono districandosi tra un impegno e l'altro. Dalle prime parole si percepisce che – insolitamente – le soppesa molto bene, senza tuttavia rinunciare al piglio risoluto. In quel "resto dove sono" c'è un po' tutto quello che doveva dire. Il suo posto alla presidenza di Ferrara Arte è confermato. In un'interlocuzione con il Carlino, è il primo cittadino a confermare la scelta di rinnovare l'incarico al critico d'arte. "Vittorio sarà ancora con noi– così il sindaco Fabbri – perché per questa città rappresenta un valore aggiunto. Grazie al suo operato, Palazzo dei Diamanti ha consolidato la sua immagine di grande attrattività, da...

Nel 2000 non sorge il Sole- M. ANDERSON, fantascienza, 1956, recensione

*by Roby Guerra Nel 2000 non sorge il sole (1984) è un film del 1956 diretto da Michael Anderson, ispirato al romanzo di fantascienza distopica 1984 di George Orwell. Si tratta della prima versione cinematografica del capolavoro di Orwell, posteriore alla versione televisiva per l'emittente britannica BBC che riscosse del successo e numerose polemiche.  Il film ha avuto un remake nell'anno di ambientazione, con il titolo Orwell 1984. Nel 1984 il mondo è diviso in tre grandi blocchi: Oceania, Eurasia ed Estasia, perennemente in guerra tra loro. Londra è la capitale di Oceania e il potere è detenuto dal regime dittatoriale del Grande Fratello, leader del partito unico. La vita di tutti i cittadini è controllata per mezzo di teleschermi che recano delle telecamere. Winston Smith e Julia, nonostante siano integrati nel sistema, nutrono qualche dubbio rispetto al mondo in cui vivono e si trovano coinvolti in una relazione d'amore, sentimento...

Milano,Felice Carena-mostra...

https://www.liberoquotidiano.it/video/libero-video/39769486/le-gallerie-d-italia-di-milano-presentano-fino-al-29-settembre-la-mostra-felice-carena-.html Gallerie d'Italia di Milano presentano, fino al 29 settembre, la mostra "Felice Carena", dedicata al pittore torinese e figura di spicco dell'arte italiana contemporanea.  Gli oltre cento lavori esposti, tra dipinti e disegni, molti dei quali mai visti prima o raramente a disposizione del pubblico e provenienti da collezioni pubbliche e private, tracciano un percorso attraverso le le varie fasi della carriera dell'artista, con l'obiettivo di evidenziare l'originalità di Carena che, evitando le scomposizioni del futurismo, ha dialogato con l'espressionismo riuscendo a integrare elementi della tradizione classica e rinascimentale.  Aperta fino al 29 settembre, la mostra offre un'importante occasione per riscoprire un artista che ha lasciato un segno significativo nella scena artis...

Ferrara, da Settembre, Festival di Danza contemporanea...

https://www.estense.com/2024/1085084/il-festival-di-danza-contemporanea-a-ferrara-da-settembre-a-novembre/ -- Roberto Guerra