Passa ai contenuti principali

Post

Secolo d'Italia: Giovedi 6 ottobre - Leggi le principali notizie

Da: Secolo d'Italia <newsletter@secoloditalia.it>   A: astronave3000@hotmail.it <astronave3000@hotmail.it> Oggetto: Giovedi 6 ottobre - Leggi le principali notizie   Quotidiano della Fondazione di Alleanza Nazionale Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui Giovedi 6 ottobre 2022 Esecutivo FdI, Meloni: «Sarà un governo di alto profilo. Competenze esterne? È comunque politico» Sarà un governo «il più autorevole e di alto profilo possibile», per il quale «si parte dalla competenza». Giorgia Meloni ha ribadito nel corso dell'esecutivo di FdI, che si è tenuto oggi a via della Scrofa, che il governo non sarà fatto con il manuale Cencelli alla m...

Pierluigi Casalino: La crisi dell'Europa intergovernativa

Da: Pierluigi Casalino <pierluigicasalino49@gmail.com> La pandemia prima e la guerra in Ucraina ha posto in crisi l'Europa intergovernativa e sta spingendo fuori a quella forma di Europa delle patrie esaltata dalle forze sovraniste in vista finalmente a tipi di cooperazione più istituzionalizzate, verso un laboratorio politico che rinnovi le radici della democrazia europea e dei suoi incrollabili valori nella contesa contro la sfacciataggine delle autocrazie. L'attuale stato delle relazioni internazionali obbligano il Vecchio Continente e paradossalmente anche paesi come la Svizzera e lo stesso Regno Unito a ripensare la logica dell'Europa e della sua eredità culturale e rappresentativa. Non sarà un processo facile, né indolore, ma indietro è difficile ritornare. l'Europa non può più non agire di concerto per ritrovare la via della sua missione storica ed ideale per sconfiggere i dispotismi orientali. Casalino Pierluigi  

Fazi Editore: Novità in libreria: Daniele Archibugi

Da: Fazi Editore <mail@fazieditore.it>       Care lettrici e cari lettori, vi presentiamo la nostra ultima uscita: da oggi nelle librerie trovate Maestro delle mie brame. Alla ricerca di Federico Caffè di Daniele Archibugi. Il racconto della vita e della scomparsa di Federico Caffè scritto dalla prospettiva del tutto inedita di una delle poche persone che può dire di aver conosciuto veramente il grande economista. Federico Caffè è stato uno dei più importanti economisti italiani del XX secolo. Irreprensibile, austero, generoso e coraggioso, è stato il Maestro di intere generazioni di economisti. Caffè fu il testimone di nozze dei genitori di Archibugi, che poi ne divenne uno degli ultimi alunni. Il rapporto tra i due si fece sempr...