Passa ai contenuti principali

Post

Fazi Editore: Novità in libreria: Elizabeth Jane Howard e Daniele Ganser

Da: Fazi Editore      Care lettrici e cari lettori, vi presentiamo le nostre novità della settimana, da oggi nelle librerie: La ragazza giusta ,  una frizzante commedia punteggiata di ironia di Elizabeth Jane Howard, autrice de La saga dei Cazalet, di cui è da oggi disponibile l'edizione economica dell'ultimo volume, Tutto cambia , e Breve storia dell'impero americano di Daniele Ganser, analisi rigorosa dei retroscena, dei motivi e degli strumenti della lotta americana per il potere mondiale. Un nuovo, imperdibile romanzo à la Howard , finora inedito in Italia, che delizierà tutti i lettori affezionati all'autrice della saga dei Cazalet. In una Londra di fine anni Settanta trascina i suoi giorni il giovane Gavin, un timido e sensibile...

Aggressione in piazza Ariostea. Fabbri: “Non può ridursi a polemica politica” | estense.com Ferrara

Aggressione in piazza Ariostea. Fabbri: “Non può ridursi a polemica politica” | estense.com Ferrara : All'indomani della vile aggressione nei confronti di un 16enne in piazza Ariostea, anche il sindaco Alan Fabbri è intervenuto a commentare quanto accaduto

Milano, il 23 novembre al Manzoni di Milano, in prima assoluta, il nuovo spettacolo teatrale di Vittorio Sgarbi

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)     Milano, il 23 novembre al Manzoni di Milano, in prima assoluta, il nuovo spettacolo teatrale di Vittorio Sgarbi Conferenza Stampa di presentazione venerdì 12 novembre alle 12,00 al Teatro Manzoni MILANO - Lunedì 23 novembre debutta al Teatro Manzoni di Milano "Dante Giotto", il nuovo spettacolo teatrale di Vittorio Sgarbi, nato da un'idea di Sabrina Colle e prodotto da "Corvino Produzioni". Dopo i successi teatrali di "Caravaggio", "Michelangelo", "Leonardo" e "Raffaello", questo nuovo spettacolo mette al centro la figura di Dante Alighieri (Firenze 1265 / Ravenna 1321) in relazione paritetica con il coevo Giotto Bondone ( Colle di Vespignano   1267  /  Firenze   1337 ).   Il 25 marzo 2021 è stato celebrato nel mondo il VII centenario dalla morte di Dante, la data è stata individuata dal MIBAC attraverso il Comitato Nazionale...

Premio "Campioni della crescita 2022": fanno il bis due aziende emiliane tra le top50

Da: Rita Tosi      La ripresa italiana post Covid monitorata dall'Istituto tedesco Un nuovo e prestigioso premio per Theras:  entrambe le società del gruppo, Theras Biocare e Theras Lifetech,  sono state inserite tra le 50 migliori aziende italiane di successo  meritandosi il titolo di "Campioni della crescita 2022" Un doppio riconoscimento che ha valutato la crescita nel triennio 2017-2020 di Theras Lifetech e Theras Biocare quali leader nelle tecnologie e innovazione per il diabete e il dolore cronico. Un primato che rafforza il valore delle sinergie tra due aziende dinamiche che stanno affrontando brillantemente la ripresa post Covid Salsomaggiore, 10 novembre 2021 – Una vittoria doppia quella di Theras che merita il titolo di "Campione della Crescita 2022" dopo aver superato una rigorosa selezione tra 25mila aziende italiane, collocandosi tra le top 50 aziende. Lo ...

Giuliana Berengan: Uno squarcio di leggerezza

Da: Giuliana <Berengan.     Care amiche, cari amici,   cambiare l'approccio alla conoscenza è tenere vivo il desiderio di ascoltare altre storie, di oltrepassare il limite doloroso di ciò che finisce, è affidarsi a parole che abbiano il coraggio di dire nuove verità, che sappiano rinascere alla fantasia, ad un agire capace di ricondurci all'origine del Bene.   Da questo 9 di novembre potete incontrare le mie parole sul Wall Street International Magazine con il seguente link:   https://wsimag.com/it/trame/67514-uno-squarcio-di-leggerezza Grazie se vorrete condividerle con i vostri amici di rete   Un cordiale saluto Giuliana Berengan     Mail priva di virus. www.avast.com

Regina Bracchi Cassolo: Mede la ricorda con una conferenza

La scultura futurista e del Mac di Regina Bracchi Cassolo

ESTRATTO Sabato scorso, 6 novembre, al teatro Besostri di Mede, l'associazione " Amici della Biblioteca di Mede " ha organizzato una conferenza sulla   scultrice medese Regina Bracchi Cassolo   con l'intervento di Doina Ene, storica dell'arte e guida turistica nazionale abilitata. Nata a Mede, Regina Cassolo fu un'importante   esponente del secondo Futurismo e del Mac   ( Movimento di arte concreta ). «Appassionata di arte, viaggiatrice instancabile, - spiega Doina Ene - metto tutte le mie energie a disposizione di chi vuole conoscere il paese più artisticamente ricco di tutto il mondo: l'Italia. La mia missione è trasmettere questa passione e rendere la visita un momento di cultura ma anche di piacevole svago». ...... https://www.informatorevigevanese.it/tempo-libero/2021/11/08/video/regina-bracchi-cassolo-mede-la-ricorda-con-una-conferenza-550398/