PIERLUIGI CASALINO: Il diritto ereditario in Marocco, una pesante ipoteca sulla via della modernizzazione del Paese nordafricano.
Da: Pierluigi Casalino Il Marocco vuole cambiare la normativa sull'eredità, introducendo una nuova legge successoria, basata sulla parità uomo-donna (proposta di legge16 agosto 2018).Da tempo, in Marocco, donne comuni ed intellettuali stanno manifestando per cambiare la legge sull'eredità per parificare quella concessa alle donne con quella garantita agli uomini dalla Mudawana o Codice di Statuto Personale Marocchino, il diritto di famiglia. Esso è stato riformato nell'ottobre del 2003 dall'attuale, illuminato re, Mohammed VI, e approvato nel 2004 del Parlamento del Paese nordafricano, giustamente salutato anche dall'Occidente come uno dei diritti di famiglia più avanzati del mondo arabo, che perciò ha scatenato le ire degli integralisti islamici. Tuttavia ci sono alcuni punti che vanno modificati per portarli al passo con la modernità, tra i quali appunto quello sull'eredità, il cosiddetto ta'sib, che favorisce gli uomini rispe...