Passa ai contenuti principali

Post

Ermetica a Roma, 8 Giugno 2015, a cura di Giorgio Di Genova

  ROMA Assieme a Cleopatra alchimista,il prossimo 11 giugno, inaugurazione di questa particolarissima e coinvolgente mostra ,  a cura di Giorgio Di Genova, celebre critico e storico dell'arte contemporaneo.

EA Effetto Arte : LA GRANDE ESPOSIZIONE

  EA seleziona ARTISTI per esporre al grande evento di Ottobre Per informazioni contattare EA EDITORE: eaeditore@gmail.com

La letteratura italiana in Moldavia. Pierfranco Bruni parlerà di Cesare Pavese nel Novecento europeo al Convegno Internazionale delle letterature

  La letteratura italiana in Moldavia.  Pierfranco Bruni parlerà di Cesare Pavese nel Novecento europeo al Convegno Internazionale delle letterature La letteratura Italiana al <<LA LITTERATURE ET L'HISTOIRE. L'HISTOIRE EN LITTERATURE>>. Un percorso che definisce il tema del Convegno che si svolgerà a Piatra Neamț, nella zona della Moldavia della Romania, e avrà come relatori e interpreti dell'argomento i maggiori studiosi internazionali. Al Convegno parteciperà Pierfranco Bruni, Candidato al Nobel della letteratura, con una relazione dedicata completamente a Cesare Pavese e la sua "Resistenza", ovvero "Quel 25 aprile di Cesare…". Il Convegno  si terrà dal 29 al 31 maggio prossimo. Un articolato dibattito toccherà aspetti diversificati della problematica su la letteratura e la storia e la storia in letteratura. Bruni, d'altronde, non è nuovo a questo argomentare e non è nuovo neppure con le sue conversazioni in Romania. Proprio ...

Riccardo Campa e il Transumanesimo a Radio Radicale e Rai Radio 1

Riccardo Campa , sociologo della scienza, Univ. Jagellonica, Cracovia (Polonia) e leader futuista e transumanista (Presidente Onorario dell'Associazione Italiana Transumanisti- Milano) in questi giorni è stato ospite a Radio Radicale e Rai Radio 1 (Eta Beta)  vedi link audio.  Riccardo Campa ha recentemente edito La Rivincita del Paganesimo. Una teoria della Modernità ( DELEYVA EDIZIONI a cura di Emmanuele Pilia), già segnalato da Corriere della Sera e Libero. Questi e altri temi bioetici e futuribili in generale sul cosiddetto Transumanesimo sono stati il focus delle trasmissioni radiofoniche: nello specifico discussi con Pasquale Annicchino, ricercatore presso l'Istituto universitario europeo di Fiesole, Luciano Pellican i,docente di Sociologia Università "Luiss Guido Carli" di Roma, Marco Ventura , ordinario di Diritto Canonico ed Ecclesiastico Università di Siena, per Radio Radicale;  con  Roberto Manzocco , autore del libro Esseri umani 2.0 e D...

EA Effetto Arte: LOUVRE INVITATION

  EA EFFETTO ARTE e RUSSO ART CONSULTING sono lieti d'invitarvi ad ART  SHOPPING presso il Carrousel del Louvre di Parigi. Saremo presenti, dal 12 al 14 giugno 2015, con oltre 100 opere negli stand B23 e B24. EA EFFETTO ARTE e RUSSO ART CONSULTING are glad to invite you to join ART  SHOPPING at the Paris Carousel du Louvre. We will be there from 12th to 14th  June, 2015 with more than 100 artworks into the B23 and B24 stands. Scarica l'invito al vernissage e il biglietto d'ingresso omaggio. Download your invitation and the free entrance ticket for the vernissage.  

ANTEREM 90, un numero da collezione

ANTEREM 90, un numero da collezione con il numero 90  "Anterem" festeggia  ...insieme a Voi i quarant'anni della rivista! Il tema di questo numero è "Le vie dell'errore". Convengono al dialogo poeti e pensatori di rilievo internazionale, in un succedersi avvincente di poesie, prose poetiche, saggi letterari e filosofici. È Un numero da collezione, come si può rilevare al link www.anteremedizioni.it/numero_90_maggio_2015 dove proponiamo ai nostri lettori alcune preziose anticipazioni poetiche. Informazioni per richiedere di questo fascicolo oppure per l'abbonamento si trovano al link: www.anteremedizioni.it/rivista_abbonamenti_e_richieste Per ulteriori informazioni, scrivere a: direzione@anteremedizioni.it La Direzione Editoriale Flavio Ermini --

Mary Blindflowers, C'è qualcosa da Pegaso, poetry

E gli gnomi mangiano dentro i cappelli rovesciati dei funghi siderali, su rotte aerodinamiche di pianeti oblunghi semiaperti alla notte in cui si rende grazie ai sogni. E non hai più bisogni nel paradosso nella semimorte naturale che precede l'apertura del sipario delle ciglia al sole. Ma c'è qualcosa tra i due stati, sonno e veglia, qualcosa d'incomprensibile e inumano che la mente non afferra mentre la pioggia cammina piano sulle scale. Mary Blindlowers http://controcomunebuonsenso.blogspot.co.uk/2015/05/ce-qualcosa-da-pegaso.html#.VWI5_mRViko