Passa ai contenuti principali

Post

Futurismo e Transumanesimo.. segnalato .. "Nei labirinti della tecnologia"

In " Nei labirinti della tecnologia" di CARLO MAZZUCCHELLI  (DELOS) VEDI BOOKS GOOGLE ,  segnalato l'ebook di Roby Guerra, Futurismo e Transumanesimo. La Poetica di Internet (La Carmelina ediz. 2014) SAGGIO (534 pagine) - TECNOLOGIA - Bibliografia ragionata tra nuove e vecchie forme di tecnofilia e tecnofobia! Il labirinto è tutto tecnologico, reticolare, virtuale e reale al tempo stesso. Non è nato da solo, lo abbiamo costruito noi su misura, per divertimento e per soddisfare bisogni e necessità. Poi ci siamo persi al suo interno e abbiamo scoperto i numerosi Minotauri che cercano di dominarlo. Oggi lo abitiamo in modo incosciente e pieni di dubbi, correndo numerosi pericoli, dei quali non siamo sempre consapevoli, e sperimentandone anche le molteplici opportunità. Uscirne non è facile e forse neppure lo vogliamo. Una difficoltà nella scelta che nasce dalla scarsa conoscenza del labirinto, di chi lo sta costruendo e gestendo e dalla insufficiente fi...

Ferrara, Naturhouse vip buca il mercato 2.0

La dieta alla ferrarese fa bene a Naturhouse Il boom del mercato italiano è partito dalla città per mano del manager Pellegrini Domani la quotazione a Madrid: modello di negozi 'slim' adatti ai piccoli centri L'avventura imprenditoriale di Naturhouse approda alla sua... casa naturale, cioè la borsa di Madrid, e Ferrara può vantare un ruolo di primo piano nel suo dipanarsi. Qui nacque infatti, nell'ormai lontano 2005, il primo negozio italiano della catena spagnola specializzata in diete, per opera del manager ferrarese Raffaello Pellegrini, che ha mantenuto la sede in città. Domani Pellegrini sarà alla Bolsa per la classica campanella che scandisce una nuova quotazione, da protagonista: l'Italia, sotto la sua responsabilità, è diventato il secondo mercato di Naturhouse, con 430 negozi sui 2004 della catena worldwide, e 27 milioni di fatturato sui 110 totali. «Nel 2011 eravamo addirittura il primo mercato, superando quello domestico del...

EA Effetto Arte - Crediamo nella Creatività

  Crediamo n ella Creatività EFFETTO ARTE : la rivista degli artisti, per gli artisti, sempre dalla loro parte. Il privilegio di scoprire nuovi talenti ancora lontani dai riflettori e dal mercato, alimenta da sempre la nostra passione e ci sprona a proseguire con entusiasmo la strada intrapresa, poiché profondamente convinti che l'arte e la vita si rispecchino e si corrispondano. Quello che conta è amarle entrambe. BIMESTRALMENTE in tutte le edicole e nelle principali gallerie d'arte italiane   Effetto Arte è anche Online, con le sue rubriche e i suoi approfondimenti su Artisti Contemporanei e del passato.    EA - EFFETTO ARTE - via Salvatore Marchesi, 5 - 90144 Palermo -  

Il Genocidio Armeno fu Genocidio....

Edizioni Nemapress di Associazione Salpare Via del Politeama, 32  00153 Roma  (RM)  Italia  Alghero (SS) Via Alessandro Manzoni, n. 67   web site: www.nemapress.com     e-mail: info@nemapress.com Il Genocidio Armeno fu Genocidio. Coraggiosamente Pierfranco Bruni e Neria De Giovanni raccontano a Cento anni dal massacro difendendo i Cristiani Per non dimenticare il centenario del Genocidio del popolo Armeno 1915 – 2016. La cristianità dell'Armenia nel racconto di Pierfranco Bruni e Neria De Giovanni con "Le parole per raccontare – Gli Armeni, storia, cultura, letteratura".  Se ne parla a Roma Mercoledì 29 aprile 2015, ore 17,30, Libreria Paolo VI, via di Propaganda 4 "Cari fedeli armeni, oggi ricordiamo con cuore trafitto dal dolore, ma colmo della speranza nel Signore Risorto, il centenario di quel tragico evento, di quell'immane e folle sterminio, che i vostri antenati hanno crudelmente pa...

"EXPO 2015", SGARBI CHIAMA CENTONZE -

EXPO 2015 SGARBI CHIAMA CENTONZE "IL TESORO D'ITALIA"                     Una delle due opere di Centonze scelte da Vittorio Sgarbi  per rappresentare  all'Expo l'arte italiana da Giotto ad oggi, in u n'esposizione senza precedenti                LA NOTIZIA MILANO   - Vittorio Sgarbi è alle prese con il suo prossimo imponente progetto espositivo che coinvolgerà circa 10.000 visitatori e appassionati d'arte al giorno, provenienti da tutto il mondo. Si tratta de "Il Tesoro d'Italia" , la mostra curata dal noto critico che aprirà i battenti in occasione dell'inaugurazione dell' Expo 2015 a Milano. Sgarbi ha selezionato personalmente circa 300 capolavori dell'arte italiana da...

25 APRILE 70° DELLA LIBERAZIONE

  SEGNALATO DA  GIOVANNI PANOSETTI Il Martedì 21 Aprile 2015 12:11, Giovanni Panosetti <g.panosetti@yahoo.it> ha scritto: Care Amiche e Care Compagne, Cari Amici e Cari Compagni, Ci risentiamo dopo un periodo di silenzio forzato e imprevisto del quale mi scuso. Voglio segnalarvi, in occasione del 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE,  due iniziative dell' A.N.P.I. di Pinerolo - come da locandine allegate in formato PDF -  alle quali vi prego se lo potrete di partecipare numerosi; aggiungo a tutto ciò, in coda, una mia personale proposta a tutti e che mi auguro accoglierete con entusiasmo. Proposta: DAL 24 APRILE AL 2 MAGGIO ESPONIAMO ALLE FINESTRE ED AI BALCONI DELLE NOSTRE CASE IL TRICOLORE !!!!! Facciamo del tricolore il simbolo del nostro rinnovato impegno di lotta per l'unità del nostro Paese, per la salvaguardia dei principii della Resistenza e della Carta Costituzionale, contro ogni forma di emarginazione e discriminazione...

25 APRILE, FU VERA GLORIA?

  Nuova pagina 1 25 APRILE, FU VERA GLORIA? La Storia non si celebra, si studia!   di Gianfredo Ruggiero Se non si legge correttamente clicca QUI In allegato l'articolo completo con le note di approfondimento.       Ogni anno con l'approssimarsi del 25 aprile, si susseguono a ritmo incalzante le rievocazioni della guerra di liberazione. E' un crescendo di manifestazioni, convegni e interventi per celebrare degnamente il sacrificio dei partigiani e di quanti si immolarono per riportare in Italia libertà e democrazia. Le piazze si tingono di rosso e i ricordi della barbarie nazifascista riaffiorano alla mente. Tutto bene tranne che... Dei crimini fascisti oramai sappiamo tutto o quasi, ma cosa sappiamo del lato oscuro della resistenza, quello fatto di processi sommari, fucilazioni, fosse comuni e soldati uccisi sui letti di ospedale o prelevati dalle prigioni e freddati con un colpo alla nuca, di violenze e stupri ai danni del...