sabato 12 luglio 2025
Giorgio Sangiorgi-Studio Edizioni-Superman-2025
venerdì 11 luglio 2025
Maurizio Ganzaroli-La Philco-Tv del Futuro-
M Ganzaroli via HistoryCarItaly.com
Philco Predicta 1958: la TV del futuro che arrivò troppo presto
Musk o Trump in Usa?
...E Musk ha annunciato un nuovo partito in Usa, anti i democratici e i repubblicani. Alcuni sondaggi lo trovano gia in Usa COME primo Partito. Da un lato quindi Trump, forse troppo simile ormai all'ex e rimbandito in certo senso Biden : dall'altro MUSK che vuole con Space X il pianeta Marte nel Futuro vicino...
Achille Funi e Torquato Tasso...L Ariosto
FERRARA
l ciclo della Sala dell'Arengo di Ferrara è considerato il massimo traguardo della produzione ad affresco di Achille Funi e una insigne attestazione del suo ruolo di protagonista, accanto a Mario Sironi, della stagione della pittura murale italiana degli anni Trenta. La decorazione parietale celebra i miti fondativi della città estense con riquadri dedicati alla leggenda di Fetonte e a quella di San Giorgio e il drago, agli amori di Ugo e Parisina, e alle vicende del poema 'Orlando furioso' di Ludovico Ariosto e della 'Gerusalemme liberata' di Torquato Tasso.
--
La 'Gerusalemme' approda nella Sala dell'Arengo, acquisita l'opera di Achille Funi
https://www.ferraratoday.it/cronaca/gerusalemme-approda-sala-arengo-acquisita-opera-achille-funi.html
© FerraraToday
--
La 'Gerusalemme' approda nella Sala dell'Arengo, acquisita l'opera di Achille Funi
https://www.ferraratoday.it/cronaca/gerusalemme-approda-sala-arengo-acquisita-opera-achille-funi.html
© FerraraToday
È uscito il documentario "Sulle tracce di Dio", sulla vita di Mimmo Centonze
L'intervista nella sua Casa Museo - Casa Studio, in cui l'artista si racconta a tutto tondo
![]()
È USCITO IL DOCUMENTARIO
"SULLE TRACCE DI DIO"
SULLA VITA DI MIMMO CENTONZE
L'artista si racconta a tutto tondo, in un'intervista tour nella sua Casa Museo - Casa Studio
Il documentario è stato realizzato per il programma Just Walking Road, di Gianrico e Mario Valentino
![]()
"SULLE TRACCE DI DIO"
IL DOCUMENTARIO SULLA VITA DI MIMMO CENTONZE
LA NOTIZIAÈ appena uscito "Sulle tracce di Dio", il documentario sulla vita di Mimmo Centonze, in cui l'artista si racconta a tutto tondo in un'intervista tour nella sua Casa Museo - Casa Studio di Matera.
Il documentario è stato realizzato per Just Walking Road, un programma di divulgazione culturale di Gianrico e Mario Valentino.
Mimmo Centonze ha dichiarato: "Mi ritengo un uomo fortunato, perché ho sempre fatto quello a cui aspiravo fin da piccolo...la ricerca di Dio l'ho sempre contemplata nella mia vita. Sono contrario alle correnti pittoriche, una volta che l'artista esprime davvero se stesso è sempre unico".
![]()
Nell'intervista l'artista ha parlato dei significati più profondi delle sue opere sul tema dei capannoni e della sua visione dell'arte.
Inoltre ha raccontato dei due musei da lui ideati, realizzati a Matera, dei quali è direttore artistico: il MUDIC - Museo Diffuso Contemporaneo, in cui realizza e produce mostre, spettacoli, concerti, festival, presentazione di progetti culturali, e la Casa Museo - Casa Studio Mimmo Centonze, dove vive, lavora, tiene corsi di disegno e pittura per sviluppare la parte destra del cervello, e dove è esposta una collezione di 200 dipinti, di vari artisti dal Cinquecento ai giorni nostri.
A proposito, Centonze ha dichiarato: "Vivere nello stesso ambito in cui dipingi è come far parte di un'opera d'arte totale. C'è silenzio assoluto. Il fatto di vivere ad un passo dal cavalletto sui cui dipingo è fantastico, perché ti senti come se fossi nella casa della tua anima. Tutte queste opere d'arte, dal Cinquecento ai giorni nostri, da cui sono sempre circondato, in ogni angolo della casa, mi danno una sensazione irrinunciabile di pace, di serenità, di bellezza".
![]()
Nel documentario l'artista racconta delle zone tematiche in cui sono suddivise ed esposte le opere nella casa museo, del primo dipinto acquistato per la sua collezione privata, il "Coniglio su panno bianco" di Giancarlo Vitali, dell'unica opera d'arte realizzata dal suo amico Vittorio Sgarbi, esposta nella collezione della casa museo, dell'incontro con Mel Gibson e del suo ritratto realizzato mentre girava "The Passion" a Matera, del profondo studio della bibbia che lo ha appassionato fin da piccolo, dei corsi di disegno e pittura per sviluppare la parte destra del cervello e dei lavori eseguiti dai suoi allievi, e infine dello straordinario rapporto che lo ha sempre legato a suo padre Vittorio, a cui ha dedicato tanti commoventi ritratti.
Il documentario è stato realizzato da Gianrico Valentino, diplomato all'Accademia Amarcord di Bari nel settore "Direzione della fotografia", finalista al Festival Nazionale "Premio Play" di Roma nella sezione Docufilm con il reportage "I Calanchi - Le Badlands di Basilicata", e da Mario Valentino, giornalista di Repubblica e Telenorba, direttore artistico del "Kepos Fest Cultura" di Putignano, co-curatore dei festival "Prospero Fest" di Monopoli e del "Cerignola Volta Pagina".
Copyright © 2025 Mimmo Centonze, All rights reserved.
Ricevi questa mail perché sei iscritto alla newsletter di Mimmo Centonze
Our mailing address is:
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
![]()
Dai ghiacciai dell'Islanda ai deserti dell'Algeria, dall'Himalaya alla Bolivia, "Lightstories" svela un potente viaggio artistico attraverso 5 stanze tematiche esplorando la forza trasfomrmativa della luce, del tempo, del mito e della memoria.
La mostra immersiva di Leonardo Antonio Avezzano, realizzata in sinergia con gli artisti Valentin Ammann, Giuseppe Mitarotonda, Paolo Notaristefano e Nefur, a cura di Simona Adorisio dell'Associazione Bianco & Nero e Aljuneidi Media Production.
CERNO-https://www.iltempo.it/iltempotv/2025/07/10/video/tommaso-cerno-ilaria-salis-mimmo-lucano-carola-rackete-soumahoro-rimpatri-paladini-dei-migranti-43322664/
Cerno: da Lucano a Rackete cadono come birilli
Cadono come birilli i paladini pro migranti dell'eurosinistra. La capitana Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare, Ilaria Salis rischia di tornare a processo e Mimmo Lucano è decaduto da sindaco di Riace.
Luca Oleastri-Eliza-AI vintage...
1966 VINTAGE AI... Luca Oleastri Amministratore Esperto del gruppo in Letteratura di fantascienza · s n e o p r d S o t 8 0 g 8 2 f m 6...

-
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da oppor...
-
a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provviso...
-
VIDEO M Marchese https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚...