lunedì 5 dicembre 2011

La poesia totale dopo il grande Adriano Spatola

 

 
 
Poesia Totale è liberamente ispirata al più famoso testo di Adriano Spatola “Verso la poesia totale”, Adriano Spatola, per chi non lo conoscesse, è stata una delle più importanti figure della neoavanguardia italiana – parte del gruppo ’63 – e della poesia del nostro novecento.
Scomparso del 1988 è finito per essere una figura citata sempre meno da tutti coloro che non avevano altra intenzione che citare loro stessi.

La nostra rassegna ha l’entusiastico apporto del fratello di Adriano, Maurizio Spatola, che con lui fondò le edizioni Geiger e seguì gli eventi e i personaggi più importanti. Maurizio, per una tragica sorte che lui descrive, si occupa di poesia visiva, sulla base di ricordi, avendo perso il dono della vista. Recentemente ha realizzato un archivio che trovate descritto nella nostra pagina....
 
http://ilclubdelibro.wordpress.com/2009/09/18/poesia-totale-i-testi-di-adriano-spatola/
 
Adriano Spatola nacque a Sappiane (Sapjane in Croato), una frazione dell'allora comune di Elsane nella Provincia di Fiume, dove il padre prestava servizio militare: il paesino è oggi frazione di Mattuglie (Matulji), in Croazia.
Con il suo progetto poetico totale si inserì a pieno titolo nel quadro delle vicende dell'avanguardia internazionale. Egli sperimentò nel modo più completo la parola nel suo carattere effimero e nella sua totalità. Il suo interesse, oltre a quello della poesia visuale, passa di esperienza in esperienza privilegiando il carattere indefinibile del suono.
Nel 1961 pubblicò la sua prima raccolta di versi Le pietre e gli dei (Tamari, Bologna). L'anno successivo creò la rivista BAB ILU, che uscì con due soli numeri. Dapprima impegnato a Bologna presso la redazione della rivista "Il Mulino", collaborò successivamente a "Il Verri" e a "Nuova Corrente".
Dopo una prima fase di ricerca legata al surrealismo ed espressa pienamente nella stagione della rivista Malebolge (1964), la sua scrittura fu caratterizzata dalla concezione della poesia come fatto artistico visivo, gestuale, fonetico, direttamente connesso ad esperienze espressive diverse: arti visive, musica, teatro.
Partecipò giovanissimo al Gruppo 63....
http://it.wikipedia.org/wiki/Adriano_Spatola
 

Dinanimismo: Gabriel Impaglione- Parte de Guerra edita in Venezuela

Parte de Guerra.jpgPUBBLICATA IN VENEZUELA NUOVA SILLOGE POETICA DI GABRIEL IMPAGLIONE






La casa editrice SUReditores, diretta da Rey Linares, ha pubblicato in Venezuela “Parte de guerra”, nuova silloge poetica dell' argentino Gabriel Impaglione

......
http://e-bookdinanimismo.myblog.it/archive/2011/11/27/pubblicata-in-venezuela-nuova-silloge-poetica-di-gabriel-imp.html
 
*a cura di Zairo Ferrante

Prove generali di Net Indignados italiani contro la Premiata Macelleria Monti.eu

La manovra Monti è stata delineata, ma i sindacati sono già sul piede di guerra. Maurizio Landini, segretario Fiom, sta pensando di raddoppiare lo sciopero di 4 ore già previsto dal sindacato il 16 dicembre per protestare contro Fiat e portarlo a 8 ore
 
 
Monti: "Senza questa manovra l'Italia crolla" Piazza Affari festeggia: lo spread torna giù***
 
 
TRADUZIONE: "SENZA QUESTA MANOVRA LA CASTA CROLLA. PIAZZA USURA EUROPA FESTEGGIA!

Affaire Cona- la moltiplicazione dei flop e delle inchieste nella Ferrara di Franceschini



 
Dopo l’inchiesta avviata dalla Commissione Parlamentare, su sollecitazione del senatore Balboni, anche la Procura di Ferrara apre un fascicolo giudiziario sul mancato trasloco a Cona. Non lo conferma, il pm Nicola Proto, ma la sua dichiarazione lascia trasparire ciò che il realtà sta già seguendo il suo iter: “Io non ho rilasciato nessuna dichiarazione su questo, ma non smentisco che vi sia un’indagine. Sulla quale però non posso entrare nel merito”.
 
ESTENSE COM
http://www.estense.com/?p=184021

Tassa di Soggiorno kulturale a Ferrara ? Meglio per la Spal!

 

 

 

A costo di scandalizzare anche noi stessi, ma l'abbiam detto altre volte, riteniamo obosoleta la politica dei Grandi Eventi che a Ferrara ora si vuol foraggiare con la tassa di soggiorno!
Da un pezzo tale visione culturale... son solo lucciole per lanterne. Son sempre dubbi i dati dogmi di successso di tali mostre. In certi bilanci- periodici fonte esterna tipo Giornali dell'Arte- forse i dati sono un poco diversi, colorati di rosso. Ma soprattutto, un Comune prima deve occuparsi dei bisogni e poi dei Sogni. In ogni caso, non può essere una comunità a foraggiare eventi che favorisce movimenti di denaro di dubbia destinazione... e ancor di più, la cultura va sponsorizzata non dai cittadini ma dalle imprese (che naturalmente van messe nelle condizioni di poterlo fare, come funziona in mezza Europa e negli Usa, ancora...). La tassa di soggiono a Ferrara è il copione Monti. Chissa perchè, come a Roma non fan fuori i vitalizi dei parlamentari in carica, ad esempio (o il senato intero inutile) a Ferrara non fan fuori quella corte alla Versailles di Ferrara Arte (90 su 100 inutili unità umane nell'era di Internet e dei note book o il sindaco e assessori portavoce superflui.. pagati 7/10 volte più di un normale lavoratore...). La cultura dei Grandi Eventi non appartiene ai bisogni né ai sogni della comunità ferrarese.- solo alla casta politica.: e a quella culturale che vede per altri palinsesti.. il Palazzo come bancomat per spesso roba velleitaria e ben poco nota fuori mura...non a caso... Anche all'estero conoscono più Ferrara per la Spal che per il Palazzo dei Diamanti. La Spal ben più comunque nel cuore della città che le brioches della solita obsoleta arte del novecento (o peggio) che da senso di Kultura a quel branco di analfabeti e di agresti chic che caratterizzano spesso la Classe Dirigente globale della città-

E come futuristi è tempo – per salvare la Spal ridotta peggio del PD di Cona eccetera, a rischio estinzione- la Spal purtroppo- di urlare che noi ferraresi ci siamo rotti delle grandi mostre. Possono benissimo fare cose notevoli quasi soltanto con molti artisti ferraresi a costo zero virtuale peraltro noti in tutta Italia ma non simpatici alla casta... L'elenco e dati oggettivi sono sorprendenti. Ferrara libera e popolare domandi al Palazzo di dislocare la tassa di soggiorno (e anche più bassa) per salvare la Spal. Solo la notizia..porterebbe a Ferrara ben più audience nazionale e TV e giornali e non solo sportivi, impossibili per qualsiasi tela bucata alla Fontana fuori stagione come un politico al terzo mandato... Gli Ultras che ne pensano? Forse si potrebbe per via imprevista risolvere anche qualche altra brutta storia della Ferrara di oggi.. .

 

AZIONE FUTURISTA FERRARA

Lou Griffin Zanutta seconda posizione con Il sentiero delle parole al Leandro Polverini, Rupe Mutevole Edizioni

http://lasinorosso.myblog.it/media/02/01/21847552.jpgIl premio Nazionale di Poesia Edita “Leandro Polverini” si è concluso, molti sono stati i premi e diverse le soddisfazioni della serata di premiazione avvenuta il 27 novembre 2011 ad Anzio (RM). Al secondo posto nella sezione Poesia Concettuale è risultata vincitrice Lou Griffin Zanutta con la sua silloge “Il sentiero delle parole”, edita nel 2011 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana editoriale “Sopralerighe”.La motivazione del premio: “La poesia di Griffin Lou Zanutta crea il proprio spazio nell'istante della sua comparsa, aprendo uno squarcio concettuale nella realtà. E dunque essa è presente esattamente nello stesso momento in cui la si evoca e la si evoca celebrandone l'assenza. Così come lo spazio, essa è identificabile in ogni punto del suo tessuto verbale e contemporaneamente nella sua totalità di testo.Una raccolta di ampio respiro, vera foresta di suoni che si richiamano continuamente l'uno con l'altro urtando fra di loro come molecole in movimento, di cui è possibile predire la traiettoria."“Il sentiero delle parole” è un libro che presenta un importante bilinguismo, infatti le poesie sono sia in ligua italina sia in lingua inglese. Il titolo inglese è: “The word’s path” "Mare" (tratta da “Il sentiero della parole”)"...E mi è dolce naufragare in questo mare......"“mare di silenzi, di similitudini,mare di fiumi che sgorgano ideali,mare di tempeste che si scagliano sul molo,perché la vita è uno scoglioe tu la devi abbracciareper non scivolareinfondo,infondo agli abissio infondo alle tenebre.Mare di profumimesti, sudati,gira la spiralegira l'asse solaregira la vita,girano i voltii grandi amiciche piangono "i loro morti" (vivi?),e li ritrovi a viaggiare in prima classe,scendendo il solito sentieroil tuo solito costone frastagliato a picco sul mare.Il carillon suona la sua musica,mentre la ballerinadelicata, di rosa vestita,gira all'infinito,non sai ancora girare?forse non ti piace imparare,il vero, il falso,il giusto o il reale.Fuggi,da te stessoe dai tuoi stessi pensieril'eco della tua animasi diffonde.........si ritrova di nuovo quisulla riva,o alla deriva,a respirare questosalmastro profumo di mare"Lascio link utili per visitare il sito della casa editrice e per ordinare il libro.http://www.rupemutevoleedizioni.com/http://www.reteimprese.it/rupemutevoleedizionihttp://www.facebook.com/pages/Ufficio-Stampa-Rupe-Mutevole/126491397396993Alessia MocciResponsabile Ufficio Stampa Rupe Mutevole EdizioniE' nata indoona: chiama, videochiama e messaggia Gratis. Scarica indoona per iPhone, Android e PC: http://www.indoona.com/

domenica 4 dicembre 2011

Dino Marsan: ""ferraresi...dove cavolo siete?"

... Comunicato  inoltrato da Dino Marsan, artista e animatore culturale ben noto a livello nazionale illustatore di fantascienza, videomaker, pittore contemporaneo neocosmico e curatore di molti eventi musicali (Le Orme a Ferrara, eccetera) alla redazione di Rai3 Regione.   In fondo il link al filmato.

"Mi chiamo Dino Marsan (http://it.wikipedia.org/wiki/Dino_Marsan) sono un artista e creativo oltre che presidente dell’Associazione Culturale Impulsesart, che ho fondato nel 2005 a Ferrara, alla quale fa capo il portale www.impulsesart.it dove offriamo spazio gratuito agli artisti per esporre le loro opere.

Da tempo quindi, con la collaborazione dei miei soci, organizzo concorsi artistici ed eventi musicali solitamente collegati tra loro.

Dopo anni d’impegno dedicato al compito di sensibilizzare il pubblico alle varie forme d’arte: pittura, scultura, fotografia, grafica poesia e musica, sono arrivato al bisogno di trasmettere un filmato su You Tube dove, esternando le mie perplessità e il mio disappunto sul comportamento delle persone, cerco di sondare, attraverso le testimonianze dei 1.500 artisti iscritti al portale, se le realtà che vanno oltre i confini della mia città (Ferrara), sono simili o diverse.

Già dalle prime risposte ho capito che il male è comune e la situazione è veramente allarmante nel settore artistico, che non sia quello dei grossi circuiti commerciali.

Ho deciso di pubblicare sulla nostra home page i primi commenti a caldo ma vorrei che l’argomento prendesse una eco più ampia"


Il link alla home page: www.impulsesart.it

Il filmato su you tube: http://www.youtube.com/user/marsandino?gl=IT&hl=it#p/a/u/0/vKidebdiRiM

*mostra di DINO MARSAN 

 IL MERCATO DEGLI ANNI 70

ATTUALMENTE IN CORSO  2/31  dicembre 

http://www.telestense.it/news/ferrara-il-mercato--degli-anni-70.html

http://247.libero.it/rfocus/13600134/0/dino-marsan-espone-i-b-volti-b-del-mercato-nella-b-ferrara-b-anni-70/

http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2011/12/02/news/dino-marsan-e-i-volti-del-mercato-negli-anni-70-1.2726355

 

Luca Oleastri-Eliza-AI vintage...

 1966 VINTAGE AI...   Luca Oleastri Amministratore Esperto del gruppo in Letteratura di fantascienza   · s n e o p r d S o t 8 0 g 8 2 f m 6...