https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/05/luca-oleastri-ai-e-linguaggio.html
Luca Oleastri SCUDO EDIZIONI
TRA CODICE E LINGUAGGIO: I NUOVI MESTIERI GENERATI DALLA IA
La maggior parte delle persone pensa che l’IA scriva automaticamente.
Ma dietro molte risposte che suonano naturali, ben tradotte, empatiche… c’è un essere umano.
Qualcuno che interviene tra ciò che la macchina produce e ciò che una persona direbbe davvero.
Non sono programmatori.
Non costruiscono modelli linguistici.
Lavorano come revisori linguistici del modello linguistico che poi viene diffuso: correggono, ammorbidiscono, traducono in qualcosa che suoni umano e che le macchine imparano.
È un lavoro silenzioso, spesso anonimo. Ma cruciale.
La maggior parte delle persone pensa che l’IA scriva automaticamente.
Ma dietro molte risposte che suonano naturali, ben tradotte, empatiche… c’è un essere umano.
Qualcuno che interviene tra ciò che la macchina produce e ciò che una persona direbbe davvero.
Non sono programmatori.
Non costruiscono modelli linguistici.
Lavorano come revisori linguistici del modello linguistico che poi viene diffuso: correggono, ammorbidiscono, traducono in qualcosa che suoni umano e che le macchine imparano.
È un lavoro silenzioso, spesso anonimo. Ma cruciale.
Articolo breve interssante sulle AI- Certa possibile dinamica creativa e mutante del Linguaggio. Al di la' di pssibili parole realmente nuove o simili, a noi resta il dubbio di una sempre possibile manipolazione rischiosa e magari nel web , spacciata per Sugerimenti...Asino Rosso