mercoledì 30 aprile 2025

SUZANNE CIANI-La prima eroina americana dei sintetizzatori

 https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/suzanne-ciani-la-prima-eroina-americana-dei-sintetizzatori/883729/

 “America’s first female synth hero”. Questo è il (meritato) soprannome che Suzanne Ciani si è guadagnata nel corso della sua lunga carriera. La compositrice americana, ma di origine italiana (la famiglia Ciani è di Mirabella Eclano, vicino Avellino), è stata davvero la prima donna in tutto. La prima a suonare il Buchla, il costosissimo e complicatissimo sintetizzatore modulare (opera del genio di Don Buchla, mentore di Suzanne) che ancora oggi è alla base dei suoi lavori, la prima ad affermarsi come sound designer nel mondo delle pubblicità (suo il celebre suono – sempre costruito con il suo Buchla – della bottiglietta di Coca-Cola che viene aperto e versato in un bicchiere), la prima a comporre una colonna sonora per Hollywood nel 1981 per The Incredible Shrinking Woman di Joel Shumacher.

Nell'elettronica, in questi anni 2000, dopo il pionerismo, ad esempio, tedesco cosmico dei vari immensi Krafterk, K Schulze,  Tangerine Dream (alcuni ancora  attivi)- lo stesso Brian Eno piu minimalista, nuovi nomi sono - anche a sorpresa- emersi_ Con il trecupero persino analogico. Anche l'italiana di Bologna Caterina Barbieri, direttrice musicale  biennale di Venezia..