venerdì 18 aprile 2025

GENTILE E MARINETTI-80 ANNI DOPO!

 https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/42298242/giovanni-gentile-80-anni-morte-fa-ancora-paura/


 

Il filosofo Giovanni Gentile neppure a ottant’anni passati dalla morte violenta, avvenuta a Firenze il 15 aprile 1944, può essere ricordato serenamente. L’intitolazione di una semplice «rotonda» nella città dove venne ucciso, suscita contrapposizioni. Così si esprime il primo cittadino di Firenze, Sara Funaro: «Dispiace constatare che la destra italiana abbia ancora uno sguardo rivolto agli anni peggiori del nostro passato». E prosegue: «Il tema non è la statura filosofica di Giovanni Gentile, quanto il suo essere una figura strettamente legata al fascismo, e la volontà di celebrarla in un momento come questo rivela ancora una volta ambiguità da parte della destra a ogni livello sul giudizio storico di un’epoca buia come quella del regime, su cui al contrario dobbiamo essere netti e chiari».

Le risponde il ministro della Cultura Alessandro Giuli: «Negare oggi a Giovanni Gentile l’intitolazione di un luogo pubblico è un atto neoprimitivo, significa rifiutarsi di storicizzare, vuol dire negare la cultura e sottometterla all'ideologia. Che a Giovanni Gentile venga intestato un luogo pubblico nella città di Firenze, dove il filosofo è stato ucciso dai Gap, è un fatto di pura laicità politica e culturale». E chiude con un invito: «È il momento di riconoscere che la sua statura è quella di un classico». Di certe polemiche ne faremmo volentieri a meno. Nessuno ne avverte la necessità. Sin dalla morte Gentile non ha trovato pace. L’assassinio così venne salutato da Palmito Togliatti: il popolo italiano ha chiuso i conti col «filosofo bestione», col «camorrista», col «corruttore» della gioventù.

Il celebre filosofo, e aperto (Scrisse praticamente la  voce Fascismo di Mussolini...in quegli anni), Gentile, persino assassinato alla fine della guerra dai comunisti, osteggiato come il grande Marinetti dalla solita ideoloia e la stupidita Rossa,  dilagante all'epoca...e a quanto pare ancora oggi dopo quasi un secolo!

https://www.blogger.com/blog/post/edit/2397469842572953847/1785291276933139931