martedì 1 aprile 2025

ENZO BENEDETTO Futurista Record

 https://www.aeroceramica-futurista.eu/enzo-benedetto/

...Nell’aprile 1947, appena di ritorno dalla prigionia in India, presenta la mostra personale nella Galleria di Roma al Teatro delle Arti: è la prima esposizione dichiaratamente futurista del dopoguerra dedicata alla memoria di Marinetti e inaugurata da Benedetta Cappa Marinetti, sposa del poeta.

Nel 1951 Inizia la sua collaborazione con l’artista Stefania Lotti, con la quale condividerà lo studio per decenni. Partecipa con ceramiche alla II Mostra selettiva dell’artigianato artistico nell’ “Angelicum” a Milano e con pitture alla “Rassegna del Futurismo”. Alterna alla pittura l’attività pubblicistica e di progettazione grafico pubblicitaria.

Illustra il volume “La via dell’ombra” di Diano Brocchi, edito a Bologna da Licinio Cappelli. Tiene una importante personale a Milano, nel Centro d’Arte San Babila. Realizza le scene per “Albertina” di Valentino Bompiani. Partecipa a molte mostre collettive e personali a Roma, Rimini, Bari, Venezia, Arezzo.

Nel Settembre del 1958 fino a tutto il 1959 fonda e dirige a Roma la rivista “Arte-Viva”, e pubblica un numero dedicato al cinquantesimo anniversario del Manifesto del Futurismo con i contributi, tra gli altri, di Depero, Marasco, Tato, Tongiani, Pettoruti e Delle Site.