𝐃𝐀𝐍𝐈𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐑𝐏𝐎 𝐐𝐔𝐀𝐑𝐓𝐄𝐓
“𝐈𝐭𝐚𝐩𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚"
(in tupinamba “circondata da pietre scintillanti”) è il nuovo progetto
musicale della cantautrice brasiliana Daniella Firpo. Nasce con
l’intento di portare in musica la quotidianità della “gente de cais”
(gente del molo), segnata da incertezze e imprevedibilità, dove la
tragedia viene trasformata in saggezza. Racconta storie di naufragi,
amori e misticismo nella vecchia Bahia, nel confine tra acqua e terra.
Fonte di ispirazione è stato il romanzo dello scrittore Jorge Amado (ambientato nel mare dell’isola di Itaparica) ma anche la “Baianità” e i suoi simboli raccontati da grandi compositori come Dorival Caymmi, Gilberto Gil e Baden Powel.
Deificato, adorato, rispettato, temuto, il mare è sempre presente a dare ritmo alle canzoni e rappresenta un'entità misteriosa, Iemanjá, confine sottile tra la ragione e la follia. Alla vigilia del suo giorno (dia dois de fevereiro) il concerto fa un omaggio alla Dea del mare di Bahia.
Fonte di ispirazione è stato il romanzo dello scrittore Jorge Amado (ambientato nel mare dell’isola di Itaparica) ma anche la “Baianità” e i suoi simboli raccontati da grandi compositori come Dorival Caymmi, Gilberto Gil e Baden Powel.
Deificato, adorato, rispettato, temuto, il mare è sempre presente a dare ritmo alle canzoni e rappresenta un'entità misteriosa, Iemanjá, confine sottile tra la ragione e la follia. Alla vigilia del suo giorno (dia dois de fevereiro) il concerto fa un omaggio alla Dea del mare di Bahia.
Il
quartetto è composto da Daniella Firpo (voce e chitarra), Gianfilippo
Invincibile (percussioni/batteria/cori), e
Daniele Santimoni)(chitarra/cor e Tiziano Negrello (contrabasso/cori).
La musica di Bahia è il cuore pulsante di questo concerto e Il
repertorio è composto da brani originali oltre a entusiaste
interpretazioni della MPB e percorre un viaggio attraverso suoni caldi e
avvolgenti che alternano momenti vibranti di ritmiche
afrojazz-brasiliane al lirismo di antiche canzoni marinaresche
festeggiando la musica brasiliana, sintesi della fusione di tradizione
europea, ritmica africana ed armonie jazz.


