giovedì 10 luglio 2025

ZAIRO FERRANTE_Poesia-L'Eternita'..

 https://www.pensalibero.it/leternita-un-come-fosse-per-sempre/

Da sempre il concetto d’eternità affascina e, al tempo stesso, spaventa gli uomini. D’altronde la possibilità di persistere all’infinito è sicuramente un pensiero consolatore ma, per contro, non sapere come tale persistenza si possa manifestare ci infonde un senso di incertezza e quindi paura.

In alcuni casi, come ad esempio in certi ambiti della scienza, il “per sempre” ha rappresentato una possibilità e una sfida; una rincorsa folle alla persistenza della “carne” per sfuggire “alla morte”; una sorta di non accettazione del pensiero, del tutto naturale, che la vita o il bello possano concludersi.

Tuttavia, ci sono anche esempi di pensatori – vedi Platone – che sono usciti da questa impasse considerando il “momento” stesso come eternità, una sorta di “nunc stans” (un istante che permane) in cui passato, presente e futuro coesistono simultaneamente. 

Ferrara? Aumento Parcheggi-Proteste....

 https://www.lanuovaferrara.it/ferrara/cronaca/2025/07/10/news/aumento-del-prezzo-dei-parcheggi-a-ferrara-proteste-di-lavoratori-e-pendolari-1.100733242

Ferrara...Sacrosante proteste di Lavoratori e Pendolari per discutibilissimo aumento dei Parcheggi- Originale (sarcastico) chi l'ha deciso e semplicemente incomprensibile..



Paolo Picone- Giornalista-Valle dei Tempi-Eventi dal 21 7

 Paolo Picone Giornalista



Valle dei Templi, anche nel 2025 tornano le visite serali
L’accesso sarà consentito, con biglietto, tutti i giorni con orario continuato dall’8 luglio al 21
settembre
Tornano anche nel 2025 le tanto apprezzate visite serali alla Valle dei Templi.
A partire dal prossimo 8 luglio e fino al 21 settembre, infatti, per agevolare e incrementare la
fruizione del patrimonio monumentale gli orari di accesso saranno modificati per decisione del
direttore del Parco Roberto Sciarratta.
Dal lunedì al venerdì la Valle sarà accessibile dalle 8.30 alle 22, con uscita dall’area archeologica
alle 23.00 e nei giorni prefestivi e festivi (compresi sabato e domenica) dalle 8.30 alle 23.00, con
uscita dall’area archeologica alle 24. L’ingresso serale, va precisato, sarà comunque a pagamento.
Domenica 3 agosto e domenica 7 settembre 2025, prime domeniche del mese, l’ingresso gratuito è
consentito solo fino alle 19 con uscita alle 20 dal sito archeologico. Durante la visita serale e
notturna, con inizio alle 20 e chiusura biglietteria alle 23, l’ingresso sarà a pagamento.


Sustainable Energy & Environment! | La Rassegna Stampa della Fondazione | Il meglio di Tech Economy 2030




Il giorno lun 7 lug 2025 alle ore 21:07 Fondazione per la Sostenibilità Digitale <info@nl.sostenibilitadigitale.it> ha scritto:


--
Roberto Guerra
 

Luca Oleastri-Eliza-AI vintage...

 1966 VINTAGE AI...   Luca Oleastri Amministratore Esperto del gruppo in Letteratura di fantascienza   · s n e o p r d S o t 8 0 g 8 2 f m 6...