Passa ai contenuti principali

Post

Intervista a Michele Nigro, poeta e critico contemporaneo

 a cura di Roberto Guerra Michele Nigro, da ormai molti anni, presenza costante d'avanguardia virtuosa in Italia, un background tra critico blogger e produzioni poetiche e letterarie, attento al futuro, uno zoom... biografico e d'autore?   Da molti anni è vero; ma non so quanto, in tutto questo tempo, abbia con le mie cose fatto avanguardia , onestamente credo pochissimo, anzi per niente. E poi nutro alcuni dubbi sulla funzione, in questi tempi, di un'eventuale avanguardia in generale: propendo più per il "rispolverare e ibridare". Ma sarà il confronto futuro, eseguito da altri, tra me e i miei coevi, a stabilire se c'è stato da parte mia uno scatto in avanti (o indietro) verso una direzione interessante e differente (stavo per scrivere, indegnamente, "direzione ostinata e contraria", De André docet!).   Sto cercando di portare avanti sul mio blog "Pomeriggi perduti" (che prende il nome dal titolo della m...

Komputer - Valentina

Roma/Amministrative/ Domani mercoledì 29 settembre gli «Stati generali della Cultura»

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)      Roma/Amministrative/ Domani mercoledì 29 settembre gli «Stati generali della Cultura» Conferenza Stampa alle 12,00 al Palazzo Ferrajoli in Piazza Colonna con Michetti, Sgarbi, Matone, Fazzolari e Magaldi   ROMA – Domani mercoledì 29 settembre alle 12,00, al Palazzo Ferrajoli, la conferenza stampa sul tema « Gli Stati generali della Cultura a Roma: visioni e proposte per la Capitale». A discuterne il candidato sindaco del centrodestra Enrico Michetti, Vittorio Sgarbi, leader del movimento «Rinascimento e designato assessore alla Cultura, il magistrato Simonetta Matone, che di Michetti sarà il "pro sindaco", Giovan Battista Fazzolari, senatore di Fratelli d'Italia e Gioele Magaldi, presidente del Movimento Roosevelt.   «Roma   - spiega Sgarbi - non può essere condannata al degrado, né all'improvvisazione. La Bellezza e la storia della città eterna non saran...

Autori Vari, Il futuro contro il virus: libri asino rosso Formato Kindle

2020-2021. Era del virus e (per fortuna e scienza) dei Vaccini, ancora incerta per il futuro prossimo. Certamente la Realtà ha superato la fantascienza, oltre la science fiction... con effetti psicosociali che cambiano senza ritorno la vita umana. Un eccesso di parole inaudito e altrettanto relativamente dannoso, oltre, a certa deriva planetaria almeno semiorwelliana, se non Matrix, ora necessario, anche nel proprio piccolissimo, al massimo poche parole. Questo eBook è una sobria scommessa culturale e essenzialmente artistica in nome del Futuro come vaccino immaginale anti-virus. Diversi autori, contemporanei, osano "sfidare" un'epoca in cui l'avvenire è stato ucciso (sia dal virus che dai Politici e anche purtroppo da certi scienziati o esperti solo parolai), non più le stelle, almeno in senso letterale, ma sulla... Terra. La Bellezza, in peculiari e diverse modulazioni come memoria e rinascimento del futuro, nella profonda superficie, magari ca...

Fazi editore: Vigdis Hjorth in libreria e presentazione online

Da: Fazi Editore    Care lettrici e cari lettori, vi presentiamo la nostra novità della settimana, da oggi nelle librerie: Lontananza  di Vigdis Hjorth,  una nuova storia di famiglia in cui le bugie, i silenzi e i segreti si sciolgono lentamente sotto il flebile sole norvegese dopo decenni di gelo. Vi invitiamo ad assistere alla presentazione in diretta streaming  che si terrà il 28 settembre alle ore 18 sulle pagine Facebook e YouTube di Fazi Editore e di LibridaAsporto, dove l'autrice parlerà del romanzo insieme ad Andrea Geloni della libreria Nina. Dopo Eredità , che ha reso celebre l'autrice a livello internazionale, torna Vigdis Hjorth con il suo ultimo romanzo Johanna torna in Norvegia dopo trent'anni di assenza e, rompendo il divieto ...

MOSTRE D'ARTE MODERNA AL RIVELLINO a cura di MAURIZIO GANZAROLI

    La Galleria Il Rivellino sita in via Aldighieri 41, dal 2 ottobre alle ore 17.30 aprirà il suo ciclo di mostre di Arte moderna.  Si inizierà con una esposizione collettiva divisa in due tempi dal titolo:  "AnimAnimo( Come L'Artista Vede la Realtà)". Parte 1 Dal 2 al 16 ottobre esporranno gli artisti : Michele Montanari- fotografia; Gianluca Evangelisti- fotografia; Mario Lezziero- pittura; Arianna Dalla Libera- pittura; Andrea Garruti- pittura e installazione; Alda Delle Donne- pittura. Al vernissage sarà presente l'artista Sara Letizia che declamerà alcune poesie a tema. La seconda parte sarà dal 17 al 30 ottobre tra pittura, fotografia e mosaici.  Questa serie di mostre d'Arte moderna di altissimo livello estetico ed emozionale saranno curate dall'artista internazionale Maurizio Ganzaroli , neo Presidente dell'associazione amici dell'arte. Ganzaroli porterà a Ferrara artisti di alto livello e...

La Mafia nigeriana