Vivendo e osservando la CalabriaE LA MIA TERRA GRIDÒ NEL MAREdi Pierfranco Bruni
... e fu così che la terra divenne maresotto un cielo che solcava lo strazio dell'acquanel labirinto della tempesta
... e si ascoltò l'urlo dei secolitrascinato tra le corde strette
nel pianto degli umani
lacerato dagli sguardi incredulie dalle mani di roccialegate a dune di vento
... e tutto si spaginòcon le voci consumate nell'alchimia del destinoe nulla poté nel rumore assurdo del perdutoche non ha porto e neppure viaggio e neppure orizzonti
... e la notte giunse e raccolse il grido degli offesiche mai tradironoma spinti furono oltre i torrentinel cerchio oscuro delle onde
... perché a morir non è mai difficilenella terra che si perse nel mare
e visse l'assenza della luna feritatra sponde di casenegli angoli aguzzi del dolore
sabato 15 agosto 2015
Vivendo e osservando la Calabria E LA MIA TERRA GRIDÒ NEL MARE di Pierfranco Bruni
Luca Oleastri-Eliza-AI vintage...
1966 VINTAGE AI... Luca Oleastri Amministratore Esperto del gruppo in Letteratura di fantascienza · s n e o p r d S o t 8 0 g 8 2 f m 6...

-
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da oppor...
-
a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provviso...
-
VIDEO M Marchese https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚...