Passa ai contenuti principali

Post

Armando editore: Benedetta Cosmi "Il bene comune. Dove spingere lo sguardo della politica". Con la prefazione di Luciano Fontana. In libreria a fine novembre Armando Editore

Da: Anna Ardissone   Benedetta Cosmi   Il bene comune. Dove spingere lo sguardo della politica.  Prefazione Luciano Fontana  Armando Editore   Pagine 146, prezzo 14,00 euro  Un vademecum progettuale. Rete, materiali, progetti concreti ma soprattutto l'idea della società che si vuole costruire. Che combatte l'alienazione quella che altrimenti colpisce gli individui, ma contagia società e comunità intere. Che società si crea quando si priva della possibilità o perfino del desiderio di avere accesso alle risorse culturali? Da questa domanda di vent'anni fa di Chomsky, ne  Il bene comune , Cosmi parte. La lettura, "è un autentico e insostituibile bene comune". I musei, le biblioteche, i corpi intermedi, le piazze, la scuola, l'università, i luoghi dell'innovazione, i centri culturali, sportivi,  l'associazionismo, le aziende, i libri, i bimbi, sono il bene comune, di cui parla l'autrice. Storie di ...

Sgarbi / Arte: unatavola di "cartone" per i senza tetto nei ristoranti di Milano

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)   Arte: una tavola di "cartone" per i senza tetto nei ristoranti di Milano Dopo la «Casa del Clochard» il nuovo progetto dell'artista Maurizio Orrico. L'iniziativa è patrocinata da Slow Food in collaborazione con i «City Angels». Il 28 novembre la presentazione alla stampa con Vittorio Sgarbi.   MILANO - Conciliare arte e impegno sociale. Ancora una volta Maurizo Orrico, artista assai apprezzato nel panorama dell'arte contemporanea, riporta al centro del suo lavoro gli emarginati e i più deboli, non solo come semplice tema d'ispirazione, ma come gesto concreto di solidarietà. E così, dopo la famosa «Casa del clochard» del 2017 (il riparo «fai da te» in cartone destinato ai senza tetto) oggi torna a far parlare di se con «La tavola di cartone» , ovvero un posto a tavola nei ristoranti di Milano per i senza tetto: proprio così, ogni giorno i ristoratori aderenti al progetto (senz...

Dai pesci rossi alle sardine anche a Ferrara...

http://www.ferrara24ore.it/news/ferrara/0017109-anche-ferrara-adesso-ha-sue-sardine "....Il gruppo Facebook nasce con l'idea di organizzare anche nella città di Ferrara un raduno come quelli che negli ultimi giorni si sono svolti prima a Bologna e poi a Modena. (...)" http://www.ilgiornale.it/news/politica/sardine-manovrate-pd-foto-che-inchioda-leader-1786543.html ".... L'invito riportava un ordine ben preciso: vietato portare bandiere o simboli di partito e associazioni. Le sardine di Modena cercavano di restare apartitiche, un movimento "nato dal basso". Proprio come avevano provato a fare i colleghi bolognesi una settimana prima. Spulciando nella vita dei leader modenesi dei pesci anti-Salvini, però, emergono diversi legami, pure profondi, con la sinistra locale e il Pd emiliano. (....)"  

Ottant'anni di relazione tra Ferrara e un'industria moderna | estense.com Ferrara

Ottant'anni di relazione tra Ferrara e un'industria moderna | estense.com Ferrara : di Pietro Perelli 'Un momento molto importante, una città nella città, il petrolchimico, che viene in centro, nel cuore di Ferrara'. È con queste parole che il sindaco Alan Fabbri di fronte ... È con queste parole che il sindaco Alan Fabbri di fronte a una nutrita platea nella quale presenziano anche le autorità civili, religiose e militari, presenta la mostra “Ottanta” che racconta gli ottant’anni di storia, 1939-2019, del petrolchimico.(....)

Cinquew News - History Channel, George Orwell, 150mila euro dalla Siae, Temporali, povertà educativa, trattato di storia contemporanea, Federica Angeli, Unieuro

Da: redazione@cinquew.it   La Redazione  Cinquew News https://cinquewnews.blogspot.com/ SE RITENETE CHE I NOSTRI GIORNALI ONLINE POSSANO ESSERVI UTILE DAL PUNTO DI VISTA PROMOZIONALE E PUBBLICITARIO, CONTATTATECI PRESSO:  redazione@cinquew.it TRA GLI ART...

Il Secolo d'Italia: Lunedi 18 Novembre - Leggi le principali notizie

Da: Secolo d'Italia     Lunedi 18 Novembre 2019 Conte incassa oggi il voto di fiducia dell'onorevole Occhionero. Muto sta… A una deputata del Pd l'onorevole Occhionero ha fatto pena, piangendo tra le sue braccia. Si capisce la prima, pessima la seconda e peggio ancora quelli del suo nuovo partito, Italia Viva, che non buttano niente.   Leggi tutto › Meloni: «Finalmente Pd e Zingaretti gettano la maschera: vogliono lo ius soli» (video)    Leggi tutto > Il Pd cambia lo statuto e si rifugia nel passato. Art.1: «Partito antifascista» L ...