domenica 13 luglio 2025

BUSKER 2025-FERRARA-Dal 27 Agosto...

  https://www.ferrara24ore.it/notizie/cultura-spettacoli/2025/07/11/il-cuore-della-citta-pronto-ad-accogliere-il-ferrara-buskers-festival-dal-27-al-31-agosto-



"La 38ma edizione del FERRARA BUSKERS FESTIVAL® si svolgerà dal 27 al 31 agosto 2025, nel suggestivo Centro Storico di Ferrara, che per cinque giorni si trasformerà in un vero teatro en plein air, presentando più di 60 spettacoli ogni sera, oltre a talkmostrelaboratori per adulti e bambini dedicati all’ambiente e alla musica, uno street food di qualità e un mercatino di artigianato artistico.

Un laboratorio sociale, fatto di incontri,confronti, crescita reciproca ed esperienze indimenticabili; tutto questo con un costo assolutamente accessibile, a partire da 8 euro, con ingresso gratuito per gli under 13.

Gli artisti internazionali partecipanti, le iniziative speciali, i partner e gli sponsor dell’evento sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa svotlasi in residenza municipale giovedì 10 luglio 2025 con la partecipazione di Marco Gulinelli, assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, Massimo Marchesiello, prefetto di Ferrara, Marcella Zappaterra in rappresentanza della Regione Emilia Romagna, Rebecca Bottoni, presidente Associazione Ferrara Buskers FestivalErika Sarson, project manager Ferrara Buskers Festival"......................

...Edizione 38 per e da anni il celebre evento nato a Ferrara e esportato poi ovunque, nel 2025 anche a S Martino di Castrozza nella Valle del Primiero... Inventato da Bottoni e da tempo gestito dalla brava Rebecca Bottoni...AsinoRosso



FERRARA MARE NEWS?

 ....studio promosso dall'Autorità di bacino del fiume Po, e condotto dalla Cattedra Unesco 'Educazione, crescita ed eguaglianza' coordinata dal docente Patrizio Bianchi, ha restituito una prima fotografia delle criticità su cui intervenire e delle relative possibilità per sviluppare le potenzialità delle aree lungo l'asta del Grande Fiume

Scuola, economia, attrattività abitativa, transizione ecologica e turismo saranno al centro dell'azione dei Comuni della Riserva Mab con soluzioni mirate e coordinate sui territori di Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Rovigo...

....Project in sè interessante, ma dubbi sulle priorita' , ci pare spesso evanescenti e ambigue,e su Patrizio Bianchi, forse troppo ideologico...Asino Rosso 

--
Po Grande, una studio sulle modalità d'intervento per rilanciare le aree rivierasche
https://www.ferraratoday.it/cronaca/po-grande-studio-modalita-intervento-rilanciare-aree-rivierasche.html
© FerraraToday


Ultravox-Dopo John Foxx...

 Sentireascoltare



L'11 Luglio 1980 esce “Vienna”, il primo tentativo dei rinnovati Ultravox che sostituiscono il dimissionario John Foxx con Midge Ure. E il primo successo della band che entra nella Top Ten degli album, così come inchioda un paio di titoli in quella dei singoli. Ma Vienna non è solo un album infarcito di canzoni in grado di scalare le classifiche: anzi, probabilmente rappresenta il migliore esempio di come la lezione Krautrock virata all’inglese abbia prodotto ibridi capaci di viaggiare nel tempo per decenni con la stessa autorevolezza del primo giorno.
Eh Vienna fu a suo tempo un gran album: gli Ultravox dop J Foxx comunque ad alto livello, una stagione New Wave elettronica importante e creativa. E dopo ancora e soprattutto Gary Numan, D Mode, Orbital, Daft Punk e pochi altri.Asino Rosso


Giancarla Parisi- Poesia-Giocare...

 Giancarla Parisi


Oggi gioco con il tempo.
Giallo Infinito
Capelli raccolti, pensieri liberi,
sorrido al tempo che mi sfiora lieve.
Nel sole indosso il mio dolcevita,
abbraccio d’oro sulla pelle.
Non chiedo nulla, ma rivelo tutto:
sono luce, sono quiete,
sono l’attimo che danza
tra memoria e rinascita.
Non somiglio al passato —
sono un sogno che ha imparato a brillare.
Carla Rhapsody


Sistema Solare-La Cometa piu' antica?

 https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/spazio_astronomia/2025/07/12/il-nuovo-intruso-del-sistema-solare-forse-e-fra-le-comete-piu-antiche_5

Il nuovo intruso del Sistema solare, la cometa interstellare 3I/Atlas scoperta solo recentemente, potrebbe essere molto antico.

Potrebbe infatti provenire da una regione della Via Lattea molto diversa dalla nostra, ovvero dal cosiddetto 'disco spesso' della galassia, dove si trovano stelle che hanno più di 10 miliardi di anni.



Luca Oleastri-Eliza-AI vintage...

 1966 VINTAGE AI...   Luca Oleastri Amministratore Esperto del gruppo in Letteratura di fantascienza   · s n e o p r d S o t 8 0 g 8 2 f m 6...