Non tutti amano andare per musei, e una certo rifiuto serpeggia quando il numero delle sale supera la decina; colpa del pubblico, che anche in questi contesti culturali non può fare a meno dell’interazione veloce dei
dispositivi in digitale, o forse non tutti i musei meritano allo stesso
modo? La verità è nel mezzo, ma la certezza è che esistono musei fatti
per passare il tempo e altri per cambiarci la vita. Proprio come quelli presenti in questa galleryche simboleggiano molto più di semplici percorsi espositivi: custodiscono il meglio dell’arte di un Paese, raccontano pagine di storia, suggeriscono prospettive culturali e metodologiche nel proprio settore di interesse.
Il desiderio di musei sempre più intelligenti e tecnologici è
crescente e sarà anche la capacità di aggiornarsi a creare uno scarto
tra chi resiste e chi no; e in un Paese come il nostro, dove forse non
si sprigionano tutte le potenzialità culturali possibili, un deciso passo avanti nell’offerta culturale deve passare proprio da un rinnovato modo di concepire i poli museali e le logiche digestione degli
stessi. Come dimostrano diversi esempi della gallery, si può fare un
grande museo anche in capo al mondo o servirsene per rilanciare
complessivamente il discorso culturale di popolo. Visitiamoli virtualmente, consapevoli che cinquanta sono giustamente pochi rispetto all’offerta planetaria.
E, per chi non si accontenta, ecco invece 50 luoghi dedicati a scienza e tecnologia. Passate una buona estate.
Rijksmuseum a Amsterdam
Il museo statale di Amsterdam è la meta della vita di chi ama la
pittura fiamminga: la Ronda di notte di Rembrandt non vi pare un motivo
capitale per fare tappa qui? (foto: AFP)
Art Science Museum a Singapore
Un fiore di loto che accoglie gli amanti dell’arte, in una delle
città più dinamiche d’Asia: consigliato anche a chi ammira
l’architettura sostenibile. (foto: Getty Images News)
The Ashmolean Museum of art and archeology a Oxford
Tra i musei pubblici più antichi del mondo, vi consentirà di scoprire
straordinarie collezioni e la vita del suo fondatore, Elias Ashmole,
storico e collezionista inglese. (foto: Getty Images News)
Tech museum of innovation a San Jose, California
Gli amanti della tecnologia non possono perdere questo gioiello della
Silicon Valley che ospita anche il festival locale di jazz. (foto:
Hulton Archive)