John Kelly, senior vice president at IBM Research, ha detto: “La vera domanda è: può un computer non solo rispondere a domande complesse con risposte semplici, ma anche richiedere informazioni grezze comprendere la ragione di tali informazioni e capire il contesto?”
In un video dimostrativo, al programma di intelligenza artificiale è stato infatti dato in pasto un argomento molto dibattuto come la vendita di videogiochi violenti ai minori. Al computer è stato chiesto, in base alle informazioni fornite in ingresso, se la vendita ai minori doveva o meno essere permessa.
Con l’accesso a grandi moli di informazioni digitali, Watson ha risposto in un inglese quasi perfetto delineando gli argomenti principali a favore e contro la messa al bando di tali giochi ai minorenni.
Il sistema di intelligenza artificiale ha analizzato circa quattro milioni di articoli su Wikipedia, individuando i 10 articoli più importanti. Ha poi scansionato tutte le 3.000 frasi dei 10 articoli. Poi ha valutato i pro e i contro e la polarità delle possibili motivazioni. Infine, il computer ha fornito i primi tre argomenti pro e contro più rilevanti per il tema, anche se non ha dato un giudizio definitivo sul tema. In pratica, il computer non è giunto a conclusioni..... C GAIA NEWS