martedì 5 maggio 2009

Ferrara? Futuro a Destra! Lo dice Graziano Cecchini il Futurista noto come Rosso Trevi‏

Graziano_Cecchini1[1].jpgL'AVEVAMO ANNUNCIATO!

GRAZIANO CECCHINI IL CELEBRE FUTURISTA DELLA FONTANA ROSSA DI TREVI ATTUALE ASSESSORE ALLA GIUSTIZIA E AL NULLA IN QUEL DI SALEMI, SINDACO IL FERRARESE VITTORIO SGARBI, SARA' IN CASO DI VITTORIA DE LA DESTRA ASSESSORE ALLA CULTURA.

Graziano Cecchini viene da Roma e.. Salemi, incredibile piccola città siciliana (provincia di Trapani) piccolo grande miracolo in progress creato infatti da Rosso Trevi – il suo celebre soprannome- con Sgarbi, Oliviero Toscani, il critico d'arte Philp Daverio, ora anche lo psichiatra Guido Crepet. Salemi, un villaggio sconosciuto siciliano (sotto l'ombra e il sole consueti e inquietanti di certa Mafia) in neppure un anno è diventata celebre nel mondo per le inziative spettacolari e efficaci, moderne, artistiche e sociali, in atto non stop.

Ogni giorno una sorpresa, interviste su Salemi, Sgarbi e Graziano Cecchini dagli Usa al Sud America; il senso del futuro applicato e realizzato, la cultura del futuro e della grande Tradizione artistica e umanistica italiana finalmente assieme, conciliate, contro il sottosviluppo e le varie mafie. Ferrara, esattamente come Salemi, va liberata. Le nostre caste culturali, politche, imprenditoriali, finanziarie, legate per scelta o ricatti politici al PD ferrarese di Dario Franceschini e Tiziano Tagliani..  l'ex Dc che ha sfondato a sinistra. Il campione neodemocristiano che si è mangiato i comunisti!

Graziano Cecchini, è candidato anche in Europa con il Nuovo Polo per l'Autonomia in quota La Destra, la Destra moderna del duemila come quella di Ferrara! Futurista come prova scientifica! 

E altri futuristi sono in arrivo pronti alla liberazione di Ferrara. Noi nella cultura proponiamo l'avanguardia italiana: un futurassessore intervistato sul New York Times e il Los Angeles Times: la sinistra al massimo il Dottor Maisto, segnalato dalla stampa cittadina|! A Ferrara 1+1 fa ancora 2?

 

LA DESTRA FERRARA- ALBERTO FERRETTI

------------------------------------------------------------
Alberto Ferretti

Segretario Federazione Provinciale la DESTRA Ferrara

web: www.ladestraferrara.org

http://www.youtube.com/watch?v=EImaICnFxKo&feature=PlayList&p=F8AC96B917BB031A&index=0&playnext=1

 

FILMATI GRAZIANO CECCHINI ROSSO TREVI

LIBERA INFORMAZIONE! DA SGARBI A FERRETTI

MICROSOFT.jpglogo-europee-2009-jpeg-1024x1024.jpgCENSURA!

di Francesco Storace

E’ semplicemente scandaloso. Berlusconi divorzia ed è un problema suo e della sua famiglia. I giornali impazzano. A noi interessa poco la strabiliante vicenda personale del presidente del Consiglio; interessano molto di più le cose serie, a partire dalla correttezza dell’informazione.
Non credo di avere memoria debole se denuncio che mentre i giornali fanno gossip, non ce n’é stato nessuno che abbia pubblicato il simbolo dell’Autonomia, la lista che alle Europee vede correre assieme La Destra e il Mpa di Lombardo, l’Alleanza di Centro e il Partito Pensionati.

E’ una censura inaccettabile che non intendiamo subire passivamente.
Il nuovo direttore generale della Rai ha il dovere di dare spazio anche alla nostra voce. Tutti sanno che lo sbarramento è assolutamente alla nostra portata, e ieri abbiamo informato invano anche che i nostri parlamentari lavoreranno in Europa assieme al movimento libertas.eu di Declan Ganley, capofila dei referendari irlandesi che hanno bocciato il trattato di Lisbona, eppure l’informazione gossippara di questo paese pare non accorgersene.

Ovviamente, dobbiamo intensificare la nostra azione propagandistica sul territorio. Il materiale elettorale sta andando in stampa per essere distribuito alle strutture e ai mezzi di comunicazione, ma riteniamo davvero grave quello che sta accadendo. Una promessa: ce ne ricorderemo a partire dall’8 giugno.

http://www.storace.it/

http://www.youtube.com/watch?v=xDDoeKGLD40&feature=player_embedded Filmato

FUTURISMO RUSSO

majakowskij 2.jpg“L’AVANGUARDIA RUSSA NELLA COLLEZIONE COSTAKIS”

Fino al 2 marzo il Museo Maillon di Parigi ha ospitato la più vasta collezione di opere dell’Avanguardia Russa. Sono state presentate, nell’occasione, circa 200 tele, risalenti ai primi tre decenni del XX secolo: influenze simboliste, cubo-futuriste, “suprematiste”, costruttiviste, ritorno alla figurazione e realismo socialista si alternano e si sono intrecciate, secondo un disegno originale. La raccolta, nel suo complesso, ha compreso 1300 capolavori di una stagione irripetibile dell’arte russa. Acquistata a Mosca negli anni 1950 e 1960 da un collezionista dilettante, ex autista dell’Ambasciata di Grecia nella capitale russa, tali opere costituiscono un patrimonio unico nel suo genere, per l’elevato numero di pittori proibiti, che annovera. Oggi tale incomparabile tesoro è rispettivamente di proprietà della Galleria Tretyakov di Mosca, a seguito di un accordo intercorso tra lo Stato russo e il collezionista, quando quest’ultimo lasciò Mosca per la Grecia, nel 1977, e del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Salonicco. Si tratta di esperienze articolate, che rivelano le mode non solo dell’arte, ma anche culturali della Russia dell’epoca. Malevich, Tatlin e Rodchenko sono alcuni dei protagonisti di quel periodo. Artisti che hanno risentito del vento futurista e del suo rivoluzionario messaggio.

Casalino Pierluigi, 4.05.2009.

http://www.youtube.com/watch?v=oUIb0JkYaLA  CLIP MALEVICH

PROGETTO PER FERRARA CI SIAMO E CI SAREMO!

nuova-ferrara_1.jpgEgregio Direttore de La Nuova Ferrara
nella sua risposta di domenica 3 maggio a "Gilberto 47" usa termini, che vista la posizione da lei occupata, ritengo non rispettosi verso molti dei candidati per le elezioni amministrative del 6 e 7 giugno ed i
relativi sostenitori.
Cito: "comprimari" ( se un "comprimario" vantasse risultati importanti, resterebbe tale o non sarebbe piuttosto un protagonista alla pari? Che figura ci farebbe con i lettori della Nuova, abituati dai tempi di Pirondini a maggiore disponibilità verso il nuovo e minore asservimento ai potenti? ), "prurito" e "fastidio".
La legislazione italiana, salvo modifiche future, a tutt'oggi, afferma principi di democrazia e pari dignità per tutti i candidati impegnati in una competizione elettorale.
Ritengo che con le parole usate lei non faccia onore alla testata giornalistica che è stato chiamato a dirigere e ai tanti professionisti che in questi anni di battaglie civili ho avuto modo di conoscere. Giornalisti che lavorano nel suo giornale e che si sono impegnati per la supremazia dell'informazione imparziale.
Le ricordo, visto che lei non abitava qui, che questi "pruriginosi", impiegando parte di vita e risorse personali, e con l'aiuto di tanti cittadini, hanno tutt'ora in corso un giudizio pendente al TAR contro l'inceneritore e che sempre grazie a questi (fastidiosi?) la centrale turbogas sarebbe già partita quasi due anni fa senza impianti di smaltimento degli off gas.
Non fa onore infine, a coloro che credono alla politica come missione, che tra l'altro non hanno grandi apparati di partito finanziati con le tasse dei cittadini, che ci credono al punto di dover rinunciare, come il sottoscritto, alla propria retribuzione per ragioni di incompatibilità, Ne ai tanti simpatizzanti, sostenitori o semplici firmatari, cittadini che credono che solo da qui possa nascere un vero cambiamento.
Mi auguro di ritornare ad apprezzare l'imparzialità ed equità di giudizio della Nuova Ferrara, di ricredermi sulla sua non volontà di dare voce alle posizioni critiche dei "comprimari" e di essere doverosamente smentito dalla pubblicazione di questa mia.

Angelo Storari
portavoce
progetto per ferrara - cambia la prospettiva
www.progettoperferrara.org
lista civica certificata blog beppe grillo

http://www.youtube.com/watch?v=QXvxGn_bydI Filmato

SPETTACOLANDO-NEWS WEB CULTURE

Alla fine Silvio chiamò Mike

Fonte
04 maggio 2009

250px-Silvio_Berlusconi_e_Mike_Bongiorno_anni_80.JPGTelefonata del Cavaliere dopo l’intervista a Fazio in cui il presentatore si lamentava del premier

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto stanno giusto parlando della notizia della settimana, il divorzio Berlusconi-Lario, quando si mettono a guardare fissi il monitor. «C'è una telefonata», con quel tono di quando il Papa chiamò Bruno Vespa a «Porta a porta». Tenendo conto che Silvio Berlusconi era stato evocato pochi minuti prima da Mike Bongiorno, tutto il pubblico, in studio e a casa, è pronto a sentire la voce del Presidente del Consiglio: di certo palpita persino un po’ al pensiero delle scuse pubbliche e riparatrici al presentatore (almeno a lui). Ma Fazio smorza le speranze, e rassicura i fan: «Berlusconi ha chiamato Mike».

Nel segmento precedente, era dunque accaduto che il re dei quiz, 85 anni e nessuna voglia di lasciare la televisione («morirò facendo promozioni»), si era lamentato di non ricevere più telefonato da lui, da Berlusconi, l'uomo che gli fece lasciare la Rai e che adesso non gli impedisce di lasciare Mediaset: «Perché ora c'è il figlio, che fa come gli pare. Però quello che mi fa star male è lui, Silvio. Una volta mi chiamava tutte le settimane, adesso mai. Come non si ricordasse più del sottoscritto. Ma come fa, dico io, a dimenticare me, che ho contribuito a fondare Fininvest?». Berlusconi ovviamente non si dimentica, avrà tante altre cose da fare. E adesso è preso da quest'ultima «vicenda privata»: eppure, o la trasmissione la guarda personalmente, o qualcuno prontamente gli riferisce l'accorato appello.

Continua...

SPETTACOLANDO NEWS

http://spettacolandonews.myblog.it/.

http://www.youtube.com/watch?v=mvI96E0hXHo Filmato