lunedì 21 settembre 2009

SANSONETTI VS. SABINA GUZZANTI

guzzanti.jpgDA L'ALTRO

Cara Sabina Guzzanti,

spero che leggerai questa lettera e avrai la gentilezza di ragionarci su e, se ti va, di pubblicarla sul tuo sito. Te la scrivo perché mi hanno un po' offeso alcune delle cose che hai scritto su di me e su questo giornale, l'altro giorno (appunto, sul tuo sito) e perché devo smentire nettamente alcune informazioni (o ipotesi) alle quali tu accenni a proposito della proprietà di questo giornale o dei suoi finanziatori.

Naturalmente non è che io invii delle lettere, "a mezzo stampa", a tutti coloro che mi offendono (sono parecchi) e che dicono delle imprecisioni o falsità (sono parecchi...). Scrivo a te, è solo perché ho molta stima per il tuo lavoro e per la tua persona, credo che tu sia una artista vera, una donna onesta e coerente, anche se molto spesso non condivido le idee che esprimi, la foga con le quali le esprimi e la ferocia della tua polemica.

CONTINUA http://altronline.it/node/917

SANSONETTI/Manifestiamo per la pace e per la libertà di stampa

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=PstTGPp9wFw

 

I BALLOONS ILLUMINANO FERRARA!

BALLONS FESTIVAL.jpgDi notte Ferrara si illumina con le mongolfiere *da ESTENSE COM

Una partenza sofferta, ma di grande effetto, quella dei giganti dell'aria che ieri pomeriggio hanno dovuto sottostare alle incerte condizioni del tempo prima di alzarsi in volo sotto gli occhi dei moltissimi spettatori in attesa, al pari di equipaggi e turisti dell'aria, dell'assenso del centro meteo mobile del Cofa (Comando Operativo Forze Aeree) di Poggio Renatico, che fornisce le previsioni in tempo reale. La musica ha poi dato il via al bellissimo spettacolo delle mongolfiere illuminate, una prima ben riuscita che si ripeterà il prossimo week end.

I piloti, abituati ai capricci dei venti, non hanno mostrato alcuna preoccupazione, molti vivono il festival come una vacanza: “La location è davvero bellissima ed è la prima volta che partecipo al raduno, mi sento un turista del cielo ferrarese”, dice l'olandese Aart Jan Troost presente con una special shape a forma di pavone. Naviga da solo l'astigiano Enrico Gamba, ingegnere areonatico che ha scoperto la bellezza del pallone aerostatico grazie alla moglie: “Mi regalò un biglietto per una gita in mongolfiera, ho provato e, da allora, è diventata una passione. Tra tutti i raduni quello di Ferrara è il più interessante, perché ci sono tante altre iniziative che diluiscono i tempi d'attesa tra un volo e l'altro”.

Alto gradimento e tanti applausi per la seconda volta delle campionesse di ginnastica ritmica del Centro sportivo dell'Aeronautica Laura Zacchilli e Fabrizia D'Ottavio, che hanno sorpreso gli spettatori con le loro evoluzioni perfette. Apprezzato e molto frequentato dai piccoli visitatori del Festival il parco Milka, dove tra mucche vere, gonfiabili e il gioco dell'oca gigante, moltissimi bambini hanno passato l'intero pomeriggio.

Uno degli stand più frequentati è stato quello allestito dall'Aeronautica Militare che anche quest’anno, grazie al generale di squadra aerea Leandro de Vincenti, comandante del Cofa e del Combined Air Operations Center 5 (CAOC5), collabora con il Balloons Festival. Piace agli appassionati e ai curiosi il simulatore di volo della Pattuglia acrobatica nazionale (PAN), ma anche la strumentazione radar, che copre il periodo dagli anni Cinquanta ad oggi, presente grazie al 32° Gruppo Radar A.M. di Otranto. Nel prossimo fine settimana tornerà in esposizione anche l'elicottero NH 5OO, in dotazione all’Aeronautica Militare e proveniente dal 51° Stormo di Istrana (TV).

Anche la cucina è di scena al Balloons Festival, dove sempre oggi, alle ore 14.30, gli appassionati dell'arte culinaria possono assistere ad una lezione teorica e pratica sulle tecniche di cottura curata da Zanussi Professional, che alle 18,30, saprà accontentare anche i palati più esigenti con una degustazione di raffinati piatti preparati per l'occasione

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=55145&format=html

http://www.youtube.com/watch?v=eWIHOdrHMPM video

KABUL TALEBANI VERSO LA SCONFITTA

FOLGORE.jpgDA IL GIORNALE

...I TALEBANI NON STANNO VINCENDO

Il Vietnam è sempre lì ad insegnarlo. In un conflitto se mancano la volontà di vincere e il sostegno dell’opinione pubblica si rischia di tornare a casa sconfitti anche senza aver perso una sola battaglia. Nell’Afghanistan d’oggi, nell’Italia che piange il sacrificio di sei ragazzi serpeggia qua e là la stessa sindrome da inevitabile sconfitta. Quella sindrome rischia di farci accettare l’assioma dei talebani vittoriosi. Un assioma infondato e scollegato da quanto avviene sul terreno. Le recenti elezioni presidenziali lo dimostrano, con l’efficacia di una cartina di tornasole. Poche settimane prima del voto gli insorti minacciano di morte chiunque andrà alle urne, assicurano di esser pronti a bloccare le strade, annunciano la distruzione dei seggi. È solo un bluff. Alla resa dei conti l’offensiva talebana si limita a un lancio di missili contro il quartiere delle ambasciate di Kabul e a un paio di sanguinosi attentati suicidi simili a quello subito giovedì dai nostri paracadutisti....

Continua http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=383797

video http://www.youtube.com/watch?v=8dVVaWne3iU

domenica 20 settembre 2009

CIAO MARCELLA...

ROSSETTI.jpgGabrieleD'Annunzio
Alcyone

LA PIOGGIA NEL PINETO


Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.
Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove su i pini
scagliosi ed irti,
piove su i mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
su i ginepri folti
di coccole aulenti,
piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggieri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
t'illuse, che oggi m'illude,
o Ermione.

Odi? La pioggia cade
su la solitaria
verdura
con un crepitío che dura
e varia nell'aria
secondo le fronde
più rade, men rade.
Ascolta. Risponde
al pianto il canto
delle cicale
che il pianto australe
non impaura,
nè il ciel cinerino.
E il pino
ha un suono, e il mirto
altro suono, e il ginepro
altro ancóra, stromenti
diversi
sotto innumerevoli dita.
E immersi
noi siam nello spirto
silvestre,
d'arborea vita viventi;
e il tuo volto ebro
è molle di pioggia
come una foglia,
e le tue chiome
auliscono come
le chiare ginestre,
o creatura terrestre
che hai nome
Ermione.

Ascolta, ascolta. L'accordo
delle aeree cicale
a poco a poco
più sordo
si fa sotto il pianto
che cresce;
ma un canto vi si mesce
più roco
che di laggiù sale,
dall'umida ombra remota.
Più sordo e più fioco
s'allenta, si spegne.
Sola una nota
ancor trema, si spegne,
risorge, trema, si spegne.
Non s'ode voce del mare.
Or s'ode su tutta la fronda
crosciare
l'argentea pioggia
che monda,
il croscio che varia
secondo la fronda
più folta, men folta.
Ascolta.
La figlia dell'aria
è muta; ma la figlia
del limo lontana,
la rana,
canta nell'ombra più fonda,
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su le tue ciglia,
Ermione.

Piove su le tue ciglia nere
sìche par tu pianga
ma di piacere; non bianca
ma quasi fatta virente,
par da scorza tu esca.
E tutta la vita è in noi fresca
aulente,
il cuor nel petto è come pesca
intatta,
tra le pàlpebre gli occhi
son come polle tra l'erbe,
i denti negli alvèoli
con come mandorle acerbe.
E andiam di fratta in fratta,
or congiunti or disciolti
(e il verde vigor rude
ci allaccia i mallèoli
c'intrica i ginocchi)
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su i nostri vólti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggieri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
m'illuse, che oggi t'illude,
o Ermione.

*per Marcella G.   Ciao...

http://www.la-poesia.it/italiani/fine-1900/dannunzio/alcyone_16_la-pioggia-nel-pineto.htm

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=h7LwlBPZpMw

TECNOSINISTRA EPPUR SI MUOVE...

gramsci.jpgDA ESTENSE COM

 Giovani per Bersani per un partito vivo e concreto

Gentile direttore,

le scriviamo come Giovani Democratici che sostengono la candidatura di Pierluigi Bersani alla segreteria del partito. Non per alimentare dannose e poco costruttive polemiche ma per esprimere la nostra condivisione verso un programma politico concreto che spinge in una direzione chiara e ha propositi e modi d'agire differenti da quelli che fino ad ora sono stati portati avanti, e che ci hanno condotto alle ultime recenti sconfitte elettorali. Il partito immaginato da Bersani non è un partito "di casta" o "di vecchi" come più volte è stato dipinto. E' un partito che deve avere e seguire, non solo annunciare per poi contraddirsi nei fatti, alcune linee fondamentali. Occorre innanzitutto delineare un profilo che torni riconoscibile: continua....

 

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=53895&format=html

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=9poCojX67ow