martedì 18 agosto 2009

MUSSOLINI SEGRETO?

AZIONE FUTURISTA FIRENZE.jpgda Estense Com

Vincere, tutti i segreti di Mussolini

L'iniziativa “Cinema nel Parco”, realizzata da Ferrara sotto le stelle e Arci Ferrara con la collaborazione dell'Amministrazione Provinciale e del Comune di Ferrara, recentemente ha proposto (8 8) nel parco Pareschi di corso Giovecca "Vincere", film drammatico di Marco Bellocchio con Filippo Timi e Giovanna Mezzogiorno.


Nella vita di Mussolini c’è uno scandalo segreto: una moglie e un figlio concepito, riconosciuto e poi negato. Questo segreto ha un nome: Ida Dalser. Una donna che grida la sua verità fino alla fine, nonostante il disegno del regime di distruggere ogni traccia che la colleghi al Duce. Per il regime Ida Dalser è una minaccia, una donna da rinchiudere in un ospedale psichiatrico - lontano dal figlio, dalla famiglia, dalla gente - dove tuttavia, incapace di sbiadire nell’ombra e forse salvarsi, continua a rivendicare il suo ruolo di moglie legittima del Duce e madre del suo primo figlio maschio Benito Albino Mussolini...

Continua .....http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=53854&format=html

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=IILN81M1J-I

GRAZIANO CECCHINI - LA BIOGRAFIA UFFICIALE

THE SCIENTIST 2.jpgda Controcultura/Superva site

Per la casa editrice on line Futurist Editions/Este Editions on line, a cura di alcuni neofuturisti, è stata appena edita (ebook: “Rosso Trevi on the Moon”) la prima biografia ufficiale e autorizzata di Graziano Cecchini, alias RossoTrevi, il più celebre futurista contemporaneo che – come noto – nell’ottobre 2007 ha bucato i media con il blitz della Fontana Rossa di Trevi, tra gli eventi controculturali più significativi, certamente spettacolari, degli ultimi anni per la cultura nazionale.

Certamente, fin dalla Fontana, Rosso Trevi è – corentemente futurista e al passo di corsa con l’arte-vita marinettiana, poco incline a voli pindarici filosofici e al contrario basata su “Pensiero+Azione” non stop (quasi post D.J. …) - sempre nel vortice di piccole e grandi querelle, non ultimo quelle giudiziarie, tutt’oggi ancora aperte, proprio a seguito delle sue performance il-legali, per così dire: quasi un invito a nozze per la particolare Magistratura italiana, lestissima a perdere tempo con eventi tacitamente e nei fatti irrilevanti, passatistissima e alla moviola su ben altre situazioni gravi e pesanti. ..

continua http://guide.supereva.it/controcultura/interventi/2009/08/ebook-su-graziano-cecchini-la-prima-biografia-ufficiale

Video http://www.youtube.com/watch?v=Dw7kaPgP9Ok

L'INVENZIONE DELL'EDEN di Pierluigi Casalino

EDEN.jpgL’INVENZIONE DELL’EDEN

 L’estro di Rosario Nunziante rinnova il suo messaggio creativo. Straordinario affresco delle stagioni dell’uomo, principio e fine della storia, è “Ab Initio”, autentica invenzione dell’Eden da parte del pittore torinese. Una riflessione di ampio respiro sull’essere e sul suo divenire.

La mano di Nunziante, non nuovo nella ricerca di effetti e di sensazioni nel profondo della simbologia, percorre e descrive, con sottile maestria, il mistero dell’esistenza dell’uomo. Scava nell’anima del mondo e delinea il rapporto dell’uomo con esso.

L’autore coglie l’inesauribile condizione di smarrimento di fronte alla vastità del cosmo. Rappresentazione a tutto tondo del disegno sublime del destino dell’umanità in cammino, attraverso i conflitti drammatici tra il bene e il male e le sfide apocalittiche dell’amore e dell’odio, la tela di Nunziante è manifestazione grandiosa dell’inizio della vita e del suo epilogo La chiave fissa le colonne del tempo, segna le opere e i giorni degli uomini, sigilla il ciclo della natura e del creato nel suo continuo manifestarsi.

Ne nasce una visione escatologica e incantata del viaggio terreno come immagine suggestiva dell’invisibile esperienza ultramondana. Un anticipo della fine dei tempi e del trionfo del Bene. Radice e contenitore dell’albero della vita, la chiave assume il significato salvifico del limite dell’innocenza e dell’orgoglio. Ne apre e chiude le ragioni. Un morire progressivo a noi stessi per riacquistare la vita, per riprendere la via, ogni volta che si interrompe. La chiave si pone come confine, come estremo paradosso universale dell’incoscienza perduta. Dalla condizione originaria, infatti, Nunziante muove il suo progetto globale, multiforme scacchiera su cui giocare una partita senza pari, per costruire il domani con il cuore di ieri. Una proposta di elevata sensibilità in uno speciale contesto cromatico.

Con “Ab InitioNunziante rilancia oltre la linea dell’orizzonte conoscibile le ansie insopprimibili di verità: la coscienza viene proiettata nell’infinita dimensione dello spazio e si ripiega nell’adorazione di Dio, termine ultimo della sua origine. Qui sta il segreto dell’arte del pittore torinese e della sua inventiva.

Casalino Pierluigi, 5.08.2009.

 http://admin.blog.virgilio.it/admin/posts/post.php?blog_id=120614&blog_type=weblog   

http://www.youtube.com/watch?v=AiqcpKHq12s VIDEO

IL FUTURO DELLA LETTERATURA

EBOOK.jpgda Socialidarity site

GLI E-BOOK SONO IL FUTURO DELLA LETTERATURA?

Qualche giorno fa mi trovavo a Firenze. Sono entrato in una libreria, ed in bella vista subito all’entrata, era esposto un fantastico eBook reader. Affascinato da questo prodotto (mai visto fisicamente fino a quel giorno) decido di avvicinarmi per provarne il funzionamento. E’ davvero incredibile, penso, i caratteri si leggono benissimo, le dimensioni sono davvero contenute e la memoria espandibile.
A quel punto decido che quello sarebbe stato il giorno in cui avrei acquistato il mio primo lettore eBook. O almeno così pensavo.
Mi reco alla cassa per informarmi sul prodotto e sulla quantità di libri a disposizione in lingua Italiana. La commessa alla quale mi rivolgo però non è a conoscenza di nessuna informazione al rigurdo (neanche del prezzo). Dopo qualche minuto di telefonate verso tutto il personale riesco finalmente ad incontrare qualcuno che possa rispondere alle mie domande e qui inizia la vera delusione...

Leggi tutto l'articolo di Luca Mercatanti

http://www.socialidarity.org/gli-e-book-sono-il-futuro-della-letteratura.htm

http://www.youtube.com/watch?v=6sKBsp77PY0 VIDEO

lunedì 17 agosto 2009

IL POETA PAOLO RUFFILLI: da Zanzotto a Internet

FUUTRISMO 3.jpgda Controcultura/Supereva site

“Un giovane poeta che desidero segnalare per il suo indubbio talento, Paolo Ruffilli : … per il futuro ci riserverà qualche piacevole sorpresa”: cos’ì il Premio Nobel Eugenio Montale, alla Radio, consacrò nel 1977 , l’ancor giovanissimo Paolo Ruffilli, poeta e scrittore atipico, soprattutto oggi, nalla scacchiera della poesia contemporanea italiana.

La poesia contemporanea italiana cosiddetta: in gran parte poco creativa e antipatica (l’unico anti rintracciabile..) ridotta ormai quasi a una setta, ai rituali di improbabili premi leterari (con giurati e vincitori, intercambiambabili…), spesso simulacri editoriali, .o a prediche quasi new age contro il consumismo, il futuro, Internet e la scienza “disumana”., l’orrida Televisione!!! In principo il Verbo, la Parola come feticcio, grammatici neoparanoici! ...

continua 

http://guide.supereva.it/controcultura/interventi/2009/08/il-poeta-paolo-ruffilli-da-zanzotto-a-internet

Roberto Guerra

www.paoloruffilli.it

http://www.youtube.com/watch?v=R2LipKPLD3A video