giovedì 22 gennaio 2009

WIT MATRIX/PINK FLOYD ANTEPRIMA

PINK FLOYD.jpg 
ASSOCIAZIONE CULTURALE IMPULSESART, FERRARA FIERE CONGRESSI e COMUNE DI FERRARA.
Un grande concerto dei "WIT MATRIX", una cover band dei Pink Floyd, che propone uno spettacolo tale e quale agli originali. Il sabato 7 marzo 2009 alle ore 21,30 due ore e mezza di emozionanti atmosfere musicali e scenografiche ricche di tutte le tecnologie più moderne in una location come il padiglione Congressi della Fiera di Ferrara.
Ci sarà anche una mostra con documenti fotografici inediti e curiosità sul grande e storico gruppo anglosassone curata da Stefano Magnani.
Il costo abbordabilissimo del biglietto è di € 15 mentre, per gli studenti che lo acquisteranno solo in prevendita presso il negozio TECNICOLOR in via Porta Po 111 (FE), costerà € 12.
Abbinato all'evento abbiamo indetto anche un CONCORSO FOTOGRAFICO on line, gratuito, dove i partecipanti devono proporre, o fotografie scattate ai concerti dei Pink Floyd e dei Wit Matrix, oppure immagini ispirate alle atmosfere musicali, scenografiche ed ai testi dei mitici Pink.

A cura di Impulses Art diretta da Dino Marsan, celebre artista e illustratore fantascientifico e futuribile: Associazione che lo scorso anno, tra diverse iniziative, ha organizzato a LA SALA ESTENSE un gran concerto de LE ORME.


Ms LARSEN PERSONALE A ROMA

 MSLARSEN_portfolio08_34.jpg

Ms LARSEN  BOSNIAN GRAFFITI
 

Dal 28 gennaio 2009 al 10 marzo 2009 (VERNISSAGE 28 gennaio 2009 ore 18,30) mostra personale di MS LARSEN a cura di Mirella Rodriguez Gallian:
BOSNIAN GRAFFITI Prima personale a Roma di MS LARSEN, una delle protagoniste della fotografia italiana contemporanea.
In questa mostra pone il suo occhio fotografico sulla Bosnia Herzegovina e precisamente sulla “streetart” del dopoguerra, focalizzando le ferite inflitte agli edifici ,ai simboli culturali del genocidio ed aigraffiti lasciati dai sopravvissuti.
Le fotografie in mostra, se pur poste una accanto all’altra, fanno percepire le immagini come un operaunica , che coglie lo spettatore di sorpresa riportandolo alla riflessione di una guerra dimenticata.L’artista riprende con il suo occhio fotografico scritte murali, graffiti metropolitani, edifici distrutti maanche gente che parla in una giornata qualunque. Distruzione del passato recente e quotidiano di normalità si pongono senza alcun eccesso didascalico.
La percezione dell’artista diventa parte integrante dell’opera, lo stimolo visivo si trasforma in impulsointellettuale. Usa in modo crudo e secco la fotografia reportage soffermandosi sui dettagli, sulla costruzione emotiva e sull’identità di un popolo che non vuole dimenticare ma che è proteso al suo futuro. ù
Il suo modo di usare la macchina fotografica ne fa un’artista curiosa ed incline alla sperimentazione. Utilizza spesso apparecchi lomografici, vintage cameras e rullini scaduti.
Nel settembre 2008 ha pubblicato un libro dal titolo “Remember and Warn” frammenti di vita urbana e quotidiana. MS Larsen nasce a Modena nel 1972, cresce a Copenhagen e lavora in Italia ed in Europa privilegiando Berlino Galleria Giulia - Via della Barchetta 13 - Roma orario galleriamartedì sabato 10,30 13,00-16,00 19,30

www.myspace.com/futurismo2009 

www.mslarsen.eu

mercoledì 21 gennaio 2009

DOPO CARAVAGGIO

 valentine de boulogne.jpg

CARAVAGGIO non ha avuto allievi. Nessuno ha mai replicato la sua particolare tecnica pittorica.

Ma forse questo ha costituito un vantaggio, dando la possibilità a diversi pittori di confrontarsi e reinterpretare creativamente la potenza del suo messaggio.

Tra gli interpreti, tra i più interessanti è Valentin de Boulogne. Se riprende del Merisi le idee barocche sull'impostazione del quadro e sull'idea dell'analogia e del metafora, ogni oggetto, vestito, atteggiamento è portatore di una pluralità di significati, ne nega uno dei principi portanti.

Caravaggio come i principali autori del teatro barocco, nega la divisione tra spazio scenico e spazio dell'osservatore. Noi non siamo osservatori distaccati, ma attori della Sacra Rappresentazione centrata sul Quadro.

Al contrario, Valentin de Boulogne, i personaggio non solo non comunicano con l'osservatore, ma addirittura non dialogano tra loro.

Il dramma di Caravaggio è quello del Peccato e della Redenzione, dell'essere parti della Chiesa Militante, con tutte le sue contraddizioni.

Quello di Valentin de Boulogne è paradossalmente quello dell'Uomo contemporaneo. La solitudine e l'incomunicabilità. Ciò che ci costringe ad affrontar da soli le nostre tragedie.

ALESSIO BRUGNOLI

http://brugnols.splinder.com

http://en.wikipedia.org/wiki/Valentin_de_Boulogne

FERRARA TUA... VU CUMPRA'

FREUD.jpg 

from ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA

Dilettanti allo sbaraglio

 

Non è possibile! Un dirigente di Ferrara Tua immagina un progetto riguardante i centrafricani che molestano gli utenti presso il parcheggio Kennedy. E’ una mezz’idea farneticante, che dovrebbe rimanere confinata nella scatola cranica dell’autore insieme alle pulsioni libidinose e tutto il resto del suo inconscio, invece il disgraziato l’ha pubblicata. Non è sufficiente definirla stupida, offensiva per la dignità del Lavoro quale motore di Civiltà, irriverente per i cittadini, oltraggiosa per l’intelligenza e contraria alla Carità cristiana: bisognava far giustizia all’istante di quell’obbrobrio, e i superiori di quel dirigente avrebbero dovuto punirlo senza indugio facendolo prendere a nerbate con atto pubblico e subito dopo venderlo schiavo in un serraglio sulle vie carovaniere asiatiche. Se questo non è avvenuto, comprensibilmente per via di conflitti con le arretrate leggi vigenti, non è accettabile la mancanza di un doveroso dissenso verbale. Invece, non un accenno di biasimo, neppure da parte del Sindaco, posto alla sommità della catena gerarchica di Ferrara Tua.

E va beh – concludi – è di grana grossa, in stile con turbogas e megainceneritore in città e ospedale trasferito in campagna, ma fra qualche mese si toglie di torno ed ormai pensa ad altro. Pazienza.

Non si fa in tempo a rassegnarsi che il suaccennato Sindaco prende in mano la penna e mena fendenti ai giornalisti colpevoli di stravolgere le notizie perché hanno scritto “retromarcia” e “rinvii” negli articoli riguardanti le impacciate sperimentazioni dei dilettanti allo sbaraglio su stanze urbane, apertura asili su terra inquinata e riaccordi su turbogas, in rincorsa a quanto orecchiato dagli ambientalisti. Ma guarda! L’elefante nella cristalleria, mentre compie sfracelli ad ogni mossa, si cimenta in punta di penna con bizantinismi invece di vergognarsi.

Caro ineffabile Sindaco, se i giornalisti giocando con le parole possono manomettere la fugace verità di un giorno, un sindaco, giocando con gli esperimenti riesce a danneggiare per decenni la città che dovrebbe tutelare! Lei ci è riuscito. Non le basta? Occorre per forza irritare ulteriormente i lettori dei giornali, oltre ai giornalisti?

 

(PAOLO GIARDINI)

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=46849&format=html

http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Fornari

ALBERTO CANETTO INTERVISTA

POETI FUTURISTI.jpg

IL FUTURISTA ALBERTO CANETTO - INTERVISTA

Alberto Canetto: lanciato da Vittorio Sgarbi (che ha prefato i suoi volumi Dolore Spento e Irte Visioni) e Graziano Cecchini (di cui è amico perosnale), promotore -come noto- di Roberto Pazzi sindaco (già 8000 firme raccolte), quasi in perenne tour poetico, il poeta scrittore futurista ci ha concesso gentilmente la seguente intervista. Naturalmente, con un futurista, per giunta con venature surrealiste, l'intervista è sui generis. Dal convenzionale dialogo. spesso prefabbricato, a un monologo in libertà... ,invece, neosurreale e vivificante!

 (ALBERTO CANETTO)

"In Italia 1500 persone - senza saperlo - hanno il diabete! Lo imparano solo con esami clinici. Nello stesso modo, molti talenti nascosti animano questa società quasi misteriosamente, finché non vengono scoperti! Essi sono degli autentici esistenzialisti 'militanti'... 'elettronici'...

"Quando è possibile sottrarsi alle banalità del quotidiano, paradossalmente davanti alla televisione, è possibile liberare certa creatività. Per potere non solo vivere, ma sopravvivere, sopra-vivere. Il nostro mondo va avanti  per un fenomeno semplicemente stupendo: nonostante tutto... va comunque verso il Futuro. E il futuro è una bella forza d'inerzia... che trascina sempre le nuove generazioni."

"Mentre MadreNatura, magari gravida del Nuovo, è però vincolata da leggi "fisiologiche" senza la libertà (almeno per il momento...) di decidere se la Sua Creatura avrà capelli biondi e occhi azzurri, l'artista-lo scrittore- nel parto letterario è libero di plasmare la propria creatività, peculiarità della ... quarta dimensione estetica, in certo senso senza limiti. In splendida solitudine, anche (per dirla con Freud e anche i surrealisti)."

"FAI VIVERE LA TUA MENTE E... MAI E POI MAI... FATTI VIVERE... LA TUA MENTE!".

http://www.edizionimontag.com/shop/scheda.asp?id=132

http://it.wikipedia.org/wiki/Luciano_Folgore

ROBERTO GUERRA