domenica 22 febbraio 2009

FUTURISMO LIVE ROSSO TREVI SHOW

futurclip2008_0002.jpgLA BEFFA DI GRAZIANO CECCHINI ROSSO TREVI
 

Venerdì sera 20 febbraio 2009, presso la sala estense di Ferrara, si è tenuta la festa di compleanno del centenario del futurismo, perché come ha detto Graziano Cecchini, le ricorrenze sono per i morti, e il futurismo, invece, è più vivo che mai, in continua evoluzione, espansione e divulgazione.

Alla sala, sono arrivate un buon numero di persone,  per una città addormentata come Ferrara sembra quasi, (anzi lo è) un  grande successo.

E il centenario di Ferrara è stato segnalato persino evidenziato su RaiDue Palco e Retropalco speciale il Futuro del Futurismo alla vigilia lo scorso 19 2! (Oltre ieri a Telestense, Estense Com e la Nuova Ferrara, tutta la rete futurista su Internet, i siti connettivisti, transumansiti e siti prestigiosi Teatro Org, ExitBar, ad esempio, tra tantissimi. 

Nelle città di Roma, Milano, e Torino si sono tenute manifestazioni, giochi di luce, laser, pirotecnie, concerti, mostre e altro ancora, ma persone come Graziano Cecchini, in prima linea a dimostrare che il futurismo ha ancora qualcosa da dire, ha snobbato, tutte queste manifestazioni, che suonavano come la festa della befana, ricorrenze appunto che solo 24 ore dopo, non meritavano neppure di essere menzionate sui quotidiani, ed è venuto a Ferrara. Nella città più addormentata d’Italia, ma che da anni si cerca di smuovere.
 

Nessuno ci credeva che sarebbe venuto, e invece è stato qui, accompagnato da persone come: Alessio Brugnoli, Riccardo Campa, Stefano Vaj, Paolo Ruffilli, Baldo Saponari, Lamberto Donegà, Maurizio Ganzaroli, Giulia Fontanini, e Filippo Landini, invitati da Roby Guerra, che da anni cerca di risvegliare la bestia morente. Forse una nuvole di polvere di secoli, si è smossa, forse no, solo il tempo lo dirà, ma non per questo bisogna smettere di provarci. Graziano Cecchini continua a beffare e a fersi le beffe di tutti quelle belle addormentate che si credono istituzioni, di tutti quei morti viventi che fingono di avere ancora aliti vitali dentro le loro povere stanche ossa in questa Italia, che sempre di più diventa un paese di vecchi mentali, e arretratezze spirituali che inaridiscono sempre di più.

Forse per una volta almeno alla domanda: cosa c’è a Ferrara? Non si è potuto rispondere come sempre: Niente!
 

GANZAROLI MAURIZIO

http://www.google.it/search?hl=it&q=CENTENARIO+DEL+FUTURISMO+LIVE&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=

http://www.telestense.it/news.php?Id=8153

WAYWARSON NEW CD RECENSIONE

 NEW AGE.jpgRECENSIONE DI “ALONE”

WAYWARSON

NOTEVOLE LAVORO DI N.A.O.R ( NEW AGE OF ROCK)

UN PARIS SCAGLIONE TUTTO DA SCOPRIRE PER CHI

NON LO CONOSCE E PER CHI GIA’ SA CHI E’, ASCOLTERA’

IN QUESTO CD DI 11 PEZZI, STRAORDINARIE ATMOSFERE

CHE SONO UNA VIA DI MEZZO TRA LA NEW AGE E IL ROCK

TRA TASTIERE E CHITARRE IN UNA NUANCE DI COLORI

TATTILI DI MUSICA D’ATMOSFERA ROTONDA E CONFORTEVOLE.

UN LAVORO DEGNO DI NOTA, COSTATO 5 ANNI DI FATICA,

E DI TESTI IMPREGNATI DI SIGNIFICATO, CHE VANNO

DAL RICHIAMO DELLA NATURA DEL MARE, ALL’AUTOISOLAMENTO CREATO DA INTERNET.

PEZZI TUTTI DA ASCOLTARE CON ATTENZIONE, E DA RIASCOLTARE

PER AFFERRANE LE SFUMATURE APPUNTO, DELLA MUSICA E

DELLE IMMAGINI CHE SI AFFACCIANO ALLA MENTE, NELL’ASCOLTO DI

QUESTO CD, CHE RICHIAMA UN GENERE POCO CONOSCIUTO DI ROCK.

MAURIZIO GANZAROLI

www.myspace.com/sandsfrommars

sabato 21 febbraio 2009

AN CONTRO LE MULTE NON STOP!

SORDI.jpgRendine: ''I vigili prendano esempio dalla Lombardia''

 

Continua a guadagnare aderenti ma non si ferma la crociata di Rendine contro la Polizia municipale. “Nonostante il Comandante della Polizia Municipale abbia riferito che il numero di multe comminato dai Vigili Urbani sia diminuito – fa notare il consigliere comunale di An-Pdl -, l’importo economico associato per multe è passato da poco più di 4.400.000 euro nel 2007 a poco più di 4.500.000 euro nel 2008. In sostanza il ferrarese, nonostante la difficile situazione economica e la recessione, è indirettamente indotto dal Comune di Ferrara a spendere di più”.

Il coordinatore dell’associazione Vittime della Polizia Municipale attacca dicendo che “l’attività prevalente della Polizia Municipale è la multa per divieto di sosta, due multe su tre sono per sosta vietata. Il sindaco afferma che si fanno poche multe per divieto di sosta, diversamente dal primo cittadino noi auspichiamo che i vigili vengano utilizzati per attività più importanti, come avviene in altre realtà, ad esempio a Milano, dove nelle loro statistiche i vigili presentano: sequestri di merce abusivamente commerciata con marchi contraffatti; controlli con nucleo cinofilo; attività con reparti ecologici; attività antidroga di fronte alle scuole (la Polizia locale milanese ha sequestrato a spacciatori nel 2005 oltre 5 tonnellate di droga); attività con i sommozzatori (relativamente a quest’ultimo punto facciamo presente che i vigili di Ferrara possiedono un motoscafo che inutilizzato sta marcendo). Senza andare in Lombardia ma restando in Emilia Romagna è sufficiente recarsi a Ravenna per scoprire che i vigili compiono anche attività di assistenza alle autopsie per conto dell’Autorità Giudiziaria. Cosa impedisce che i vigili facciano la stessa cosa anche a Ferrara? E’ giusto che nella nostra città tutte queste cose non si possano fare solamente perché Sindaco e Giunta desiderano che i vigili facciano più multe per divieto di sosta?”.

Anche per questo motivi le ‘vittime’ dei vigili, arrivate già a quota 4300, si sono trovati anche quest'ultimo sabato 21 2 con un banchetto in Piazza Trento e Trieste, dalle ore 16 alle ore 19.30, per raccogliere ulteriori adesioni e per offrire consulenza legale gratuita, attraverso gli avvocati Tiberio Savonuzzi e Silvia Baldassarre, a chi intende contestare le multe ritenute ingiustamente inflitte.

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=47878&format=html

FUTURISMO LIVE FERRARA-FUTURGUERRA A RADIO VERONICA

imagesFUTURISMO.jpgRadio Veronica, tra le emittenti nazionali più all'avanguardia, con un palinsesto electro e postmoderno, lo scorso 18 2 alle 11, ha intervistato in diretta Roberto Guerra, curatore di Futurismo Live, centenario del futurismo in programma a Ferrara a cura dello stesso Guerra, Alessio Brugnoli, Lamberto Donegà e di Ferrara Video&Arte. (Ferrara Sala Estense ore 18/23-20 2 2009) con la presenza di Graziano Cecchini Rosso Trevi.

5' di parole in libertà in omaggio a Marinetti e alla rivoluzione futurista, sottolineando la continuità del movimento futurista.

“Ferrara con Lecce è sede degli unici due centenari del futurismo a cura dei futuristi attuali, viventi e anche alcuni molto noti: Graziano Cecchini Rosso Trevi, Paolo Ruffilli, Marco Milani, Riccardo Campa, Baldo Savonari e Alessio Brugnoli (oltre a chi parla)a Ferrara; Antonio Fiore, Lugi Tallarico e lo stesso Enzo Benedetto a Lecce (Palazzo Ducale)”

“Oggi esiste una rete futurista nel web e fuori dal web: Futurismo Oggi, neofuturisti, connettivisti, transumanisti, semplicemente futuristi!”

“Chiunque naviga in Internet è futurista!”

“Fiorire non Marcire... lo slogan del futurismo2009, il futurismo per i Diritti Umani del nostro tempo”.

Queste alcune delle parole in libertà pronunciate con stile marinettiano dal futurista di Ferrara.


 (fonte Alessio Brugnoli http://lav0cefuturista.splinder.com/)

www.thescientistvideo.net

www.myspace.com/futurismo2009

WAYWARSON INTERVISTA DI MAURIZIO GANZAROLI

new age 2.jpgINTERVISTA ESCLUSIVA AI WAYWARSON

(SFM) CIAO, COME MAI QUESTO PARTICOLARE TIPO DI ROCK, ANNI FINE SETTANTA, TIPO GOBLIN?

Probabilmente ti riferisci alla canzone "Digital Dream Land", perchè il riferimento ai Goblin per quell' inizio di tastiere mi è stato fatto anche da altre persone. E' comunque un ' influenza involontaria, in quanto avevo più in mente i Deep Purple, ed inoltre il riff era stato inizialmente creato dalla chitarra, solo che ho voluto intenzionalmente sostituire molte parti di chitarra con tastiere o pianoforte, in modo da rendere più varie le sonorità

(SFM) VI PIACE QUEL PERIODO, A LIVELLO MUSICALE E CINEMATOGRAFICO?
Dal punto di vista musicale la fine degli anni 70 è stata ricca di fermento e nuove proposte, che hanno annebbiato i mostri sacri dei primi anni settanta, sostituendoli con il Punk e l' inizio dell' Heavy Metal, ed anche io in quel periodo, quando mi stavo formando musicalmente, ero dibattuto se rimanere fedele ai grandi musicisti del passato o se seguire le nuove tendenze più grintose.
Per la cinematografia, anche se non sono un esperto nè un collezionista, se per caso Sky passa qualche film italiano degli anni 70, tipo Dario Argento, Fulci o altro, li guardo con molto piacere ed interesse, nche per ricordare ciò che era l' Italia della mia fanciullezza.

(SFM) QUALI SONO LE VOSTRE ESPERIENZE MUSICALI PASSATE?
Ho formato la mia prima band di Thrash Metal nel 1986 a Lodi, i Bonecrusher; incredibilmente siamo ancora un gruppo di culto da quelle parti e pertanto ci siamo riformati circa due anni. Preciso che però mi limito a fare la mia parte di chitarrista, mentre la band è nelle mani del cantante.
Io invece è dal 1991 che mi occupo dei Waywarson e di Hard Rock / A.O.R. . e qualche soddisfazione me la sono tolta, quali la partecipazione a Nightpieces Vo. IV della Dracma Records nel 1994 e le belle recensioni che sto ricevendo dalla stampa specializzata con il nuovo album

(SFM) OLTRE A
www. myspace. com/waywarson
AVETE ALTRE PAGINE O SITI DA COMUNICARE?
A parte il sito ufficiale
www. waywarson. com
non ho altri siti da segnalare a parte quelli dove è in vendita il nostro CD in distribuzione digitale , quali i vari E music , Napster, ecc.

(SFM) “DIGITAL DREAM LAND” QUALE STRANO PIANETA PUO’ ESSERE?
Digital Dream Land sta diventanto il nostro pianeta, nel bene o nel male, dove sempre più i rapporti personali si limitano a Face Book, dove ci creiamo delle identità virtuali di ciò che non riusciamo ad essere noi (second life), dove semre più si ricorre alla tecnologia anzichè alla tecnica per creare musica. Nota che non te lo sto dicendo da nostalgico , in quanto anche io sfrutto al meglio tutto ciò che internet e il computer mi offere, però dobbiamo sempre essere consepevoli che esiste anche un' altra relatà.
 

(SFM) LA VOSTRA MI SEMBRA UN TIPO DI MUSICA, DI TIPO RIFLESSIVO,
DOVE LE EMOZIONI, LE CERCHI DENTRO DI TE, INVECE DI ESTERNARLE.

Assolutamente è una musica molto personale ed intimista, di un particolare periodo della mia vita, coincidente anche con l' avvento del Millennio. Non è escluso che le nuove canzoni possano essere leggermente differenti a seconda del mio mutato stato d' animo

(SFM) UN VOSTRO SOGNO DIGITALE?
Già sto vivendo il mio sogno digitale, puntando molto sulla diffusione dell' album "Alone" attraverso Internet, quindi , dato che la mia priorità non è guadagnare dalla musica, un sogno potrebbe essere quello della diffusione al maggior numero di persone al mondo delle mie canzoni e dei miei messaggi.

(SFM) AVETE DATE IN PROGRAMMA?
No. al momento attuale siamo solo un progetto da studio : non mi interessa suonare dal vivo in posti in cui la gente non è venuta per ascoltarci e quindi ci segue distrattamente. Se , grazie ai risultati ottenuti dall' album, ci dovesse essere un interesse da parte del pubblico , sarei ben felice di organizzare delle date.
Keep rockin!!!

MAURIZIO GANZAROLI (SAND FROM MARS WEBZINE)

www.waywarson.com

www.myspace.com/sandsfrommars