lunedì 27 gennaio 2025

La Psiche On Line?

 https://www.nssgclub.com/it/lifestyle/39610/unobravo-serenis-piattaforme-psicoterapia-online-possiamo-fidarci

 Nel nostro ecosistema ibrido, fatto di realtà online ed offline, abbiamo assistito alla digitalizzazione di servizi che mai avremmo potuto immaginare di trovare online, disponibili e pronti all’uso, direttamente sui nostri device. Tra questi, le piattaforme di psicoterapia e in generale tutti gli strumenti che ci consentono di ricevere consulenza ed assistenza medica a distanza. Queste nuove possibilità hanno rivoluzionato il modo di fare psicoterapia, dando l’opportunità a molti più utenti di accedere alle cure o comunque di iniziare un percorso dedicato al benessere e alla salute mentale, a prezzi più accessibili e in tempistiche brevi. Tuttavia, negli ultimi tempi, un’inchiesta andata in onda su Rainews24, ha fatto molto discutere, infiammando il dibattito pubblico. Il nocciolo della questione è il concetto di fiducia del paziente in queste piattaforme online e, dunque, anche negli specialisti che vi operano.

Magari qualche struttura On Line e terapeota funziona davvero, tutavia qualche dubbio, almeno in Italia, giusto resti, le scienze psichiche o psicologiche sempre in ritardo nei decenni scorsi, per giovani forse un rischio ma  interessante... Futurismo Space

 https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/la-psiche-on-line.html


 

Space Geopolitica,Emiio Cozzi...

 https://www.fantascienza.com/30495/geopolitica-dello-spazio

Il nuovo saggio di Emilio Cozzi esplora la corsa, invisibile ma ininterrotta da più di mezzo secolo, per il predominio politico ed economico dello Spazio...

Da qualche settimana sugli scaffali delle librerie è comparso Geopolitica dello spazio. Storia, economia e futuro di un nuovo continente (Il Saggiatore, pp. 440, € 26,00), poderoso lavoro di Emilio Cozzi, ormai da qualche anno uno dei volti più famosi legati alla divulgazione spaziale.

Il volume racconta della corsa che da più di mezzo secolo coinvolge le nazioni della Terra per il predominio economico e politico dello spazio: dalle prime missioni alla fine degli anni ’50 ai lanci dei Falcon 9 di SpaceX, passando dalla sfida Usa/Urss, dei diversi progetti della Nasa e delle altre agenzie, del rinnovato interesse per le missioni lunari e i primordi del turismo spaziale. Senza dimenticare i sogni dei pionieri come Ciolkovskij, i progetti per le colonie extramondo e il bisogno di un corpus legislativo accettato da tutti i paesi che metta chiarezza in quel che può diventare un far west (o lo è già?)...

In questo contesto, certa News AI  Cinese in primo piano in questi giorni, forse e probabile la si sopravvaluta, rispetto a Musk sul piano tecnoscientifico e se si vile-tecnoecomico  Futurismo Space

Certamente la Cina speciale e da anni sul piano tecnologico, ma poi vedi esempio attuale auoelettriche flop imprevisti...https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/space-geopoliticaemiio-cozzi.html
 

Sinner il Marziano

 https://www.rivistaundici.com/2025/01/26/sinner-vinto-finale-australian-open-2025/?utm_source=firefox-newtab-it-it

A dirlo è la seconda vittoria consecutiva a Melbourne, il modo in cui ha gestito i problemi dentro e fuori dal campo, il recupero, in cui guarda al suo futuro. 

 Jannik Sinner l’Australia si dimostra, ancora una volta, la terra promessa. Perché down under – giù sotto – è dove per il tennista italiano tutto è iniziato e tutto può succedere. Nella notte dei desideri, quella in cui Zverev, prima di scendere in campo, sognava di vincere il suo primo Slam, mentre Sinner lottava per riconfermare il titolo dell’anno scorso, il pubblico ha assistito ad una partita a senso unico, chiusa in tre set.  Un anno dopo la finale contro Medvedev, quella del suo primo titolo Slam, Sinner si è presentato in campo con un’altra maturità e consapevolezza del suo gioco, dominando il numero due del mondo: non ha perso nemmeno un turno di battuta e ha sempre fatto le scelte giuste. 

Viene da un altro pianeta,SINNER?



Maurizio Ganzaroli,DALLA GRANDE MOSTRA A VENEZIA AD UN NUOVO CICLO DI CONFERENZE-Ferrara

DALLA GRANDE MOSTRA A VENEZIA AD UN NUOVO CICLO DI CONFERENZE
L'artista Maurizio Ganzaroli ha presenziato come rappresentante di alcuni artisti selezionati per il catalogo collegato alla grande mostra L'ARTE AI TEMPI DELLA 60ESIMA BIENNALE DI VENEZIA curata e realizzata dal critico Giorgio Gregorio Grasso e da Monica Isabella Bonaventura. All'evento hanno partecipato più di 500 persone.
Più di 200 opere esposte tra quadri e sculture. 
A partire dal 4 di Febbraio per 3 martedì di seguito l'artista Ganzaroli terrà una serie di tre incontri dedicati alla musica.
Il primo dedicato all'aspetto magico ed esoterico di David Bowie e soprattutto del periodo Berliniano in cui concepì i suoi 3 album capolavoro. Il secondo appuntamento sarà dedicato ai Beatles e nello specifico alle teorie complottistiche che vogliono che il Baronetto Paul McCartney sia in realtà un sosia. Nuove ipotesi.
Il terzo ed ultimo sarà dedicato alla musica italiana e ai cantautori, studio dei testi, leggende antiche e moderne. 



 


--
Roberto Guerra
 

Daniela Firpo, Live Performance,Seghetto-Bologna...

 

𝐃𝐀𝐍𝐈𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐑𝐏𝐎 𝐐𝐔𝐀𝐑𝐓𝐄𝐓
“𝐈𝐭𝐚𝐩𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚" (in tupinamba “circondata da pietre scintillanti”) è il nuovo progetto musicale della cantautrice brasiliana Daniella Firpo. Nasce con l’intento di portare in musica la quotidianità della “gente de cais” (gente del molo), segnata da incertezze e imprevedibilità, dove la tragedia viene trasformata in saggezza. Racconta storie di naufragi, amori e misticismo nella vecchia Bahia, nel confine tra acqua e terra.
Fonte di ispirazione è stato il romanzo dello scrittore Jorge Amado (ambientato nel mare dell’isola di Itaparica) ma anche la “Baianità” e i suoi simboli raccontati da grandi compositori come Dorival Caymmi, Gilberto Gil e Baden Powel.
Deificato, adorato, rispettato, temuto, il mare è sempre presente a dare ritmo alle canzoni e rappresenta un'entità misteriosa, Iemanjá, confine sottile tra la ragione e la follia. Alla vigilia del suo giorno (dia dois de fevereiro) il concerto fa un omaggio alla Dea del mare di Bahia.
Il quartetto è composto da Daniella Firpo (voce e chitarra), Gianfilippo Invincibile (percussioni/batteria/cori), e Daniele Santimoni)(chitarra/cor e Tiziano Negrello (contrabasso/cori).
La musica di Bahia è il cuore pulsante di questo concerto e Il repertorio è composto da brani originali oltre a entusiaste interpretazioni della MPB e percorre un viaggio attraverso suoni caldi e avvolgenti che alternano momenti vibranti di ritmiche afrojazz-brasiliane al lirismo di antiche canzoni marinaresche festeggiando la musica brasiliana, sintesi della fusione di tradizione europea, ritmica africana ed armonie jazz.
⏳ 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗲 22.00 | 𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 23:00
✨ 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼* 8€
📍𝗦𝗚𝗛𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗖𝗟𝗨𝗕 Via Emilio Zago 16/b 40128 Bologna
 


 

domenica 26 gennaio 2025

Cruciani Ecologia Nuova Religione

 https://www.ilgiornale.it/news/politica-internazionale/nuova-religione-cruciani-smonta-politiche-green-pd-lite-2428170.html

È una nuova religione". Cruciani smonta le politiche green del Pd: lite in studio

La parlamentare dem critica le nuove politiche annunciate da Trump: "Quello che sta facendo è grave". Dura la replica di Cruciani: " Il Green Deal sarà picconato"...

Dallo stop alle follie green ai dazi all’Europa, passando per la stretta sulla politica migratoria e il rapporto con Giorgia Meloni e il governo che presiede. Il ciclone Trump si è abbattuto sugli Stati Uniti ma i suoi effetti si vedranno anche, se non soprattutto, nel Vecchio Continente. Questo, a ben vedere, è il vero terreno di scontro sul quale la politica italiana sarà costretta a combattere. Lo stesso ring che, dal giorno di insediamento di Donald Trump, vede impegnati i principali opinionisti italiani. Nell’appuntamento serale con 4 di sera, il programma condotto da Paolo Del Debbio su Rete4, il "trumpismo" di Giuseppe Cruciani si è scontrato con il ferreo europeismo di Alessia Morani da un lato e Matteo Pucciarelli dall’altro.

Grande Cruciani sul 4 di Del Nebbio...contro il Pd e i suoi scocertanti opinionisti.. E l'cologismo come New Religion AsinoRosso  

https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/cruciani-ecologia-nuova-religione.html


 

 

sabato 25 gennaio 2025

Transumanesimo, Conferenza 6 2025 Romania

  https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/transumanesimo-conferenza-6-2025-romania.html

CALL FOR ABSTRACTS:
International Conference
1st POSTHUMAN STUDIES CONFERENCE (PSC)
PHILOSOPHIES OF TRANSHUMANISM
Original Transhumanism, Classic Transhumanism,
and Euro-Transhumanism
Human Enhancement, Technology, Ecology, and Co-Evolution
20-21st June, 2025
Babeș-Bolyai University, Cluj-Napoca, Romania

 
 
 
 

 
KEYNOTE SPEAKER:
Prof. Dr. Stefan Lorenz Sorgner, John Cabot University, Rome, Italy
CONFERENCE DESCRIPTION
Transhumanism is among the most prominent philosophical and cultural movements of the 21st century. It supports the use of advanced technologies to improve and enhance human well-being. Nevertheless, within this broader interpretation of transhumanism, we can identify a variety of schools of thought that rest on different philosophical foundations. For instance, original transhumanism affirms the ethical use of technology to radically extend human capabilities, improve physical and cognitive performance, and make boundless progress. Thereby, human experiences can be enhanced through biotechnological innovation and artistic expression. Classic transhumanism found its philosophical roots in Enlightenment philosophy and the various forms of utilitarianism, libertarianism, and autonomy. Julain Huxley coined the term “transhumanism” in 1951. Contemporary transhumanism can be traced back to the influential ideas of FM 2030, along with Max More and Natasha-Vita More, whose approach best represents original transhumanism. Classic transhumanism is often associated with Nick Bostrom’s and David Pearce’s versions of transhumanism. Challenging aspects include the affirmation of long-termism. In addition, many classic transhumanist schools have a negative utilitarian form of effective altruism. Other transhumanists, such as Ray Kurzweil, embrace a utopian version of life span in the paradigm of “silicon-based transhumanism”. He envisions the pursuit of digital immortality in a future shaped by technological singularity. The term Euro-transhumanism was coined by Stefan Lorenz Sorgner in 2022. The prefix “Euro” does not imply a Eurocentric ideology. Instead, it serves to highlight the continental philosophical tradition that includes the legacies of thinkers such as Heraclitus, Nietzsche, Spinoza, Heidegger, Foucault, Deleuze, and Vattimo who between them have shaped the philosophy of Euro-transhumanism. Euro-transhumanism highlights the significance of technological progress in improving human well-being. It adopts a pragmatic perspective on enhancements grounded in a realistic, naturalist, and “carbon-based” view of human existence rather than a “silicon-based” utopian ideal...
 
 DESCRIZIONE DELLA CONFERENZA
Il transumanesimo è uno dei movimenti filosofici e culturali più importanti del XXI secolo. Sostiene l'uso di tecnologie avanzate per migliorare e potenziare il benessere umano. Tuttavia, all'interno di questa interpretazione più ampia del transumanesimo, possiamo identificare una varietà di scuole di pensiero che poggiano su basi filosofiche diverse. Per esempio, il transumanesimo originale afferma l'uso etico della tecnologia per estendere radicalmente le capacità umane, migliorare le prestazioni fisiche e cognitive e compiere progressi senza limiti. In questo modo, le esperienze umane possono essere migliorate attraverso l'innova
zione biotecnologica e l'espressione artistica. Il transumanesimo classico trova le sue radici filosofiche nella filosofia illuminista e nelle varie forme di utilitarismo, libertarismo e autonomia. Julain Huxley coniò il termine “transumanesimo” nel 1951. Il transumanesimo contemporaneo può essere ricondotto alle influenti idee di FM 2030, insieme a Max More e Natasha-Vita More, il cui approccio rappresenta al meglio il transumanesimo originale. Il transumanesimo classico è spesso associato alle versioni di
Nick Bostrom e David Pearce. Tra gli aspetti problematici c'è l'affermazione del lungimirantismo. Inoltre, molte scuole transumaniste classiche hanno una forma utilitaristica negativa di altruismo effettivo. Altri transumanisti, come Ray Kurzweil, abbracciano una versione utopica della durata della vita nel paradigma del “transumanesimo basato sul silicio”. Egli immagina il perseguimento di un'immor ...


Benedetto Croce,Breviario di Estetica (Passatismo doc...)Tiemme Digitali

 https://www.amazon.it/dp/B0DQVW3ZH7/ref=sr_1_3?__mk_it_IT

Questa edizione del Breviario di Estetica di Benedetto Croce contiene sia le famose quattro lezioni (1912): “Che cosa è l’arte?”, “Pregiudizî intorno all’arte”, “Il posto dell’arte nello spirito e nella società umana” e “La critica e la storia dell’arte”, sia i saggi: “Inizio, periodi e carattere della storia dell’estetica” (1916), “Il carattere di totalità dell’espressione artistica” (1917), “Le due scienze mondane: l’estetica e l’economica” (1931). ù
 
Le famose Lezioni estetiche di Croce? Purtroppo, danni ancora presenti in Italia,la Scienza quasi un peccato mortale, filosofia zero e prenne ritardo tecnologico e artistico.. Asino Rosso
 
 

 

 

 


Parita' di Genere, Ok?

 https://alleyoop.ilsole24ore.com/2025/01/23/parita-cinema-musica/?utm_source=firefox-newtab-it-it

Certe mode e tendenze vanno lette criticamente-il piu delle volte esito del pericoloso politicamente corretto , ai danni in questo caso, persino assai banale, delle donne libere stesse costrette a umiliazioni maoschiste,,, e uomini altrttanto frustrati  Asino Rosso


 

Ferrara, Mostra sul Rinascimento, Andrea Forlani...

 

Andrea Forlani  Video  

 
“Il volto è lo specchio della mente, e gli occhi
senza parlare confessano i segreti del cuore.”
San Girolamo
Questi sono gli occhi che potete vedere a Palazzo dei Diamanti ancora per poco, dopo torneranno nei loro musei sparsi in tutto il mondo e penso che un'opportunità così non si presenterà più! Andate e guardate con i vostri...occhi. Andrea Forlani