giovedì 24 dicembre 2009

Siena Sanità Futuristica

umberto_veronesi.jpgDA IL GIORNALE

*photo Professor Veronesi

Siena - C’è chi, visto il periodo, l’ha definito senza mezzi termini un miracolo di Natale. Chi invece un’operazione ai confini della fantascienza. Gli addetti ai lavori e gli specialisti si sono limitati invece a sottolinearne la natura di «caso raro e eccezionale».

Quel che è certo è che, per fortuna, stavolta nei panni del chirurgo non c’era Hal 9000, il computer fuori controllo che nel celebre film «2001, Odissea nello spazio» di Stanley Kubrick uccide in serie, nel sonno, tutti gli astronauti trasportati in stato di ibernazione durante il viaggio dell’astronave verso Giove. Ma il dottor Giuseppe Oliveri, direttore della Neurochirurgia ospedaliera del policlinico Santa Maria delle Scotte di Siena...

continua http://www.ilgiornale.it/interni/siena_sanita_futuristica_ibernata_loperazione_cosi_salvano_cervello/23-12-2009/articolo-id=409039-page=0-comments=1

www.transumanisti.it

Video http://www.youtube.com/watch?v=1UEWM0CsAXk

Il futurismo secondo Giordano Bruno Guerri

bruno%20guerri.jpgDA AREZZO WEB

AREZZO - Il futurismo, “avanguardia di tutte le avanguardie”, ha cambiato per sempre il modo di intendere l’arte e il rapporto arte e società. Inventore unico e indiscusso di questo movimento, Filippo Tommaso Marinetti ha una biografia romanzesca. Dopo l’infanzia ad Alessandria d’Egitto, studiò a Parigi, da dove nel 1909, a trentatré anni, lanciò il “Manifesto del futurismo”. Poeta, editore, romanziere e saggista, fu però soprattutto uno straordinario provocatore e organizzatore di cultura, in ogni ambito. Ricco di famiglia, individuò e sostenne le energie artistiche e intellettuali più feconde della sua epoca, creando in breve tempo un movimento di successo internazionale. Amante del lusso e delle donne, ebbe tuttavia un lungo e appassionato matrimonio con una donna straordinaria, Benedetta, pittrice e scrittrice futurista.
Fra i tanti luoghi comuni che questo libro smentisce c’è quello del «disprezzo della donna», che in realtà Marinetti voleva emancipare. Grazie a una documentazione eccezionale e alla sua capacità di analisi psicologica, Guerri insomma ce lo restituisce intero, con tutta la sua gloria e le sue contraddizioni...

continua  http://www.arezzoweb.it/notizie/speciale.asp?idnotizia=27008

video http://current.com/items/89937384_sintesi-parolibera-effetiemme-in-tavola-sinottica-emmedib.htm

mercoledì 23 dicembre 2009

Le 10 Donne del 2009

elisabetta_canalis.jpgDa Virgilio Donne

Bionde o more, famose o formose a noi non importa, sono altri i segni distintivi che ce le fanno amare. Si chiamano Laura, Letizia, Elisabetta e Flavia rappresentano le passioni femminili a 360°.

Le premiamo per la tenacia e l'amor proprio. Fanno imprese titaniche come circumnavigare l'Australia a remi oppure provare ad atterrare sulla luna. Hanno illuminato questo difficile 2009 nonostante la congiuntura economica sfavorevole e il pessimismo più che reale
.

http://donne.virgilio.it/attualita/people/le-nostre-donne-2009.html

VIDEO http://admin.blog.virgilio.it/admin/posts/post.php?blog_id=120614&blog_type=weblog

Nuovi Poeti: Marco Pironi

 millumino-dimmenso.jpg

*dalla prefazione di Federico Balsamini

“... Lo stile letterario, seppure vario e sperimentale, s'ispira a quello ermetico, breve e intenso, che vuole arrivare all'anima del lettore, nonostante il velo metaforico...”



50 poesie (Il Mio Libro.It edizioni), come la bandiera americana e le sue 50...stelle. Questo il bel titolo della raccolta poetica d'esordio per Marco Pironi, studente di psicologia a Padova, già vincitore per ben due edizioni del concorso di poesia della prestigiosa Società Dante Alighieri di Ferrara.



Ferrarese, il giovane Pironi, nonostante o per la creatività precoce rimbaudiana, si muove già in orizzonti poetici consapevoli e relativamente definiti: tra echi di Ungaretti, per la forma spesso rapida, Campana per certo surrealismo interiore, certo romanticismo francese  scapigliatura italiana per la -appunto- adolescenza maturità, ardito già nel connettere l'autoriflessione poetica con il divenire de L'Altro, società o umani che siamo.



E tra le righe, gli interstizi, i witz, l'archetipo del Puer junghiano e lapsus, forse calcolati, delle parole - e tale cifra lo differenzia da altra poesia nuova e giovane-  la poesia come psicologia, come ben narrava lo stesso Freud meno clinico e più letterato.

INFANTE di Marco Pironi

Che ignorante non è

svelare non può

i segreti

dell'immortale immaturità

che Dio creò.

Roby Guerra


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=324978

video http://www.youtube.com/watch?v=bQOaNWs-cCw

 

Emidio De Stefano da Guttuso all'Intelligence Pop

emidiodestefano.jpg 

EMIDIO DE STEFANO Intervista Roma Ferrara Insbruck


Chiude il 2009, centenario del futurismo, bicentenario di Darwin... Ferrara città d'arte? Nella crisi ben nota, alcune mostre vanno memorizzate: due su tutte, forse, entrambe in Autunno, prossimi all'inverno, sorta di benvenuto virtuale al 2010 in arrivo.


Una istituzionale, presso il Castello Estense, con la sempre protagonista (non solo nel panorama ferarrese, anzi, a livello dell'arte contemporanea italiana in ipotetica antologia) Adriana Mastellari, tra scultura neoboccioniana e secondo novecento.


L'altra, squisitamente pittorica, rara simbiosi tra avanguardia e neoclassicismo moderno, per la non frequente armonia tecnica e ideativa, grazie a uno dei principali artisti ferraresi d'adozione, ma di formazione persino romana, a suo tempo, in una delle “botteghe moderne” cult dell'estetica contemporanea: allievo alla Margutta di un certo Renato Guttuso, lo stesso Mario Schifano, eccetera. Ovvero il pittore Emidio De Stefano (originario della Puglia), protagonista ad Arte Fiera Insbruck (Austria)...e non solo.




D- EMIDIO.... in Austria a Insbruck


R. “Presso l'Arte Fiera di Insbruck: hanno.... esposto (tramite la Galleria austriaca Andrea Sachst)alcune mie opere di formato grande, tra cui una dedicata a Ferrara, il Duomo nei suoi particolari. Con tecnica di collage style. Sulla facciata centrale infatti è rappresentata una scena dell'inferno sodomitica e scandalosa , demoni dal ghigno gaudente ed euforici, sorta di “divin sadismo.”.


D- Poi a Padova sempre Arte Fiera


“Infatti, tramite la Galleria Christine Polin di Treviso Reggio Emilia..”.


D- Da Roma, la tua precoce gioventù d'artista a Insbruck via Ferrara, qualche filo d'Arianna?


“Un Messaggio, ma senza fili? Certamente, una levigazione sempre più complessa del senso della Pittura, secondo me, nell'età moderna e postmoderna: una distruzione e ricomposizione della modernità, attraverso, magari, le metafore dei rotocalchi mediatici... da cui estraggo frammenti, tessere, cellule, riattivando le nuove Forme del nostro tempo. Questo...tra Roma e Insbruck o Padova, tanto per aggiornare.


A Ferrrara? Una bella mostra recentemente a Casa dell'Ariosto, sinergie persino futuristiche (Futurismo Renaissance nel 2007), ma soprattutto solo x lavorare e come Cittadino ospite; Ferrara è in fondo un dormitorio pubblico, che si fregia di quel che non esiste piu. Memoria di vestigia Ferrara città d'arte.


D- Arte contemporanea oggi?


Oggi? Purtroppo prevale il concettuale, l'Idea a scapito del fare “artigianale” nel senso (base della modernità autentica e non ciarlatana) rinascimentale, la bottega d'arte: opera d'arte- idea-fare , manca la prassi....oggi sul piano della Tecnica, come noto molti dipingono senza alcuna capacità e idea... . Sul piano commerciale mercantile, non conta la qualità la tekne , prevale la visibilità, prevale il business, il Mercante classico, competente , è estinto, son quasi tutti dei “Televenditori”, investono su nomi già presenti sul mercato, non scommettono quasi più.....

www.emidiodestefano.com

Video http://www.youtube.com/watch?v=HREK-aDb3Rw