giovedì 17 settembre 2009

VALORI ISLAMICI da IL GIORNALE

DALAI LM.jpgda IL GIORNALE

*photo Dalai Lama, esempio al contrario di diversità culturale biofila....

Pordenone - Come Hina. Stessa tragica fine. Una ragazza marocchina di 18 anni è stata uccisa con coltellate alla gola dal padre, contrario alla sua relazione con un italiano di 31 anni probabilmente a causa della diversa religione. E' successo ieri sera a Grizzo, piccola frazione di Montereale Valcellina (Pordenone) mentre la coppia si stava recando, in auto, nel ristorante dove la ragazza lavorava come cameriera e del quale il giovane è socio. I due - Sanaa Dafani e Massimo De Biasio - sono stati incrociati dal padre della ragazza - El Katawi Dafani, di 45 anni - che li stava aspettando su una stradina fuori del borgo, e, una volta scesi dalla macchina, una Audi A4, sono stati aggrediti.

La fuga in auto e la corsa nel boschetto
La ragazza ha tentato di fuggire verso un vicino boschetto ma il padre l'ha inseguita, raggiunta e uccisa con colpi di coltello alla gola. Il fidanzato è stato ferito in più punti, ma è riuscito a salvarsi....

continua http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=383153

Video http://www.youtube.com/watch?v=fXYRIuBUYJ4

ESTRO-VERSO E GLI ESTROVERSIANI di Manuela Vio

ESTRO-VERSO LOGO.jpgLE PICCOLE E GRANDI ASSOCIAZIONI CULTURALI

 

Se avete notato, ultimamente le Associazioni culturali nascono come funghi, ce ne sono alcune che per fare il loro successo ci mettono molto e alle volte, il successo non arriva nemmeno, altre invece che appena nate hanno già una grossa quantità di iscritti e non mi riferisco alle associazioni che indicono concorsi letterari a pagamento e basta, ma di quelle associazioni dove ci si può confrontare… Se ricordate, il primo articolo che ho scritto per questa rubrica, parlava proprio di un’associazione culturale: l’Asimov, l’associazione di scrittori in movimento, che in questo momento è in fase di rinnovamento, si è fermata per un periodo per darsi un nuovo tono, per rinnovarsi e cercare di dare di più ai suoi soci, il sito è ancora funzionante e frequentato, infatti si possono tranquillamente postare racconti, poesie e altri argomenti, ma è molto meno frequentato di qualche tempo fa, il presidente S. C. Mazzanti e la vicepresidentessa A. Giordano, dovranno organizzare un meeting tra loro e tutto il direttivo dell’associazione per parlare appunto, del nuovo sito e delle nuove proposte per valorizzare e accentuare questa piccola grande associazione di scrittori emergenti. Dopo questa piccola premessa, vi volevo parlare dell’associazione Estro-Verso alla quale sono iscritta e della quale sono entusiasta, sia per le persone che la frequentano che per le frequenti iniziative che la distinguono dalle altre associazione. Nata quest’anno da un’idea di Giancarlo Bruschini e Luana Trabuio, raggruppa autori, artisti ed editori emergenti e non provenienti da tutta Italia. La peculiarità di questa associazione, è che se anche nata come associazione culturale poetica, non si limita alla sola poesia ma varia di argomento come: racconti, fiabe, fotografia e molte altre forme artistiche di cui, con l’aiuto del potente motore di Internet, cerca di valorizzare e riportare a galla tematiche che ormai si sta perdendo un po’ di vista. L’associazione Estro-Verso, organizza inoltre varie antologie a tema, dove tutti gli iscritti possono partecipare con un loro componimento dopo di che, verranno scelti i testi di maggiore interesse e originalità per poi essere pubblicati appunto, all’interno dell’antologia, l’ultima che è stata fatta, dal titolo “Antologia Romantica” edita naturalmente da Estro-Verso, raggruppa ben 130 poesie di autori provenienti da tutta Italia, tale antologia verrà ufficialmente presentata al pubblico domenica 20 settembre al teatro “In scatola” di Roma dalle ore 18 alle 20, apro una piccola parentesi…durante la presentazione dell’antologia, ci sarà con noi anche l’amico e collega Gianluca D’Aquino il quale presenterà il suo romanzo “Requiescat in pace”…chiudo la parentesi…

L’associazione Estro-Verso, in pochi mesi di vita ha al suo attivo più di 60 iscritti e la maggior parte di essi, sono soci effettivi. L’associazione, oltre alle varie antologie a tema, organizza readings, salotti culturali, manifestazioni e software culturali non che una Live Tv che è possibile vedere tramite Internet.

A tutti i soci iscritti regolarmente, l’associazione Estro-Verso da particolare visibilità con:

- l’adesione alla comunità;

- sito Internet ubicato nel portale di Estro-Verso più naturalmente i vari aggiornamenti;

- pubblicità attraverso tutti gli strumenti telematici di cui dispone l’associazione;

- web Tv Estro-Verso - forum – chat e newsletter;

- software gratuito;

- la presentazione del proprio libro organizzata dall’associazione.

Tutto questo con un piccolissimo contributo annuo.

Questo tipo di associazioni, danno l’opportunità a tutti coloro che hanno il dono della scrittura, agli scrittori emergenti a quelli già conosciuti, non fa distinzione in questo, aiutano a darsi visibilità e a far circolare il proprio nome su Internet, e non è poco…a tutti coloro che pensano di non potercela fare a sfondare nel campo dell’editoria, si sbagliano perché iscrivendosi a queste associazioni, ha già fatto un passo in avanti, ci si può confrontare, si possono avere consigli sui propri scritti e dare consigli agli altri, alla fine, ci si iscrive in mezzo a tante persone sconosciute e con il passare del tempo ci si accorge di essere e di far parte di una grande famiglia, si organizzano incontri e ci si conosce di persona, rendendosi conto di aver trovato dei veri amici dall’altra parte dell’Italia facendo così, in qualche modo, passare in secondo piano la visibilità per la quale all’inizio ci si era iscritti.

 

 

Manuela Vio

 

 http://www.estro-verso.org

 http://estro-verso.forumattivo.com/

 

 

 

 

Citazione : “Per raro che sia il vero amore, è meno raro della vera amicizia” – Francois de La Rochefoucauld -

 

 

 

http://manuelavio.estro-verso.org/

manuela8956@hotmail.it  

 video http://www.youtube.com/watch?v=R1CXwNWvk_A

PPF LE PALAFITTE DEL PD....

DC.jpgPiano Casa, “NO” almeno nei siti inquinati.

 di Valentino Tavolazzi

Non è semplice interpretare la linea politica dei partiti, soprattutto quando si cerca coerenza nelle scelte. Nella vicenda del cosiddetto Piano Casa ne abbiamo viste di tutti i colori.

Prima Pd e Idv, a livello nazionale, hanno attaccato la legge di Berlusconi, definendola giustamente un immenso condono preventivo. Poi il presidente della regione Vasco Errani ha deciso di varare la legge 6/09, che recepisce in toto il provvedimento sciagurato, mascherandolo sotto il nome di “Governo e riqualificazione solidale del territorio”.

A Ferrara la maggioranza non sapendo che pesci pigliare, ha recepito in toto la legge regionale, inserendovi alcune modeste limitazioni nell’applicazione. E la settimana scorsa, nel presentare la delibera in commissione 3a, la neo assessora all’urbanistica Roberta Fusari, per non uscire dai ranghi, ha parlato di “grande opportunità di riqualificazione del territorio”!

Leggi il resto… »

 

  Replica pubblicata dal Resto del Carlino

Egregio direttore, il 23 giugno il Carlino pubblicava un articolo intitolato “Calvano: auguro al centro destra altre 100 vittorie così”.  Esso conteneva dichiarazioni del sig. Paolo Calvano, riguardanti il sottoscritto e Progetto per Ferrara, del tutto false e lesive della reputazione mia e di Progetto per Ferrara. Calvano infatti dichiarava che Tavolazzi aveva «barattato posti offrendo il proprio appoggio al Pdl», ed aggiungeva che tale comportamento avrebbe «sporcato» l’idealità civica, che sta a fondamento delle battaglie politiche di progetto per Ferrara e del suo rappresentante.

Leggi il resto… »

video http://www.youtube.com/watch?v=XNtdCqy-ieA

MIKE BONGIORNO RICORDATO ANCHE IN LATINO! di Vittorio Todisco

MIKE BONGIORNO 2.jpgda CONTROCULTURA  VITTORIO TODISCO  LATINO

Mike Bongiorno ricordato in latino da EPHEMERIS

Che sarebbe stato ricordato addirittura in latino, certamente nessuno l'avrebbe mai immaginato. Eppure e' cio' che è accaduto ieri, 15 settembre, quando e' apparso su EPHEMERIS l'annuncio del decesso di uno dei piu' popolari personaggi televisivi italiani: Michele Bongiorno, ovvero il Mike nazionale. Il ritratto tracciato dal redattore Herimannus Novocomensis, ripercorre tutte le tappe fondamentali della carriera di Mike, attivo fino all'ultimo giorno della sua intensa vita, sia privata sia pubblica. Il cordoglio vero e genuino che la sua morte ha suscitato in larghi strati della popolazione e' legato indubbiamente alla sua personalita' ma anche alla sua vita privata davvero esemplare. E in questi tempi di polemiche e critiche anche feroci nate dagli scandali, veri o presunti, di vari personaggi sulla scena politica e anche artistica, ci hanno lasciato alquanto perplessi per come sono stati trattati dalla stampa italiana e straniera. Nulla, invece, su Mike Bongiorno, di cui erano rimasti nascosti per anni molti episodi della sua vita abbastanza avventurosa. Insomma abbiamo perso un personaggio davvero indimenticabile....
continua
 

mercoledì 16 settembre 2009

BASTA CON LE ARCHISTAR ATEE... da Vittorio Sgarbi

SGARBI 9.jpgDA IL GIORNALE

Non è particolarmente originale affermare che Gianfranco Ravasi è persona intelligente e sensibile, ma è certamente bello trovarlo su un campo in cui la chiesa e molti preti hanno gravi responsabilità, ed è, per chi ha un ruolo importante come Ravasi più facile fingere di non vedere o ripararsi dietro a formule di comodo. Per intendere fino a che punto io condivida il suo pensiero, mi sembra utile citare uno stralcio di un mio articolo su questo giornale, il 29 agosto. Non avevo parlato con Ravasi e non conoscevo il suo pensiero. «Le biblioteche nuove come questa, minacciata a Milano, sono come le moderne architetture religiose, senza anima e vita rispetto alle chiese gotiche, rinascimentali e barocche». Oggi Ravasi esce, candidamente, allo scoperto, e dichiara: «Un certo cattivo gusto nelle chiese oggi è un dato di fatto. Per questo è indispensabile una formazione di tipo estetico a partire dai seminari e dalle parrocchie». ...

Continua http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=382934&LINK=MB_T

 VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=esv4rKbJIXk