lunedì 2 marzo 2009

FERRARA FUTURISTA E GRAZIANO CECCHINI

graziano cecchini segnali di fumo - Copia.jpgFROM WWW.MINORENZAGLIA.ORG FONDO MAGAZINE

Il Futurismo, un Giano Bifronte dalla lunga storia e da un’ampia vita avanti a sè, poichè continuerà a vivere finchè il conformismo, l’ignoranza, il servilismo che animano la cultura italiana non saranno sconfitti. Sarà una lunga battaglia, ma prima o poi avrà fine. In quel momento, il Futurismo potrà farsi da parte.

dal Manifesto Ferrarese

Evviva!!!

Ora tutti son futuristi,

ora tutti   blaterano  sul Futurismo.

Ricorre il futurismo, anniversario del futurismo.

Ma che cazzo è ’sto futurismo?

È morto, è vivo.

Questo è l’umore  in queste ora febbrili animate, concitate per essere primi per essere i piu bravi nel ricordare. Un defunto.

Tutti lo ricordan con affetto.

E dopo il ventiFEB- rimarranno lapidi, epigrafi e fiori rinsecchiti, foto e articoli e tutto rientrerà nell’anonimato.

Questo non accadrà mai.

La Grande AvanGurdia rivoluzionaria del nuovo  non  si commemora, xchè  essa è Viva-Luce che si irradia dal 1909 e continua, giorno dopo giorno, nella sua azione con tutta la di cui dispone Forza.

Una Forza che da cent’anni stravolge la vita dei  “Passatisti” .

Oggi con il nuovo manifesto del Futurismo si riparte per i proximi 100enari.

Avanti! avanti!! alla velocità del gigabyte!

Noi cani senza lacci né padroni. Contro tutte le cadaveriche ricorrenze.

Il Manifesto del Futurismo 2008

Rieccoci…
Il Futurismo nacque a Parigi nel 1909 con la pubblicazione del Manifesto del Futurismo di FTM avvenuta sul quotidiano “Le Figaro”. Il nostro Movimento coinvolge tutti i campi della vita, della società e della cultura. Per questa nostra natura, saremo l’Avanguardia, come tale ci scontreremo contro tutto e contro tutti e, con spirito di lotta e sana violenza, faremo di questa società grigioborghese un TRIONFO DI COLORE. Vi abbatteremo per far rivivere l’Arte, la Cultura e il Lavoro. Insieme a voi, vecchi e sopravvissuti di una società mercatocentrica, morirà l’arte come fenomeno elitario per rinascere come Arte nuova, capace di seguire tutti i nuovi mezzi di produzione della società industriale contemporanea. Inizia così, per noi futuristi del nuovo millennio, una nuova adesione alle evolute tecniche e ai nuovi mezzi espressivi interpretando un rinnovamento totale dovuto ad un frenetico impeto per il futuro ma sopratutto per la preoccupazione del tempo che scorre.
Nasce così l’esaltazione per la lotta.
Marciare, per Non Marcire - Lottare, per Non Morire.
Magnificare la macchina, il motore e la velocità dei Gigabyte, innalzare la velocità del pensiero come genio creativo di una nuova bellezza che accresca e arricchisca il mondo.
Noi futuristi rifiutiamo nettamente il vostro nebbioso e torbido passato, rifiutiamo le vostre collezioni di libri, le vostre accademie e i vostri musei, rappresentazione tragica dell’odierno cimitero culturale e ci allontaniamo dalle alchimie politiche di questa vostra società di nani.
Oggi nasce con noi una nuova concezione violenta della Vita e della Storia, che esalta la battaglia a scapito della pace, e disprezza voi leccaculo di artificiosi poteri, schiavi del mercato globale.
Questo disprezzo recepitelo come una condanna.

1. Noi vogliamo cantare l’amor del pericolo, l’abitudine all’energia e alla temerità.
2. Il coraggio, l’audacia, la ribellione, saranno elementi essenziali della nostra azione.
3. La letteratura tentò di esaltare fino ad oggi l’immobilità penosa, l’estasi ed il sonno. Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo, l’insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale, lo schiaffo ed il pugno.
4. Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità
5. Noi vogliamo inneggiare all’uomo che tiene il volante, la cui asta attraversa la Terra, lanciata a corsa, essa pure, sul circuito della sua orbita.
6. Bisogna che il poeta si prodighi con ardore, sfarzo e magnificenza, per aumentare l’entusiastico fervore degli elementi primordiali.
7. Non vi è più bellezza se non nella lotta. Nessuna opera che non abbia un carattere aggressivo può essere un capolavoro.
8. Noi siamo sul patrimonio estremo dei secoli! Poiché abbiamo già creata l’eterna velocità onnipresente.
9. Noi vogliamo glorificare la lotta, la battaglia la guerra - sola igiene del mondo - essere non conforme, l’estetica, la bellezza, il patriottismo, il gesto distruttore
10. Noi vogliamo distruggere i cimiteri museali, le biblioteche, le accademie d’ogni specie e combattere contro il moralismo, il mercato, l’usura, la globalizzazione e contro ogni viltà opportunistica o utilitaria
11. Noi canteremo le locomotive dall’ampio petto, il volo scivolante degli aeroplani,dei missili, dei satelliti. E’ dall’Italia che lanciamo questo manifesto di violenza travolgente e incendiaria col quale fondiamo oggi il Futurismo del nuovo millennio
12. Noi glorifichiamo i maestri del futurismo e brutalmente rivendichiamo il manifesto del 1909 tutto l’essere, la bellezza che da esso ne deriva.

+Rombo
+arte
+Fischio
+cultura
+Sibilo
+pensiero
=futurismo.

Le manifeste du futurisme 2008

Nous revoilà…
Le futurisme naquit à Paris en 1909 avec la publication du manifeste du futurisme de FTM dans les pages du Figaro. Notre Mouvement englobe tous les champs de la vie, de la société et de la culture. De par notre nature, nous serons l’Avant-garde, en tant que tel nous nous confronterons à tout et à tous, et avec un esprit de lutte et de saine violence, nous ferons de cette société grisbourgeoise un TRIOMPHE DE COULEURS. Nous vous abattrons pour faire revivre l’Art, la Culture et le Travail. Avec vous, vieux et survivants d’une société mercatocentrique, mourra l’art comme phénomène élitiste, pour renaître comme Art nouveau, capable de suivre tous les nouveaux moyens de production de la société industrielle contemporaine. Commence ainsi, pour nous futuristes du nouveau millénaire, une nouvelle adhésion aux évolutions techniques et aux nouveaux moyens d’expression, interprétant un renouveau total dû à une frénétique impétuosité pour l’avenir mais surtout pour la préoccupation pour le temps qui passe.
Ainsi naît l’exaltation pour la lutte.
Marcher pour Ne Pas Pourrir, Lutter pour Ne Pas Mourir.
Magnifier la machine, le moteur et la vitesse du Gigaoctet, élever la vitesse de la pensée comme génie créatif d’une nouvelle beauté qui accroît et enrichit le monde.
Nous, futuristes, refusons nettement votre passé nébuleux et turbide, nous refusons vos collections de livres, vos académies et vos musées, représentation tragique du cimetière culturel actuel et nous éloignons des alchimies politiques de votre société de nains.
Aujourd’hui naît avec nous une nouvelle conception violente de la Vie et de l’Histoire, qui exalte la bataille au détriment de la paix, et vous méprise, lèche-culs de pouvoirs artificieux , esclaves du marché mondial.
Ce mépris recevez-le comme une condamnation

1. Nous voulons chanter l’amour du risque, l’habitude de l’énergie et de la témérité.
2. Le courage, l’audace et la révolte seront les éléments essentiels de notre action.
3. La littérature a jusqu’ici tenté de magnifié l’immobilité pensive, l’extase et le sommeil. Nous voulons exalter le mouvement agressif, l’insomnie fiévreuse, le pas de course, le saut mortel, la gifle et le coup de poing.
4. Nous affirmons que la splendeur du monde s’est enrichie d’une beauté nouvelle : la beauté de la vitesse
5. Nous voulons célébrer l’homme qui tient le volant dont la tige idéale traverse la Terre, lancée elle-même sur le circuit de son orbite.
6. Il faut que le poète se prodigue avec ardeur, faste et splendeur pour augmenter la ferveur enthousiaste des éléments primordiaux.
7. Il n’y a plus de beauté que dans la lutte. Aucune œuvre d’art sans caractère agressif ne peut être considérée comme un chef-d’œuvre.
8. Nous sommes sur le promontoire extrême des siècles! Nous vivons déjà dans l’absolu puisque nous avons déjà créé l’éternelle vitesse omniprésente.
9. Nous voulons glorifier la lutte, la bataille, la guerre - seule hygiène du monde -, être non-conformistes, l’esthétique, la beauté, le patriotisme, le geste destructeur
10. Nous voulons détruire les musée-cimetières, les bibliothèques, les académies de toute sorte et combattre le moralisme, le marché, l’usure, la mondialisation et toutes les autres lâchetés opportunistes et utilitaires.
11. Nous chanterons les locomotives à la poitrine large, le vol glissant des avions, des missiles,m des satellites. C’est d’Italie que nous lançons ce manifeste di violence irrésistible et incendiaire avec lequel nous fondons aujourd’hui le futurisme du nouveau millénaire
12. Nous glorifions les grands maîtres du futurisme et revendiquons brutalement le manifeste de 1909, toute l’essence, toute la beauté qui en dérive

Vrombissement
art
Sifflement
culture
Sifflement
pensée

Tonnerre + action
= FuTuRisMe

Nous nous lançons avec extase, force et courage vers le 3ème millénaire.

Graziano Cecchini

***

Principali rassegne

Le Futurisme à Paris. Une avantgarde explosive
Parigi, Centre Pompidou, fino al 26 gennaio; Roma, Scuderie del Quirinale, dal 20 febbraio al 24 maggio; Londra, Tate Modern, dal 12 giugno al 20 settembre, cataloghi 5 Continents.

Depero. Opere della collezione Fedrizzi
Venezia, Museo Correr, fino al 1 marzo, catalogo Electa.

Futurismo100 - Illuminazioni. Avanguardie a confronto
Rovereto, Mart, dal 17 gennaio al 7 giugno, catalogo Electa.

Futurismo 1909-2009. Dinamismo+Arte+Azione
Milano, Palazzo Reale, dal 5 febbraio al 7 giugno, catalogo Skira.

F.T. Marinetti e il futurismo
Milano, Fondazione Stelline, dall’11 febbraio al 6 giugno.

Futurismo100 - Astrazioni
Venezia, Museo Correr, dal 5 giugno al 4 ottobre, catalogo Electa.

Futurismo100 - Simultaneità
Milano, Palazzo Reale, dal 15 ottobre al 25 gennaio 2010, catalogo Electa.

Futurismo, Avanguardia Avanguardie
Roma, Scuderie del Quirinale, 20 febbraio 24 maggio 2009.

ROSSO+NERO
Futurismo: per un centenario incendiario
Echaurren collezionista artista antagonista
MIAAO Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
Torino, dal 20 febbraio al 5 aprile 2009

Futurismo Live- Graziano Cecchini
Ferrara, 20. 2. 2009

a cura di Andrea Gigliesi

http://www.mirorenzaglia.org/?p=5878

http://www.mirorenzaglia.org/?p=5883

FERRARA FUTURISTA SU VANITY FAIR VOGUE GLAMOUR

20081013_trevirossaok.jpgFROM WWW.STYLE.IT  VANITY FAIR VOGUE GLAMOUR

1909-2009 Ritorno al Futurismo

Mostre, eventi, performance artistiche. Ma anche musica, cucina, party e show. A cento anni dalla nascita ufficiale del movimento futurista, l'Italia celebra la rivoluzionaria corrente artistica con un nutrito calendario di appuntamenti, da nord a sud. Ecco quelli da segnare in agenda A cura di Elisa Della Barba

FERRARA

Ferrara
20 Febbraio 2009
Sala Estense
Ferrara festeggia con un evento che si svolgerà dalle 18 alle 23, in due fasi: un convegno nel tardo pomeriggio e proiezione video in serata, con interventi in video e altri in carne e ossa come quello a sorpresa dell'artista futurista Graziano Cecchini. Circa 30 i (neo) futuristi coinvolti.

foto Rosso Trevi, performance di Graziano Cecchini

domenica 1 marzo 2009

FERRARA FUTURISTA NEL WEB

FUTURISMO 2000.pngFROM WWW.TAFTER.IT  CULTURA E SVILUPPO
20/02/2009 

Tutta Italia festeggia il centenario del Futurismo

A 100 anni esatti dalla pubblicazione sul quotidiano di Parigi “Le Figaro” del Manifesto Futurista di Filippo Tommaso Marinetti, tutta Italia festeggia con grande entusiasmo questa ricorrenza con mostre, spettacoli, incontri didattici e iniziative.
Si parte da Roma che, con
FutuRoma, dà l’avvio a una serie di iniziative che si snodano dalle Scuderie del Quirinale fino alle piazze della capitale quali Piazza Venezia e Piazza del Popolo, protagoniste stasera di una spettacoli di luci.
Ma i grandi festeggiamenti hanno inevitabilmente acceso anche Milano, dove si celebrano i FuturisMI: mostre, spettacoli, eventi: dai rombi e maree polifoniche che hanno invaso Piazzetta Reale, al FuturTram, alle serate musicali e di teatro-danza futuristi che rientrano nella mostra Futurismo 1909-2009. Velocità+Arte+Azione aperta a Palazzo Reale fino al 7 giugno. Stasera, invece, la facciata del Comune di Milano si popolerà di ballerini-acrobati che, ancorati da elastici e funi, si lanceranno poi dal tetto per dar vita a delle coreografie in aria.
Al Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi (Miaao) a Torino, dal 20 febbraio, il movimento futurista verrà celebrato con una mostra provocatoria intitolata “Rosso + Nero. Futurismo: per un centenario incendiario. Echaurren collezionista artista antagonista”.
In Abruzzo, a Tortoreto si è colta l’occasione del centenario futurista per inugurare la “Station Gallery” che presenta al pubblico la mostra “La luna elettrica. Omaggio al Futurismo 1909-2009″ a cura di Gabriel Walsh.
A Siena si darà vita invece alla manifestazione “20 febbraio 1909 – 20 febbraio 2009: una Giornata Futurista” che prevede varie iniziative che cercano di sottolineare proprio la multiformità del futurismo, mantre a Ferrara, presso la Sala Estense si terrà un convegno e una proiezione video dal titolo “Futurismo 100? La Parola ai Futuristi!” con la presenza dei gruppi futuristi e postfuturisti attualmente attivi nel web e fuori dalla Rete.

Redazione

http://www.tafter.it/2009/02/20/tutta-italia-festeggia-il-centenario-del-futurismo/

FERRARA FUTURISTA A TELESTENSE

savonari_.jpgFUTURISMO LIVE A TELESTENSE

Non solo RAI DUE per il Centenario futurista di Ferrara (20 2 2009 Futurismo Live - Sala Estense- ore 18/23 a cura di Roby Guerra e Ass. Ferrara Video&Arte, convegno collaudo con interventi di Graziano Cecchini, Riccardo Campa, Stefano Vaj, Baldo Savonari, Paolo Ruffili-video-Valerio Zekkini, Alessio Brugnoli, Marco Milani, Filippo Landini, Lamberto Donegà e lo stesso Guerra, videoclip di Antonio Fiore, Insintesi, Connettivisti, Transumanisti- da Rai 3), Dino Marsan, Giacomo Verdoia, Vitaliano Teti, Sylvia Forty, Giulia Fontanini, Marinella Rescigno, Eugenio Squarcia... circa 30 futuristi e futuribili contemporanei inclusi nell'evento):

(Immagine BALDO SAVONARI TERZOFUTURISMO)

Anche Telestense, la televisione storica di Ferrara, ha realizzato un puntuale e apprezzabilissimo servizio, andato in onda il 21 scorso, visibile nel sito on line della Televisione, commentato brillantemente da Stefano Ravaioli.

Nel servizio, Telestesnse ha sottolineato proprio il Centenario di Ferrara come il rilancio ufficiale del neonato Movimento Futurista: l'intervento esplosivo di Rosso Trevi, dalla Fontana Rossa al Futurismo dei Diriiti Umani, il futurismo scientifico radicale di Campa e Vaj (A.I.T, leader transumanisti recentemente alla ribalta su Media e giornali di tutta Italia), lo stesso Guerra, da due decenni promotore del rilancio del futurismo... Ottimo flasback infine della Televisione ferrarese sui manifesti di Baldo Savonari dei Connettivisti, dei Neofuturisti, dei transumanisti, della neonata Rete Futurista (La Voce Futurista, Futurismo2009, Noi Futuristi, Sands From Mars(Maurizio Ganzaroli), Divenire, Next, sull'ultimo cd di Zecchini e la PCCCorp, libri e cataloghi d'arte, distribuiti all'entrata della Sala Estense.

http://www.telestense.it/leggi_archivio.php?Id=8153 filmato

http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2009/02/08/UT2PO_UT204.html

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-74ed7d18-f030-47e3-a881-da18c25357b8.html filmato

FERRARA ON LINE CYTYBOOK E FACEBOOK...

MCLUHAN.jpg

from Estense Com quotidiano on line di Ferrara

Citybook, nasce il blog di Ferrara

Una vetrina per la comunità ferrarese e insieme un luogo in cui raccogliere testimonianze affinché storie e memorie personali non vadano disperse. Da domani sarà online, all’indirizzo www.citybook.ferrara.it, un contenitore nel quale cittadini, enti, associazioni, scuole, musei, imprese potranno presentarsi e raccontare se stessi. “E’ un’idea stimolante che ci ha appassionato, motivandoci a proporre un progetto che si inscrive nel filone dei social network, spazi informatici in cui le persone dialogano fra loro”, spiega il sindaco Gaetano Sateriale, affiancato da Fabio De Luigi del servizi informativi territoriale e da Cristina Fiorentini responsabile del servizio Sviluppo comunicazioni.

Citybook Ferrara rappresenta, per chiunque desideri farsi conoscere, un prezioso strumento di comunicazione per i cittadini ferraresi, i giovani in cerca di occupazione, le imprese che vogliono farsi conoscere. Sarà una sorta di anagrafe ricca, in cui ognuno, oltre a descrivere ciò che fa e ciò che desidera, potrà anche disporre di pagine autogestite, organizzate secondo la logica dei blog, ove oltre ai testi si potranno inserire immagini e link.

L’accesso è estremamente semplificato, per la registrazione è sufficiente indicare le proprie generalità e un indirizzo email valido.

Ferrara a portata di Facebook


Facebook è la moda del momento, ed in quanto tale propone molto spesso iniziative legate a Ferrara ed al suo territorio. L'ultima uscita sul social network più utilizzato è “Ferrara a portata di Facebook”.

“Un paesaggio dal respiro ampio e lento – recita la presentazione - quello della pianura su cui si stende la provincia di Ferrara, un territorio nato dall'equilibrio tra terra e acqua, nella punta nord-orientale dell'Emilia Romagna, e costituito da un susseguirsi di paesaggi differenti: campi coltivati, città d'arte, boschi, valli, pinete fino ai centri balneari della costa”.

Il gruppo diventa strumento di diffusione degli appuntamenti e degli eventi di Ferrara e provincia, avendo il creatore del gruppo, Alessandro Ferrari, portato a conoscenza dell'idea segreterie dei Comuni e Pro loco del territorio. Notizie, eventi, itinerari, sagre e ristoranti troveranno spazio su questo gruppo grazie anche alla collaborazione attiva di tutti i membri del gruppo e – questo è l'invito di chi ha ideato il tutto - tutti quanti volessero contribuire ad arricchire questo spazio virtuale. Le notizie, foto, segnalazioni e comunicati stampa vanno indirizzate all'indirizzo e-mail info@officinadelbusiness.it

* Dopo Estense Com e alcuni giornali blog, due imporatnti novità per l'informazione ferrarese del duemila, al passo con le nuove tecnologie, la mutazione epocale dall'era di Gutenberg, cartacea, tipografica, monodimensionale alla cosiddetta Costellazione Marconi (Mc Luhan e De Kerckhove docet), la nuova informazione elettronica, simultanea, democratica, interattiva : "Dopo INTERNET la Persona è la Notizia", il nuovo significativo slogan della scuola creativa di McLuhan...

Ancor più significativi i nuovi contenitori, anche per una bella casualità temporale: da un lato addirittura il Comune di Ferrara lancia City Book, portale e socialnetwork d'informazione, il sindaco Sateriale in persona tra i promotori, in questo caso un'iniziativa futuribile e d'avanguardia oggettivamente da apprezzare e rilanciare. Dall'altro "Ferrara a portata di Facebook", promotrice un altrettanto encomiabile  gruppo privato. Piccoli significativi miracoli della Rete e dei suoi effetti benefici rivoluzionari!

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=48165&format=html

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=48142&format=html