|
martedì 10 giugno 2014
Twitter gold. Il nuovo pd della Serracchiani e Beppe Grillo, la Nasa e i Robot....
RACCONTANDO DE ANDRE' CON PIERFRANCO BRUNI 13 GIUGNO PALAGIANO -TA -
Pierfranco Bruni racconta la poesia del Fabrizio De André
tra gli amori e il Mediterraneo – Palagiano 13 giugno -
Da Luigi Tenco a Franco Califano ascoltando Fabrizio De André
INCONTRO CON L'AUTORE: Pierfranco Bruni ed il suo libro "Incontrando Fabrizio de Andrè, sognatore mediterraneo, fra musica e poesia". Bruni ha pubblicato diversi testi sul rapporto tra poesia e musica. Dopo il saggio su De André ha visto la luce recentemente il libro su Franco Califano. Per il prossimo anno è previsto un suo lavoro su Luigi Tenco e la poesia degli amori viaggianti in un legame sempre con De André.
In un suo recente scritto Pierfranco Bruni ha sottolineato che Fabrizio De André è un autentico poeta il cui verso è da contestualizzare nel Novecento europeo.
Continuano così gli appuntamenti di arte e cultura presso il Vanilla Sky Gelateria Pasticceria.
Inseguendo la nostalgia per Faber, il contributo pregevole di Bruni rievoca la magia di un grande artista dei nostri tempi
Scrittore e poeta Pierfranco Bruni ha raccontato di De Andrè spiegandone le parole e la musica.
Serata di parole e musica con l'esecuzione dei brani più significativi della produzione artistica del cantautore genovese.
Interverranno:
Pierfranco Bruni, poeta e scrittore
conversando con
Angela Ferilli, scrittrice
Continuano così gli appuntamenti di arte e cultura presso il Vanilla Sky Gelateria Pasticceria.
Inseguendo la nostalgia per Faber, il contributo pregevole di Bruni rievoca la magia di un grande artista dei nostri tempi
Scrittore e poeta Pierfranco Bruni ha raccontato di De Andrè spiegandone le parole e la musica.
Serata di parole e musica con l'esecuzione dei brani più significativi della produzione artistica del cantautore genovese.
Interverranno:
Pierfranco Bruni, poeta e scrittore
conversando con
Angela Ferilli, scrittrice
Palagiano (Ta) Venerdì 13 giugno 18.30 Vanilla Sky Gelateria Pasticceria
Brani di De Andrè eseguiti dal duo
Diego Zecchino, pianoforte e voce
Vanni Spinelli, chitarra e voce.
Brani di De Andrè eseguiti dal duo
Diego Zecchino, pianoforte e voce
Vanni Spinelli, chitarra e voce.
Pierfranco Bruni e Dori Ghezzi
Terremoto, Bandiere Blu, Operaie Inglesi, Tempo, Comfort Healthy Food, Cartoon Village, Castrum Cernedum su Cinquew News
Martedì 10 giugno 2014
Terremoto in Lazio e Molise, scossa a Acquafondata, San Biagio Saracinisco, Castel San Vincenzo, Pizzone
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/terremoto-in-lazio-e-molise-scossa.html
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/terremoto-in-lazio-e-molise-scossa.html
Marche in blu, ricchissimo cartellone di iniziative per celebrare le 17 Bandiere Blu che costellano il litorale
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/marche-in-blu-ricchissimo-cartellone-di.html
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/marche-in-blu-ricchissimo-cartellone-di.html
Operaie inglesi durante la Prima Guerra Mondiale fondano la prima squadra femminile, pallone in rosa su laeffe
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/operaie-inglesi-durante-la-prima-guerra.html
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/operaie-inglesi-durante-la-prima-guerra.html
Tempo in Italia 11 giugno 2014. Temperatura molto alta sulle regioni del Tirreno. Temporali su Calabria, Veneto, Abruzzo
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/tempo-in-italia-11-giugno-2014.html
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/tempo-in-italia-11-giugno-2014.html
"Comfort Healthy Food" tisanoreica di Gianluca Mech, grande successo a Washington. Presente Robert Gallo
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/comfort-healthy-food-tisanoreica-di.html
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/comfort-healthy-food-tisanoreica-di.html
Cartoon Village, non una fiera, più di un festival. Nel cuore della Maremma Toscana un'esperienza unica
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/cartoon-village-non-una-fiera-piu-di-un.html
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/cartoon-village-non-una-fiera-piu-di-un.html
Castrum Cernedum, per fare assaporare a Nimis e dintorni la tipica atmosfera medievale, usi e costumi
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/castrum-cernedum-per-fare-assaporare.html
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/06/castrum-cernedum-per-fare-assaporare.html
Banche d'Italia? Branco di sciacalli usurai?
commenta
Terremoto nel mondo bancario e finanziario italiano. Per concorso in usura bancaria la procura di Trani ha indagato i vertici di Bnl, Unicredit, Mps e di Banca popolare di Bari (Bpb).
E non solo. Tra le 62 persone alle quali la Gdf di Bari ha notificato l'avviso di fine indagine ci sono anche ex dirigenti di Bankitalia e del ministero dell'Economia. Agli indagati si contestano tassi usurari su finanziamenti. Il reato di usura (bancaria) continuata ed aggravata sarebbe stato compiuto a danno di alcuni clienti-imprenditori del Barese, in relazione a finanziamenti concessi dalle banche prevalentemente sotto forma di anticipazioni su conto corrente.
Sempre per Bnl sono indagati l'ex vicepresidente Piero Sergio Erede, e il presidente del collegio sindacale Pier Paolo Piccinelli. Per Unicredit l'ex presidente del cda, Dieter Rampl, e il dg Roberto Nicastro. Per Unicredit Banca di Roma è indagato Paolo Savona, ex presidente del cda. Per Unicredit Banca d'Impresa l'ex presidente Mario Fertonani, l'attuale vicepresidente vicario di Unicredit spa, Candido Fois, e Piergiorgio Peluso, figlio dell'ex Guardasigilli Anna Maria Cancellieri, nella sua precedente qualità di ad di Unicredit Banca d'Impresa. Per la Banca Popolare di Bari sono indagati anche l'attuale presidente del cda e ad, Marco Jacobini, l'ex presidente Fulvio Saroli, e il dg Pasquale Lorusso.
Chi sono gli indagati
Tra le 62 persone a cui viene notificato l'avviso di fine indagine per usura vi sono anche il presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, in qualità di ex capo della Vigilanza di Bankitalia, e il ministro dell'Economia del governo Letta, Fabrizio Saccomanni, ex dg di Bankitalia. Per il ruolo avuto in Bankitalia sono indagati anche l'ex direttore generale Vincenzo Desario, e gli ex capi della Vigilanza succedutisi nel tempo: Francesco Maria Frasca, Giovanni Carosio, Stefano Mieli e Luigi Federico Signorini. Per il ministero dell'Economia è indagato Giuseppe Maresca, a capo della quinta direzione del dipartimento del Tesoro. Agli otto indagati viene contestato di aver - tra il 2005 e il 2012 - adottato consapevolmente determinazioni amministrative in contrasto con la legge sull'usura fornendo consapevolmente un "contributo morale necessario" ai fatti-reati di usura "materialmente commessi dalle banche". Indagati anche il presidente del cda di Bnl Luigi Abete e l'ad Fabio Gallia; per Unicredit l'ex ad Alessandro Profumo, ora presidente del cda di Mps, e l'attuale ad Federico Ghizzoni; per Mps l'ex presidente Giuseppe Mussari e il suo vice Francesco Gaetano Caltagirone.Sempre per Bnl sono indagati l'ex vicepresidente Piero Sergio Erede, e il presidente del collegio sindacale Pier Paolo Piccinelli. Per Unicredit l'ex presidente del cda, Dieter Rampl, e il dg Roberto Nicastro. Per Unicredit Banca di Roma è indagato Paolo Savona, ex presidente del cda. Per Unicredit Banca d'Impresa l'ex presidente Mario Fertonani, l'attuale vicepresidente vicario di Unicredit spa, Candido Fois, e Piergiorgio Peluso, figlio dell'ex Guardasigilli Anna Maria Cancellieri, nella sua precedente qualità di ad di Unicredit Banca d'Impresa. Per la Banca Popolare di Bari sono indagati anche l'attuale presidente del cda e ad, Marco Jacobini, l'ex presidente Fulvio Saroli, e il dg Pasquale Lorusso.
Cosa dice l'accusa
Secondo il pm inquirente, Michele Ruggiero, il reato di usura è stato compiuto dagli organismi di governance e di controllo delle banche con il concorso morale degli ex vertici di Bankitalia e di un attuale dirigente del dipartimento del Tesoro del ministero dell'Economia e Finanze. Questi ultimi - secondo l'accusa - contravvenendo alle disposizioni della legge sull'usura, prescrivevano alle banche di calcolare (attraverso una particolare formula algoritmica) gli oneri dei finanziamenti concessi in rapporto al credito "accordato", anziché (come richiesto dalla legge) a quello effettivamente "erogato/utilizzato" dal cliente, così precostituendo le condizioni per una elaborazione (e successiva segnalazione a Bankitalia) da parte della banche di tassi effettivi globali (cosiddetti Teg) falsati poiché più bassi di quelli effettivamente praticati. Di conseguenza - secondo le indagini della Guardia di Finanza - gli interessi/remunerazioni applicati dalla banche alla clientela per determinate categorie di finanziamenti (in forma di anticipazioni su c/c) risultavano sempre entro i limiti dei "tassi soglia", pur essendo in concreto ad essi superiori e, come tali, usurari- IL GIORNALEIl Sole 24 Ore bacchetta la formula Ferrara....?
Ottime intenzioni ma architettura
complicata. Si può riassumere così la critica che Il Sole 24 Ore – in un
articolo del 10 giugno a firma di Giorgio Costa e Gianni Trovati –
lancia contro la miriade di meccanismi previsti da ogni singolo Comune
per le detrazioni sulla Tasi, puntando l’indice anche sulla “formula di
Ferrara” predisposta dall’assessore al Bilancio Luigi Marattin.
Il
meccanismo della ‘detrazione personalizzata’, studiato dal Comune di
Ferrara per far pagare la Tasi in media 5 euro in meno del’Imu 2012
sull’abitazione principale (la formula della detrazione è euro 200 –
(rendita catastale x 0,1176) + 5 euro) è uno di quelli (insieme a quello
di Bologna) presi ad esempio da Il Sole 24 Ore per indicare i modi in
cui si “si scatena al massimo la fantasia amministrativa” e in cui,
nonostante le buone intenzioni, “la complessità dei meccanismi” vanifica
“qualsiasi tentativo di gestione “ordinaria” dei pagamenti”. Un
problema questo già più volte segnalato dai commercialisti, dai Caf e anche da Confesercenti che
in varie occasioni hanno fatto presenti le proprie difficoltà davanti
al nuovo sistema, dovute anche all’incertezza normativa e ai tempi molto
ristretti (nonostante sia da poco arrivato il bonus di due settimane per i pagamenti grazie alla rinuncia del Comune alle sanzioni per il ritardato pagamento dei versamenti Tasi).----- C estense com
Iscriviti a:
Post (Atom)