giovedì 23 settembre 2010

TRANSUMANISTI TRANSVISION 2010 PROGRAM

Friday, October 22, 2010, night

Social event and dinner

Saturday, October 23, 2010, morning

Developing transhumanist technologies, invited talks

Aubrey De Grey
José Cordeiro
Ben Goertzel
Eugen Leitl
David Orban
Martine Rothblatt
Randal A. Koene

Round Table (all morning speakers, moderator Giulio Prisco and/or Stefano Vaj)

Saturday, October 23, 2010, afternoon

Developing transhumanist technologies, contributed talks

Mike Treder

Round Table

Sunday, October 24, 2010, morning

Cosmic Visions, invited talks

Lincoln Cannon
Robert Geraci
Ben Goertzel
David Pearce
Remi Sussan

Round Table (all morning speakers, moderator Giulio Prisco and/or Stefano Vaj)

Sunday, October 24, 2010, afternoon

Cosmic Visions, contributed talks

Alex Lightman
Khannea Suntzu
Fiorella Terenzi

Round Table

Closing address

 

TRANSVISION 2010

Fiamma Nirenstein L'Occidente si svegli!

 L’Occidente reagisca alle minacce prima che sia tardi. L’estremismo vuole colpire i simboli e invadere i nostri territori per dimostrare la superiorità dell’islam. Il presunto piano per uccidere il Papa significa quello che si sospettava, ma che troppi cercavano di ignorare: l’islam radicale vuole colpire al cuore la nostra civiltà, puntando sui suoi emblemi. Gli arresti dei sei algerini arrivano dopo settimane di tensione e di segnali trascurati. L’islamismo violento parla attraverso fatti, più che con le parole: mirare al Papa vuol dire essere determinati a cancellare i pilastri dell’Occidente. Il pastore Terry Jones è un stolto che voleva bruciare il Corano. E dall’altra parte sono arrivati gli incidenti nel Kashmir con 15 morti e le chiese assaltate, e adesso ecco il progetto - almeno così sembra - di uccidere Ratzinger. L’islam più fondamentalista non vuole parlare, vuole solo comandare, colonizzando l’Europa, e gli Stati Uniti, vuole l’annientamento di Israele. È un’invasione potenziale e reale che sottovalutiamo troppo spesso. I posteri si ricorderebbero di noi non per la nostra tolleranza, ma per la nostra colpevole arrendevolezza

Futurismo: Divenire 4 - recensione di Roberto Guerra

Oggi, più bordi della conoscenza culturale e scientifica, segnalano certo superamento del postmoderno verso nuovi orizzonti netmoderni: da certo nichilismo debole elettronico a nuovi progetti mobili e volanti, relativamente forti. L’etica e l’immaginazione della tecnoscienza, in breve, non più solo come narrazione orizzontale , ma ipotesi a 360° sociale e futuribile. L’equipe futuristica, transumanistica italiana (sonda di spicco del movimento internazionale) con gli esperimenti letterari e ciberculturali di Divenire è uno di tali bordi: Divenire 4, AA.VV. (Sestante Edizioni) a cura dello stesso Riccardo Campa, recentemente edito, è sorta di libro manifesto della neonata condizione netmoderna..

S- CONTROCULTURA SUPEREVA

PROMOTORI DELLA LIBERTA' 26/09/Milano: incontro con Brambilla alla Festa del Pdl

   


Questo appuntamento, oltre ad essere un'importante momento di incontro e di festa per tutti noi, offrirà l'occasione per ricordare i valori di libertà e democrazia che stanno alla base del nostro partito, per ripercorrere i tanti importanti successi che il Governo Berlusconi ha finora realizzato e per ribadire l'impegno che ci aspetta nei prossimi mesi.
Siamo, poi, alla vigilia di un passaggio parlamentare che renderà ancora più incisiva la nostra azione riformatrice, nell'ottica di portare a termine il programma concordato con gli elettori.
Conto perciò sulla tua partecipazione e ti prego di estendere l'invito anche ai tuoi amici. La nostra presenza è il modo più semplice e più diretto per dimostrare al presidente Berlusconi che l'Organizzazione Movimentista del Pdl è sempre al suo fianco, pronta a sostenerlo.
Cogliendo questa occasione, mi farebbe piacere poterti incontrare alle ore 19.30 per confrontarci sulle iniziative e sulla strutturazione dei Promotori della Libertà sul territorio.
Ti ricordo che per l'occasione l'intero Castello Sforzesco è stato trasformato in un luogo di festa con mostre fotografiche e video sulla storia del nostro partito, con ristoranti e punti ristoro che offriranno una inedita vetrina delle specialità enogastronomiche del territorio. Sono poi previsti momenti di intrattenimento con ospiti di eccezione. In particolare, al temine del mio intervento di domenica 26 settembre, il presentatore Pupo condurrà la serata "Grandi artisti in festival".
Sono certa che vorrai accogliere il mio invito e ti ricordo che lo staff dei Promotori della Libertà (
staff@promotoridellaliberta.it tel. 02-44409950) è a tua disposizione per qualsiasi supporto dovesse ritenersi necessario in fase di organizzazione della trasferta del tuo gruppo. Proprio per agevolare la partecipazione all'evento, è stato previsto un rimborso delle spese di noleggio dei pullman.
Rimango in attesa di ricevere conferma della tua presenza e ti saluto con affetto.

Michela Vittoria Brambilla
 





Fantapolitica Ferrarese- Lettori contestano Estense Com

Francesco Tebaldi ha scritto il 21 settembre 2010 alle 13:39
@FOCUS: appunto, caro mio: se qualcuno della redazione avesse meglio indagato presso i VV.FF. avrebbe scoperto che la chiamata di apertura dell’emergenza era MIA, cioè del titolare della Libreria «l’Antro di Ulisse», e che ero IO quello bloccato in negozio dalle fiamme e che ha rischiato (se l’auto fosse esplosa) di arrostire vivo tra i propri libri.
Il menefreghismo e l’informazione pilotata tipica di questa città faziosa è sconvolgente: ma quale coppietta in Corso Giovecca? ma che dite? IO ho rischiato la pelle per proteggere i libri, e quando, ad incendo estinto, sono uscito sconvolto dalla porticina del negozio, mi sono dovuto fare strada tra i poliziotti per andarmene a casa e quelli nemmeno mi hanno considerato!
Non un poliziotto o giornalista che mi abbia chiesto testimonianza dell’accaduto, oppure se stavo bene o se avevo subito danni all’attità: e la stupida foto pubblicata in questo articolo non ritrae nemmeno la via Mortara, vero luogo dell’incendio…
Francesco Tebaldi ha scritto il 21 settembre 2010 alle 13:43
Infine aggiungo che (e sembrerà sarcasmo autopubblicitario) nemmeno una simile sfiorata tragedia è servita ad attrarre l’attenzione della cittadinanza su una Libreria, la mia, che rischia quasi di chiudere per colpa del menefreghismo culturale della cittadinanza e delle istituzioni, prime fra tutte l’Assessorato alla Cultura, il Comune di Ferrara ed i mezzi mediatici.
Scommettiamo che se l’incendio fosse accaduto in via Mazzini o via Garibaldi, e l’allarme l’avessero dato i titolari di Mel Books o di Feltrinelli, [...], gli articoli sui giornali avrebbero recitato: “Titolare di libreria eroicamente rischia la vita per proteggere i propri libri e con altrettanto eroico gesto avverte i VV.FF. e scongiura una tragedia”.
Mi fa schifo, tutto ciò: nessuno ha nemmeno menzionato i danni alla neo-restaurata chiesa antica in angolo tra Mortara e Giovecca, ora annerita dai fumi.
Continuate così, ferraresi: fregatevene della cultura e di ciò che davvero conta…
 
Francesco Tebaldi ha scritto il 21 settembre 2010 alle 15:26
Spett. Redazione di Estense.com,
sbaglio o i miei commenti di critica, postati alle ore 13.30 circa, non sono sopravvissuti alla Vs. censura per più di mezz’ora? E’ questa la libertà di informazione e di parola che vige sul Vs. quotidiano online?
Se prima potevo essere aperto a ricredermi o accettare risposte critiche, ora sono ancor più convinto della faziosità dell’informazione da Voi divulgata.
Credo di potermi aspettare una Vs. giustificazione in merito.
Francesco Tebaldi ha scritto il 21 settembre 2010 alle 15:29
Oooppsss! Ma che è successo? Ora i miei post sono visibili!!!
C’è un fantasmino in redazione che gioca brutti scherzi? Mah…
(1* Redazione ha scritto il 21 settembre 2010 alle 16:56
“Qualcuno della redazione” ha chiamato – come avviene in questi casi – le forze dell’ordine intervenute. Da loro abbiamo appreso i dettagli scritti nell’articolo. Capiamo il suo stato d’animo, ma parlare di informazione “pilotatao di “faziosità dell’informazione” è, oltre che passibile di querela, di cattivo gusto. Quantomeno nei confronti di chi collabora con la redazione. I commenti vengono vagliati periodicamente. Per passarli tutti in tempo reale servirebbe un esercito dei suoi “fantasmini”.
Per completare l’informazione contenuta nell’articolo, avrebbe potuto dare il suo contributo scrivendo quanto le è capitato. In alternativa chiamare la redazione (il telefono è visibile in home page). Le nostre pagine aperte ai post dei lettori servono anche a quello. Riempirle di offese fa solo perdere tempo a chi scrive e a chi legge.)

Sagittario ha scritto il 22 settembre 2010 alle 14:12
Per la redazione:
No posso dar tutti i torti al Sig. Tebaldi, visto che in passato sono stati censurati alcuni miei commenti, tutt’altro che offensivi o volgari, ad altre notizie non meno importanti. Mi sà davvero che la libertà di parola sia “libertà” fino ad un certo punto. Probabilmente, quando certi commenti, che inducono alla verità, toccano un’ideale politico opposto o personaggi detti “intoccabili”, allora è meglio nascondersi dietro una censura!!!
Francesco Giombini ha scritto il 22 settembre 2010 alle 20:40
Domanda: perchè il mio commento di ieri sera, dopo essere stato presente sul sito per almeno un’ora, sembra sparito? Non conteneva offese, nè ingiurie, nè tantomeno polemiche sterili, sottolineavo solo come la risposta della Redazione a Tebaldi fosse impropria e poco liberale, tutto qua. Ma se vi divertite a censurare anche questo va bene, buon lavoro, tenetevi i commenti dei grillini e di tutti quelli che ragionano con il paraocchi.
 
ESTENSE COM
 
*VEDI ANCHE
FERRARA SUPEREVA