martedì 11 agosto 2009

CITTA' DI SALEMI STASERA LA SAGRA DELLA BUSIATA

SGARBI 9.jpgCITTA' DI SALEMI

 

 

 

Dalle 20,00 alle 23,00 per le vie del centro storico

Oggi a Salemi

la «Sagra della Busiata

A Presiedere la giuria Fulvio Pierangelini,

celebre chef del «Gambero Rosso» di Livorno

In città già numerosi vacanzieri

 

SALEMI – Sono attesi circa 3000 visitatori per la sesta edizione della «Sagra della Busiata» in programma nel centro storico di Salemi dalle 20,00 alle 23,00. Tutti i B&B della città sono già pieni di vacanzieri siciliani ma anche di numerosi turisti provenienti da altre regioni d’Italia. Buone le presenze anche nelle altre strutture ricettive come alberghi e case vacanze.

Il centro storico sarà accessibile solo ai residenti, ma i visitatori potranno lasciare le auto in un ampio parcheggio raggiungibile da Piazza Libertà seguendo le indicazioni degli agenti della Polizia Municipale.

 

In tutto saranno 6 i punti di degustazione; qui sarà possibile degustare la particolare pasta lavorata a mano secondo le varianti culinarie offerte dai cuochi in gara, il tutto innaffiato con i vini delle aziende locali.

Il primo punto di degustazione sarà in via Amendola, nella Piazza Simone Corleo, a pochi metri dal «belvedere» dal quale con lo sguardo si domina un panorama che compendia la Val di Mazara, le Isole Egadi e, nei giorni in cui il cielo è terso, anche l’Isola di Pantelleria.

Gli altri punti di degustazione, proseguendo per il centro storico, sono all’interno del Chiostro di Sant’Agostino, nelle immediate vicinanze di Piazza Alicia, vicino al castello e all’interno della «Casa Agueci» in via Crispi.

 

Le degustazioni si potranno effettuare fino alle 23,00. I momenti di intrattenimento si protrarranno invece fino alla mezzanotte.

 

Il biglietto sarà di 3 euro (un piatto di busiate e un bicchiere di vino) e si potrà acquistare in tutti gli esercizi commerciali del centro storico e in prevendita presso i ristoranti della città. E’ possibile comunque prenotare sin da ora telefonando ai numeri 0924 – 64664 e 0924 – 983701.

In gara ci saranno i ristoranti «La Giummara», «Al Ciliegio», «L’Eclisse», «La Massara», «Il Melograno» e «Antica Caffetteria».

Queste invece le aziende vitivinicole: «Cantina Colomba Bianca», «Gandolfo Vini», «Vini Di Maria», «Azienda vitivinicola Terre di Salemi», «Uvam».

 

I promotori della sagra sono il Comune di Salemi, che ha finanziato l’iniziativa, e l’associazione «Pro centro Storico» che, grazie al lavoro dei suoi collaboratori, fornirà il necessario supporto logistico ed organizzativo.

 

Le origini

Le «busiate» debbono il loro nome alla cosiddetta «busa», il ferro da calza utilizzato dalle massaie per realizzarle. La «busa» consente di incavare la pasta, facilitandone la penetrazione dell'acqua durante l’ebollizione.

 

Gli spettacoli musicali

Nel corso della serata sono previsti numerosi momenti di intrattenimento. Dalle 20,00 alle 23,00 gruppi musicali sfileranno per le vie del centro storico. Dalle 23,00 a mezzanotte in Piazza Alicia si esibiranno alcuni gruppi folkloristici provenienti dai paesi dell’Est. Sempre in Piazza Alicia a fine esibizione ci sarà la premiazione.

 

La giuria che dovrà premiare il miglior piatto di busiate sarà presieduta da Fulvio Pierangelini, il celebre chef del ristorante «Gambero Rosso di Livorno (e attuale assessore alle «Mani in Pasta» a Salemi). Con lui in giuria Natale Giunta, uno degli chef siciliani più apprezzati all’estero, il sindaco Vittorio Sgarbi, il presidente regionale di «Slow Food» Pippo Privitera e un rappresentante dell’associazione «Pro Centro Storico».

La giuria dovrà premiare la miglior ricetta per le busiate.

 

 

l’Ufficio per la Comunicazione

(Nino Ippolito)

www.cittadisalemi.it

video

http://www.youtube.com/watch?v=bT60zlCN0pc

PPP NEWS DA PALAZZO TAGLIANI

image001[1] (2).jpgVerbale Consiglio Comunale del 09/07/2009

Pubblichiamo il verbale della seduta del consiglio comunale del 09/07/2009.

Contenuti:

  • Consultazione elettorale del 6-7 e 21-22 giugno 2009 relativa all’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. Convalida degli eletti ed eventuali surroghe;
  • Elezione del/della presidente e del/della vice presidente del consiglio comunale;
  • Comunicazione relativa alla nomina con atto del sindaco dei componenti della giunta;
  • Nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune in sostituzione per dimissioni dell’attuale presidente dr. Ravelli;
  • Presentazione da parte del Sindaco del Documento concernente le linee programmatiche del mandato;

A seguire l’intervento del Consigliere Valentino Tavolazzi.

Leggi il resto… »

http://www.youtube.com/watch?v=aIYWuJwD-UU video

FERRARA CITTA' DELL'ARIOSTO HA SOPPRESSO LA FIERA DEL LIBRO?

LUDOVICO ARIOSTO.jpgFERRARA CITTA' D'ARTE HA SOPPRESSO LA FIERA DEL LIBRO!

Settembre alle porte, già annunciata una ennesima edizione dell'Internazionale, giubileo anche della casta culturale ferrarese, felice come sempre di chiaccchiere, chiacchiere, denunce dei media e della televisione responsabili della morte dei giornali e dei libri; felice anche la casta politica che conferma per tre giorni all'anno la vocazione di Ferrara città d'arte, al di sopra di ogni minimo dubbio...

Peccato che da qualche anno, finita l'MDA istituzionale e provinciale (al di là- non siamo ignoranti- di nomi anche prestigiosi spesso ospiti della rassegna, in sè, nientaffatto negativa, al di là della chiara matrice veteroideologica e postsessantottarda aggiornata), a Settembre sul listone leggendario di Ferrara (che taluni volevano piallare... forse una consolle per il boulevarde di Via Bologna) sia letteralmente scomparsa la Fiera del Libro, per molti anni fiore all'occhiello per Ferrara città d'arte e dei letterati...

Da qualche anno, al posto dell'iniziativa, non solo esempio splendidio di sinergia cultura-commercio, gestita da ammirevoli e colti Mastri Librai ambulanti, non solo vendita ma anche iniziative culturali con i più noti scrittori nazionali, anche ferraresi,  da Pederiali a Sgarbi per intenderci, una serie infinita di microsagre gastronomiche e culinarie, dissociate dalla cultura stessa in merito ferrarese (non proprio di serie C), a volte improbabili, cannoli di Bolzano e strudel di Acireale, con un'iperbole...ma...

Insomma: a Ferrara, città dell'Ariosto, Govoni, Bassani, Pazzi... città dei letterati dal Rinascimento... hanno soppresso la Fiera del LIbro!

Ogni commento è superfluo se non alcune considerazioni: 1. Incredibile da sempre il silenzio della casta culturale ferrarese, sempe pronta a ostentare il suo provincialismo e analfabetismo mediatico e scientifico demonizzando appunto media e tv in difesa del Sacro Libro! 2. Complimenti, ormai, a più generazioni di ministroculi locali sulla cultura  e il commercio, novelli Fareheit 451! Già che ci sono perchè non vendono l'intero listone a qualche Associazione Made in China? 3. Probabilmente, dopo la soppressione stessa del suo fantastico progetto dell'Immaginario del 1999, lo scrittore giustamente più celebre di Ferrara, Roberto Pazzi, peraltro mai allineato con la casta culturale e anche politica ferrarese neodemocristiana... si è rotto. Ma , siccome le denunce on line per Ferrara, incidono poco, per la scarsa evoluzione etnica della città, magari una sua protesta nel Reale contro l'abolizione della Fiera del Libro a Ferrara, ripetiamo, città d'arte e di Letterati, magari potrebbe scuotere un poco l'albero di banane di Palazzo Tagliani/Maisto....Franceschini, sempre lesti, quando non capiscono un cazzo a tacciare d'ignoranza avversari culturali e poltici, destra o sinistra, poco importa, le scimmie Dc non hanno per fortuna coscienza di Classe! Nè, ovvio, di letteratura!

Marco Cremonini

 http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrara#Intellettuali_e_letterati

http://www.youtube.com/watch?v=M9n98SXNGl8 VIDEO

lunedì 10 agosto 2009

TRANSUMANESIMO di Mafalda Grandi

divenire.jpgDove va il transumanesimo

Rinascita - 07/03/2008

Mafalda Grandi

 

Il transumanismo, di cui Rinascita si è già occupata a più riprese, è una corrente culturale e metapolitica neofuturista che negli ultimi anni ha catalizzato un’attenzione ed un interesse sorprendente rispetto alle modeste risorse di cui dispone, attenzione che almeno in parte è certamente dovuta alla demonizzazione di cui è stato oggetto da parte dei suoi avversari, in primo luogo la chiesa cattolica e molti "atei devoti" e "bioetici umanisti" al di qua e al di là dell’Atlantico che trovano in esso l’esemplificazione del loro nemico metafisico in campo biopolitico.
Circostanza singolare, il nostro bigotto e benpensante paese è diventato una delle aree in cui tale ordine di idee si è più vivacemente radicato, dando luogo tra l’altro ad un’ampia e variegata eco mediatica, non escluso in campo editoriale, per decine e decine di titoli. D’altra parte, se è comprensibile lo scandalo da parte di un certo establishment che si definisce sempre più proprio in termini tecnofobi e bioludditi, atteggiamenti di sufficienza o diffidenza hanno talora caratterizzato anche settori dell’arco politico-culturale italiano le cui radici, sensibilità ed intuizioni avrebbero pur dovuto tradursi in un dialogo ed una convergenza sulle tematiche qualificanti del movimento.
Anche per l’evidente preoccupazione di dare risposta a tale problema di percezione pubblica, l’Associazione Italiana Transumanisti, di cui è presidente Riccardo Campa e segretario nazionale Stefano Vaj, ha pubblicato sul suo sito, a [
+ ] un manifesto che crea una benvenuta chiarezza sul posizionamento anche politico dell’associazione e sul suo programma e priorità....

Continua:

http://www.transumanisti.it/3_articolo.asp?id=67

http://www.youtube.com/watch?v=bvHqELBA-Hk video

BARBARA CANNETTI 16 MILIONI DI COLORE NEWS!

 CANNETTI COVER.jpgBARBARA CANNETTI  SEDICI MILIONI DI COLORI

La mia vita è tutta qui

Trasformo la mia mente in un campo minato di magica follia
e non importa se resto così, ferma a guardare
un domani che forse non ci sarà…
la mia vita è tutta qui
ma è percorsa da un’elettrizzante energia
e non importa se scorre su filo spinato
su cui il cuore può restare mortalmente impigliato.
Tranelli e contraddizioni possono diventare soffici nuvole
o vaporosi guanciali
se li osservi da nuove angolazioni,
quelle di un’amicizia o di un rinnovato amore,
quelle che tempo non hanno
perché sempre in me saranno… 
Non importa il luogo in cui sono finita…
quel che davvero importa
è prendere coscienza di ogni momento.

Dopo l'anteprima ebook è ora finalemnete anche in edizione cartacea tradizionale la raccolta poetica di Barbara Cannetti, nuova giovane e brillante poetessa ferrarese.

L'autrice conferma certa freschezza della scrittura femmminile neoestense: tra avanguardia (i vertici in fine secondo novecento delle varie Federica Manfredini – tragicamente scomparsa- Romulina Trentini, Luciana Arbizzani -anch'essa scomparsa prematuramente- poetesse visive e sonore di fama internazionale) e avanguardia postmoderna, più leggera d'inizio duemila (Monica Pavani,Caterina Gruber, Sylvia Forty, Emanuela Calura, Debora Villani, Cristina Venturini e altre).

La Cannetti nello specifico espone versi liberi speciali e peculiari: fin dal titolo, programmatico, la sua è una ricerca, fare poesia e anima nel duemila, verso il disvelamento di Colori inediti e sconosciuti. Le parole e le immagini stesse mixate con gli orizizzonti della vita, oltre le apparenze, senza feticismi peraltro cerebrali. La superficie, al contrario, quasi immanente della sinergia uomo-donna natura-vita, quasi neocrepuscolare se non neoimpressionista. Fare poesia e anima con particolare autenticità e persuasione.


SEDICI MILIONI DI COLORI è ora disponibile in formato eBook E CARTACEO
è il numero 29 del catalogo di libertaedizioni (il libro in formato cartaceo uscirà in giugno).

È acquistabile direttamente dal sito della casa editrice tramite pay pal (post pay, carte di credito,…)

Per altre modalità di pagamento (servizi postali e bonifico) o per prenotazioni libri cartacei chiedere a:

info@libertaedizioni.net

o telefonare a Responsabile LibertàEdizioni: 392 - 97 26 621

nota:il libro e book è fruibile anche per ipovedenti e ciechi.

http://libertaedizioni.net/cannetti   

http://www.youtube.com/watch?v=oez7Zv913eg     FILMATO