sabato 3 gennaio 2009

LA WEBZINE SANDS FROM MARS

MCLUHAN2.jpg 

SANDS FROM MARS ON LINE

www.myspace.com/sandsfrommars

 

Una delle novità on line del panorama culturale ferrarese mom provinciale e convenzionale è certamente la webzine neofuturista e futuribile Sands From Mars: mensile, nata nel gennaio scorso e approdata felicemente al numero 12 dello scorso dicembre. Così in merito ha scritto un latro periodico non allineato, cartaceo, ferrarese: IL NUOVO CORRIERE PADANO, nell'estate scorsa.

 

" A cura degli scrittori Maurizio Ganzaroli e Roby Guerra, è attiva on line la rivista di fantascienza, fantapolitica, futurismo e avanguardia: “SANDS FROM MARS”  ; una nuova voce libera nel panorama mediatico ferrarese. La rivista a scadenza mensile ma con aggiornamenti settimanali, si presenta con una veste assolutamente multimediale e cibernetica: musica, video, interviste, rubriche letterarie e d’arte contemporanea. Giornalisti di quotidiani locali ne hanno già sottolineato il carattere assolutamente atipico rispetto al panorama periferico.

 

Nei primi numeri sono apparsi, tra l’altro, articoli dirompenti di politica  e un elogio a Papa Ratzinger sulla scandalosa vicenda della sapienza a Roma, oltre a recensioni su nuovi artisti e scrittori ferraresi con particolare attenzione ai giovani, talvolta poco considerati e sottovalutati da certa politica culturale spesso troppo ideologizzata.  Nutrito il numero dei collaboratori tra cui Giovanni Tuzet (docente Bocconi di Milano), Riccardo Roversi, Maria Cristina Nascosi, Marco Tani, Marco Teti, giovane semiotico e collaboratore del Tiffany Art Club ( rassegna multimediale a Ferrara). Inoltre, interviste a scrittori di fantascienza, un tributo a Arthur Clarke, recentemente scomparso e da cui il titolo della Webzine), ecc.

 

Un piccolo ma significativo passo avanti per la Ferrara del futuro, e per una nuova Italia neofuturista."

 

(IL NUOVO CORRIERE PADANO- a cura di Mauro Malaguti)

 

http://www.liquida.it/nuovo-corriere-padano/

 

http://ricerca.quotidianiespresso.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2008/01/18/UT2PO_UT205.html

venerdì 2 gennaio 2009

LO SCRITTORE LORENZO MAZZONI

 VIDEO ARTE 2.jpg

* nel 2008, Lorenzo Mazzoni è stato tra gli scrittori più attivi, un paio di lavori con La Carmelina di Federico Felloni, collaboarzioni con Filippo Landini e Andrea Amaducci, tutti protagonisti dell'avangaurdia ferrarese, ben noti anche fuori mura. Mazzoni vanta anche una bella intervista da parte di Monica Forti in un libro su alcuni personaggi ferraresi eretici e non convenzinali. Come la scrittura cyberpunk, quasi new epic per dirla con Wu Ming  e con lo stesso Brugnoli... Forse, comunque, il libro più riuscito e futuribile (pur in una già notevole produzione tutta di ottimo livello- è senz'altro lo scrittore d'avanguardia-Lorenzo Mazzoni- di maggior talento a Ferrara (almeno in senso strettamente letterario)- è il lavoro seguente... del 2006 scorso, da cui la recensione edita sulla rivista on line Spigolature.

Lorenzo Mazzoni, Il requiem di valle secca, Pescara, Tracce, 2006

Già presentato in anteprima da Feltrinelli lo scorso ottobre (con interventi di Landini, Amaducci e Paola Rossi), “Il requiem di Valle Secca “ di Lorenzo Mazzoni (Tracce Edizioni- Pescara) è romanzo breve di respiro simultaneamente apocalittico e dis-integrato… L’autore, tra i giovani più quotati della nuova scrittura italiana (recensito anche su Repubblica da F. Mazzuccato), esplora la parola del futuro attraverso l’archetipo della Città meccanizzata e ecologicamente implosa, sulla scia di certa antitradizione fantastica, da Salgari a Verne alla celebre utopia di Tommaso Moro, finanche sguardi più ciberpunk alla Philip Dick… Ne derivano mosse letterarie e psicosociali assai critiche verso certo cosiddetto tecnocapitalismo incapace di concretizzare la promessa moderna, anzi condannato senza compromessi per le sue strategie disumanizzanti verso gli umani e ormai avviato alla distruzione della biosfera… La Valle del silicio americana, capitale dell’alta tecnologia mondiale, annunciata da certi futurologi come una nuova età dell’oro, qua – con riferimenti indiretti a certe città italiane… si rivela una valle della morte dove mutanti zombies sopravvivono quasi per forza d’inerzia, manipolati da burocrati senz’anima alla Adolf Eichmann…
    Ma il segno messaggio dell ‘autore non è solo, come accennato apocalittico e postpunk… : Mazzoni gioca con interstizi e witz della scrittura facendo fiorire scenari desideranti possibili alternativi, appunto bisbigliati, quasi silenti batteri che ricompongono clandestinamente l’anima perduta dei mutanti umani, barlumi dal futuro pronti alla rivoluzione imprevista e improvvisa per i tiranni al Potere! E in tale cifra finale, l’autore evoca le previsioni appunto paradossali dei vari Marcuse o Rifkin.
(Roby Guerra)

FUTURISM0 2009 WEBZINE

NUOVIFUTURISTI_0001.jpgwww.myspace.com/futurismo2009 

Nel 2008, il panorama mediatico ferrarese on line si è arricchito con due nuove riviste on line su my space: Sands From Mars (futuribile  fantascientifica diretta da Maurizio Ganzaroli), mensile attiva da Gennaio; e Futturismo 2009, ciberfuturista, diretta da Roby Guerra, settimanale giunta al numero 34, già evidenziate dalla stampa cittadina e non solo. In particolare Futurismo 2009 è direttamente collegata con la rivista neofuturista La Voce Futurista dei futuristi Alessio Brugnoli (Roma-Milano) e Armando Di Carlo (Messina), promotori con i Connettivisti ( MIlano) dal 20O5 del futurismo degli anni duemila, direttamente dal web (ma con concreti e significativi riscontri Reali, libri di fantascienza, E-book  e un'azione futurista (incluse le due riviste on line ferraresi dei futuristi ferraresi) destinata proprio nel 2009 a rilanciare il "movimento " futurista. Con intrecci nazionali che coinvolgono numerosi altri futuristi, nuovi e o meno giovani attivissimi (alcuni provenineti dall'esperienza "storica" di Futurismo Oggi di Enzo Benedetto,( Antonio Fiore-Roma- e Baldo Savonari-Trapani- tra altri), nonché lo stesso Graziano Cecchini e FTM Azione Futurista.

E... così ha scritto La Nuova Ferrara nel luglio scorso sulla rivista di Guerra:

E’ on line il numero 12 della rivista on line settimanle su myspace Futurismo2009 (www.myspace.com/futurismo2009) curata da Roby Guerra- Futurismo Space nel web. E’ una webzine dichiaratamente futurista, con rubriche fisse sull’arte e la cronaca futurista, futuribile in senso lato; tra i collaboratori di Futurismo2009,  Massimo Croce (musicista italo-egiziano), lo scrittore Giovanni Tuzet e la ricercatrice estetica Laura Forti (entrambi della Bocconi di Milano), gli scrittori di Ferrara, Riccardo Roversi, Sylvia Forty, Maria Cristina Nascosi, ecc. In questo numero 12 interventi di Saccoccio (Manifesto del Blog Netfuturista), Nascosi sull’architetto Ghery, premiato a Venezia, su Ferrara sotto le Stelle e sulla mostra di Fabbriano a Casa dell’Ariosto...oltre a numerosi videoclip su scienziati e artisti (da Marvin Minsky e Bill Gates... a Stockhausen e Graziano Cecchini).

IL RILANCIO DI FERRARA CAPITALE VIDEO

NAIM JUNE PAICK.jpg

Nell'avanguardia ferrarese, con valenze oggettive nazionali, nel 2008, l'evento più significativo e innovativo è stato il Video Festival Internazionale The Scientist 2008, seconda edizione, svoltosi a Ferrara nel settembre scorso. Così, spulciando dalla sorprendente rassegna stampa (si veda il sito www.thescientistvideo.net) annunciò per prima il Video Festival la rivista culturale on line Spigolature (www,spigolature.it) curata dai ferraresi Gianluca Balestra, Antonella Chinaglia e Massimo Gherardi, sul piano strettamente culturale e letterario senz'altro la rivista non solo on line... più professionale, colta,autorevole e anche non accademica.

FERRARA ITALY       THE SCIENTIST 2.008  video festival internazionale-Settembre 2008- ANTEPRIMA    

L'Associazione Ferrara Video&Arte, ha annunciato ufficialmente  il secondo festival video internazionale  THE SCIENTIST 2.008, in programma a Ferrara nel prossimo settembre (19-20-21) Video nazionali, internazionali e la miglior produzione di certa new wave video di Ferrara, già nota fuori mura e di livello nazionale, nuovo rinascimento elettronico della grande anti-tradizione video con sede la città estense,, ai tempi del Centro Video Arte,  negli anni '78-80 e inizio '90,  capitale Video mondiale...  L'ERA DEI VARI FABRIZIO PLESSI MAURIZIO CAMERANI GIORGIO CATTANI GIANNI TOTI MAURIZIO BONORA ECC. tutt'oggi quasi tutti ancora protagonisti.  Dopo la prima edizione del giugno 2007, promossa dal futurista Roby Guerra, da Vitaliano Teti, Filippo Landini, Marco Teti supportati  dall'Associazione Pro  Art, prima edizione recensita anche su La Repubblica, la Nuova Ferrara, Il Resto del Carlino, Estense.com e il Quotidiano on line del Comune di Ferrara (diretto d Sergio Gessi), la nuova edizione è curata dalla neonata Associazione- Ferrara Video&Arte (ovvero gli stessi V. e M. Teti, Roby Guerra, Filippo Landini, più Giacomo Verdoia e Sylvia Forty.). Più nello specifico, Vitaliano Teti, docente di videografica all'Università di Ferrara, Ilenia Mazzoni (Tecnologo della Comunicazione-Bologna) e Roberto Casarotto (Bassano Opera Festival)  curano la sezione Internazionale, Digital art e Video danza, in connessione anche con il noto festival di Milano del settore InVideo; Filippo Landini, noto videomaker, già curatore video per High Foundations (il Festival dell'Arte Alternativa di Ferrara, diretto da D.J.Afgghan e Perdosound..) la sezione video di Ferrara, con Giacomo Verdoia, cybermaker; Roby Guerra, futurista, un pacchetto- videopoesie neofuturiste internazionali dedicate al centenario imminente del futurismo; con la videopartecuipazione di Graziano Cecchini, il futurista della Fontana Rossa... di Trevi; Marco Teti, semiotico(con la rivista on line Gorgon Magazine) e Sylvia Forty, poetessa, la sezione tecnica e biografica. Prevista anche un'avveniristica e certamente antiaccademica sezione video Under 18 (a cura dell'Area Giovani del Comune di Ferrara).  . L'evento è curato anche dal Comuune di Ferrara (Dott. Massimo Maisto Assessore alla Cultura) dalla Regione Emilia-Romagna (Assessorato alla cultura, dott.Ronchi) dal Comune di Ferrara, dall'Università di Ferrara (Dott. Patrizio Bianchi). Tra gli interventi previsti, da segnalare esperti del settore  prestigiosi quali il Professor Gazzano (anche tra i curatori della sezione storica .tra i video lo stesso immenso Naim June Paik),   dell'Università Roma 3 e lo stesso Giorgio Cattani"

http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=57245

giovedì 1 gennaio 2009

ZAMORANI E I RADICALI SPIRITI LIBERI

pannella.jpg 

from ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA

(Il 20 dicembre scorso i radicali ferraresi hanno annunciato ufficialmente una delle iniziative più importanti per il futuro della democrazia e della politica a Ferrara: e desideriamo augurare buon 2009 a tutti i liberi cittadini ferraresi, non con qualche spumante tardobroghese o paleosocialista o archeodc...  ma rilanciando virtualmente  l'iniziativa, come scritto da Estense Com diretto dal bravo e leale giornalista Marco Zavagli.)

Oltre 500 le firme raccolte da Radicali, Ps e Ass. Coscioni

Un'anagrafe pubblica degli eletti

 

Questa mattina, alle 10.15, una delegazione composta da Mario Zamorani, segretario di Radicali Ferrara, Sergio Alberti, segretario del Partito Socialista e Domenico Casellato, segretario dell’Associazione Coscioni, consegneranno al presidente del consiglio comunale Romeo Savini le oltre 500 firme autenticate e con certificazione elettorale in forza delle quali verrà attivata la procedura per portare in consiglio comunale una proposta di deliberazione di iniziativa popolare. Si tratta della prima volta che a Ferrara viene realizzata questa forma di democrazia diretta secondo le norme previste e prescritte dallo statuto e dal regolamento del Comune.

“Il provvedimento – commenta Mario Zamorani, segretario provinciale dei Radicali -, denominato “Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati”, rappresenta una grande Operazione Trasparenza oggi per il Comune e che a giorni verrà attivato anche per la Provincia. Le devastanti inchieste in corso in Abruzzo, Basilicata, Campania, che vedono inquisiti esponenti di primo piano del Pd rendono ancor più urgente e necessario offrire una risposta politica concreta e immediata per l’oggi. Ci auguriamo che tali inchieste possano rapidamente chiarire responsabilità e consentano di fare chiarezza”.

L’“Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati” dovrebbe garantire la possibilità di poter “conoscere per deliberare”. Garantire la possibilità di poter conoscere con facilità non solo l’attività svolta dai vari enti, ma anche tutti quei dati inerenti l’attività degli eletti e dei nominati, rendendoli disponibili, di facile accesso e consultazione: quante volte sono presenti e assenti; come e se lavorano; con quali metodi ed espedienti; se sono assenteisti o se votano e come votano; quali e quanti strumenti regolamentare usano: interrogazioni, interpellanze, mozioni, ordini del giorno. Qual è la loro situazione patrimoniale, immobiliare, finanziaria, fiscale, societaria, quali sono i loro incarichi remunerati…

“Oggi la moderna tecnologia – continua Zamorani -, internet in particolare, offre gli strumenti che consentono di mettere tutti questi dati a disposizione di tutti; strumenti, informazioni che possono aiutarci a individuare i migliori, i più idonei, capaci e onesti. Non è davvero poco. Auspichiamo che il Pd e tutti gli altri partiti colgano l’occasione per decidere pubblicamente e all’unanimità di aderire ufficialmente alla campagna”.

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=46172&format=html

http://www.fainotizia.it/2008/11/08/la-casta-ferrara-di-futurguerra