mercoledì 18 marzo 2009

COMUNE DI FERRARA IL SALICE PIANGENTE...

 VILLAGGIO DANATI.jpg*da Estense Com  Ferrara Quotidiano on line

Asilo del salice, il diaframma che non serve

Gentile Direttore,

chiedo ospitalità sul suo giornale per denunciare l’ennesimo spreco di denaro pubblico fatto dai nostri amministratori.

Siamo venuti in possesso e con molta fatica, del progetto per la costruzione di un diaframma di contenimento, dell’inquinamento che dall’ex discarica di via Carretti si sta propagando per tutto il quadrante est. Appena viste le carte ci sono venute in mente le parole di una bellissima canzone che Battisti cantava negli anni settanta, infatti, se il cantante si chiedeva “come può uno scoglio arginare il mare” noi ci chiediamo come può un diaframma di 52 metri di lunghezza per 11 di profondità piantato in mezzo alla cosiddetta discarica nord (grande circa 500 metri per 200) fermare il movimento della falda inquinata che si trova dagli 8 ai 18 metri di profondità.

I tecnici e i politici che sovrintendono questo progetto, sono gli stessi che, con imperdonabile leggerezza e superficialità, hanno costruito un asilo in un’area adiacente ad un’ex discarica che presenta livelli d’inquinamento del sottosuolo “da top ten mondiale” (parole dell’ing. Bassi), sono gli stessi che, dopo aver invitato i residenti ad arieggiare le case, sono rimasti sordi davanti a chi li invitava, per semplice buonsenso, a localizzare altrove una scuola d’infanzia.

Questi signori, con la vicenda dell’asilo di via del Salice hanno terminato il credito che avevano dai cittadini, non possono spendere per un “progetto pilota” (così definito dall’ing. Bassi) la cifra di 80.000 euro. Non sarebbe meglio impiegare quei soldi per capire l’inquinamento fino a dove si è esteso e quale è la sua direzione e velocità di propagazione (per esempio: il macero vicino il parchino schiaccianoci è già inquinato o lo sarà tra poco? Qual è il livello d’inquinamento della falda profonda?), o per una indagine epidemiologica sui residenti per vedere se viene confermato il maggior numero di tumori registrato fino al 2007 nella zona, o anche per dare un aiuto alle famiglie che dovevano portare i bimbi nell’asilo.

Ci appelliamo a tutte le forze politiche, alle associazioni, ai geologi, ai medici, ai pediatri, a tutti i cittadini e gli uomini di buona volontà affinché ci aiutino ad evitare l’ennesimo sperpero di tempo e denaro, poiché l’unico intervento risolutivo è “chiudere il rubinetto”, cioè confinare e rimuovere completamente la sorgente inquinante, e bonificare la zona; non possiamo permetterci in alcun modo di lasciare alle generazioni future un’eredità tanto pericolosa e vergognosa.

Invitiamo tutti a sostenerci e contattarci ed a inviare una mail al sindaco con la scritta “Come può uno scoglio arginare il mare”


Per il comitato dei residenti, Giuseppe Esposito

 

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=48728&format=html

http://www.youtube.com/watch?v=gdElVEzi1D8 FILMATO

 

ANDREA PAMINI PERSONALE A COPPARO

PAMINI.jpg

PERSONALE DI ANDREA PAMINI  CIELO & TERRA

*immagine a lato Andrea Pamini-Senza Titolo

Sabato 21 marzo presso il ridotto del Teatro De Micheli di Copparo
alle ore 19:00 si inaugura la mostra personale di Andrea Pamini,
"Cielo & Terra", curata da Silvia Meneghini, che scrive :

"Pamini ha cercato la verità nell'essenziale, arrivando alla creazione
di un ciclo di opere in bilico tra sogno e realtà".

Pamini usa "oggetti presi dalla vita quotidiana che vivono sotto nuove
sembianze, incrostati di terra o dipinti di cielo".

Apre l'ìnaugurazione una performance sonorizzata dai Bedroomboys
per tre danzatrici, dove il movimento si mescola al body painting e
all'installazione scenografica
.

 

Ale Fabbri

http://www.almagesto.it/86233.php

http://www.youtube.com/watch?v=tzCd7MIzitc  FILMATO

VITTORIO CANE - IN CONCERTO - VICENZA/VALDAGNO/FERRARA


vittoriocanesecondoin7[1].jpg 

VITTORIO CANE 

CONCERTO
 

Venerdì 20 Marzo @ Bar Bukowski - Valdagno (Vi) - ore 22
Sabato 21 Marzo  @ Bar Astra - Vicenza - ore 22
Domenica 22 Marzo @ Zuni - Ferrara - ore 19

Il cantautore torinese torna in tour per promuovere suo album "Secondo", pubblicato da Innabilis/ New Model Label e distribuito da Goodfellas.
Vittorio Cane è un artista fuori dagli schemi, una voce non educata che canta liriche suggestive, e non è un caso che più volte è stato definito dalla stampa come un poeta.
Questo tour anticipa il lancio del terzo singolo e video estratto dall'album, "Dipendente". A dividere il palco con Cane ci sarà Deian, altro cantautore della scena torinese con cui presenterà i brani dell'album, tra cui i singoli "Domenica" e "Ci Proverò", realizzato in compagnia di Mao, programmati dalle principali tv musicali italiane.
Sul palco, in compagnia di Cane ci sarà Deian, altro cantautore della nuova scena torinese.


Per informazioni, richieste immagini, interviste e materiale promozionale: govindnml@gmail.com

New Model Label di Govind Khurana, 
Via Buonporto 11,
44100 - Ferrara
Mob: +39. 348.8836595
skype: govindkhurana
 
 
GOWIND
 

 

COMUNE DI SALEMI SICILIA FRANCESCHINI CONTRO LA SICUREZZA?

  franceschini 2.jpg

CITTA’ DI SALEMI

Provincia di Trapani

Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione

Sede: Via La Rocca - 91018 Salemi-

Telefono 0924 - 991 406 – Mobile: 347 – 96 89 937 * 380 – 54 75 045

Email: ufficiostampa@cittadisalemi.it – Web: www.cittadisalemi.it


 

Sgarbi sulla nomina

di Achille Serra

«Costretto a rinunciare»

Il Sindaco di Salemi chiama in causa

il Segretario nazionale Franceschini:

«Ha patito la miope pressione

del PD siciliano»


SALEMI «E’ evidente al mondo, ma non al Partito Democratico, e neanche al mio povero amico

Franceschini – dice Vittorio Sgarbi commentando la rinuncia di Achille Serra alla carica di Vice Sindaco

- che Salemi non è un luogo qualunque della politica italiana, ma un luogo della mente e della ricerca, con

possibili effetti sulla vita dei cittadini e quindi sulla politica.


L’offerta ad Achille Serra - che l’ha entusiasticamente accolta - era nell’ordine di non attribuire ai partiti e alla

piccola politica una prevalenza sul pensiero e sulle attività civili. Non l’hanno capito. Neppure Franceschini.


Posso sperare – aggiunge Sgarbi - che Franceschini, scrittore, abbia dovuto patire la miope pressione

del PD  siciliano, come mi ha accennato lo stesso Serra con il rammarico di dovere rifiutare.


Se, al di là delle ragioni di un grande progetto in una piccola città - ed Oliviero Toscani con il suo entusiasmo

ne è testimone - valutano le vicende relative alla presenza mafiosa, alla provincia di Matteo Messina Denaro,

alla necessità di ritrovare ordine e legalità, non si capisce come a questo non debba contribuire un uomo

dello  Stato come Serra, già Prefetto a Roma, Firenze e Palermo.


Siccome è del Pd – questo è quello che è accaduto - non può fare la lotta alla mafia. Dobbiamo dedurne,

ragionando con il loro stile, che il Partito Democratico è oggettivamente funzionale alla mafia»


Non credo – conclude Sgarbi - sia possibile accettare alcuna giustificazione a questa rinuncia. Anzi, a

questa abdicazione che costringe un uomo di legge a rinunciare all’azione per la cultura e contro la

mafia»


Rinuncia di Serra.

Oliviero Toscani sul Pd:

«Un atteggiamento espressione

di bigottismo»



SALEMI «Seppure sfiorato dalla geniale idea avuta da Sgarbi – dichiara l’assessore alla Creatività del

Comune di Salemi Oliviero Toscani - ma certamente convinto delle scelta di indicare una personalità

forte come quella di Achille Serra, debbo registrare con stupore l’assenza di laicità nella politica.


Definisco l’atteggiamento del Partito Democratico – aggiunge Toscani - espressione di bigottismo.

Dimostra quanto sia concretamente difficile fare lotta alla mafia»



CITTA’ DI SALEMI - Ufficio per la Comunicazione

Nino Ippolito: Tel. e Fax: 0924 991 406

Cell.: 347 96 89 937 * 380 – 54 75 045 E-mail: ufficiostampa@cittadisalemi.it

 

WWW.CITTADISALEMI.IT

http://www.youtube.com/watch?v=qipm5iwte48    FILMATO

 

martedì 17 marzo 2009

COMUNE DI SALEMI CASE A 1 EURO!

 sgarbi 2.jpg
 

CITTA’ DI SALEMI

Provincia di Trapani

Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione

Sede: Via La Rocca - 91018 Salemi-

Telefono 0924 - 991 406 – Mobile: 347 – 96 89 937 * 380 – 54 75 045

Email: ufficiostampa@cittadisalemi.it – Web: www.cittadisalemi.it

  L’imprenditore, titolare di una catena di ipermercati, ristrutturerà una casa del centro storico

Progetto «Case a 1 euro»:

c’è anche Maurizio Zamparini, presidente del «Palermo calcio»

  SALEMI – Il Presidente del «Palermo Calcio», Maurizio Zamparini, titolare di una catena di ipermercati, ha manifestato la volontà di acquisire una delle case diroccate del centro storico di Salemi per ristrutturarla.


Zamparini sabato scorso ha avuto un lungo colloquio telefonico con il sindaco della Città Vittorio Sgarbi che lo ha ringraziato per la sensibilità dimostrata e lo ha anche invitato a visitare la città.

Sgarbi e Zamparini si incontreranno comunque a Palermo nei prossimi giorni.


L’imprenditore s’è detto «affascinato ed incuriosito del caso-Salemi», e nell’incoraggiare Sgarbi a continuare nel suo progetto di promozione e valorizzazione di Salemi e della Sicilia gli ha anche garantito «tutto il supporto che questa iniziativa merita»


Zamparini è uno dei numerosi personaggi dell’imprenditoria, dell’arte, della cultura e delle istituzioni (Massimo Moratti, Lucio Dalla, Gianfranco Rotondi, Bruno Vespa, Anna Falchi, Katya Ricciarelli, Peter Gabriel) che hanno chiesto al Comune di Salemi l’assegnazione di un immobile del centro storico per ricostruirlo nel rispetto dei luoghi e di determinati vincoli urbanistici. Il progetto, denominato «Case a 1 euro», ha suscitato l’interesse di migliaia di potenziali acquirenti di diversi paesi europei oltre a canadesi, americano ed australiani.


«Entro poche settimane – dice il sindaco Vittorio Sgarbi – procederemo all’assegnazione dei primi immobili»

 

 

CITTA’ DI SALEMI - Ufficio per la Comunicazione

Nino Ippolito

WWW.CITTADISALEMI.IT

http://www.youtube.com/watch?v=sxuU0qV-CPQ&feature=related FILMATO