domenica 15 giugno 2014
Beppe Grillo e Matteo Renzi, prove di disgelo, le caste (tutte) tremano
*Nota di AsinoRosso, articolo bello ma malizioso... seconda logica 2.0 eventuali intese tra Matteo Renzi (Stravincitore delle europee, non solo per l'Italia- un disastro quasi la sinistra altrove- ma vincitore Lui, il rottamatore, non il... PD ) e Beppe Grillo, sconfitto rispetto a certi aruspici, ma comunque il secondo/terzo partito italiano... , tutta la particorazia e la vecchia politica e le caste di potere, in Italia tremerebbero sul serio... Avranno la forza e l'intelligenza di farlo?
Altro che #vinciamonoi. Dopo la doccia ghiacciata delle elezioni europee, Beppe Grillo cambia strategia e punta tutto su un inciucio con Matteo Renzi.
Sono finiti i giorni della marcia su Roma, degli ultimata a Napolitano per ottenere elezioni anticipate, delle sfiduce al governo.
Adesso il comico prova ad arrivare nella sala dei bottoni pur non essendo riuscito a portare il Movimento 5 Stelle a prima forza politica del Paese. Per farlo non gli resta che brigare con l'"ebetino", il "cartone animato", il "figlio di Troika", insomma quel Renzi che in campagna elettorale ha tanto dileggiato e demonizzato. "Se ritiene che la legge (firmata dal) M5S possa essere la base per una discussione comune, Renzi batta un colpo. Il M5S risponderà", scrive sul blog auspicando, in un post firmato a quattro mani con Gianroberto Casaleggio, di ottenere un incontro con il premier per poter aprire un confronto la legge elettorale. Confronto che al quartier generale del Pd accolgono con freddezza. "Grillo è un uomo che ci ha abituati ogni giorno ad una sorpresa - commenta, divertito, Renzi al Tg5 - con lui non ci si annoia mai".
Altro che #vinciamonoi. Dopo la doccia ghiacciata delle elezioni europee, Beppe Grillo cambia strategia e punta tutto su un inciucio con Matteo Renzi.
Contenuti correlati
Il Giornale e G. De Turris su Alessandro Guzzi realista e preraffaellita
Nota di AsinoRosso: nel catalogo della mostra segnalata la Carmelina edizioni (Guzzi è anche autore La Carmelina), S, Giovannini e Roby Guerr, autori di alcune note in merito.
*di GIANFRANCO DE TURRIS Una figura femminile nuda in estasi con sullo sfondo un padiglione diroccato (Il brivido di Dio) ed un'altra con alle spalle ruderi ricoperti dalla vegetazione (La modella tra le rovine); due uomini si confrontano al karate vicino ad un altro che medita in poltrona la pipa in bocca, dietro una finestra che si affaccia su case diroccate (La finestra delle rovine): ancora una donna nuda e sorridente con accanto un militare in una divisa d'antan (La giovane serva). Affascinanti ragazze senza veli, austeri militari e sempre rovine, macerie, muri diroccati in foreste o campagne: la tematica di Alessandro Guzzi, che espone sino al 23 giugno una serie di quadri recenti (2006-2014) alla Libreria-Galleria d'Arte L'Universale (Via Caracciolo 12,Roma, apertura pomeridiana), sembra quasi ossessiva, pur nella sua varietà. Il suo principale sembra essere quello della decadenza del nostro mondo, il mondo moderno (le rovine) che incombe o circonda i simboli archetipici della femminilità e della mascolinità. La nitida pittura di Guzzi, che nel realismo mescola la forza del simbolismo ricorda, come è stato scritto, in parte Rossetti e in parte Alma-Tadema, ma rivisitati stilisticamente e simbolicamente secondo i gusti odierni
IL GIORNALE
*di GIANFRANCO DE TURRIS Una figura femminile nuda in estasi con sullo sfondo un padiglione diroccato (Il brivido di Dio) ed un'altra con alle spalle ruderi ricoperti dalla vegetazione (La modella tra le rovine); due uomini si confrontano al karate vicino ad un altro che medita in poltrona la pipa in bocca, dietro una finestra che si affaccia su case diroccate (La finestra delle rovine): ancora una donna nuda e sorridente con accanto un militare in una divisa d'antan (La giovane serva). Affascinanti ragazze senza veli, austeri militari e sempre rovine, macerie, muri diroccati in foreste o campagne: la tematica di Alessandro Guzzi, che espone sino al 23 giugno una serie di quadri recenti (2006-2014) alla Libreria-Galleria d'Arte L'Universale (Via Caracciolo 12,Roma, apertura pomeridiana), sembra quasi ossessiva, pur nella sua varietà. Il suo principale sembra essere quello della decadenza del nostro mondo, il mondo moderno (le rovine) che incombe o circonda i simboli archetipici della femminilità e della mascolinità. La nitida pittura di Guzzi, che nel realismo mescola la forza del simbolismo ricorda, come è stato scritto, in parte Rossetti e in parte Alma-Tadema, ma rivisitati stilisticamente e simbolicamente secondo i gusti odierni
IL GIORNALE
Vasco Brondi accende Ferrara di luce elettrica
Non sarà soltanto un semplice ritorno a casa, quello de Le Luci della Centrale Elettrica a Ferrara, il prossimo 16 luglio. "Tra Ferrara e la Luna", che si inserisce nel prestigioso programma del festival "Ferrara sotto le stelle", sarà infatti una serata evento che insieme a Vasco Brondi porterà in città alcuni dei protagonisti della nuova scena musicale italiana.
"Mi sono immaginato una festa a cielo aperto dentro il cortile del castello – racconta Vasco Brondi – Uno dei posti più magici di questa magica città. Si chiamerà Tra Ferrara e la Luna che è un verso di una bellissima canzone di Lucio Dalla. Io trasalivo sempre e mi emozionavo quando sentivo nominata la mia piccola città, in un libro, in un film o in una canzone. Mi sembrava splendido e stranissimo".
La seratà prenderà il via alle 19.30, con due concerti di apertura che vedranno sul palco una delle rivelazioni dell'ultima stagione, il cantautore Nicolò Carnesi (il suo ultimo disco "Ho una galassia nell'armadio" ha confermato tutto il bene che si diceva di lui) e la rockeuse Maria Antonietta (già sul palco con Le luci della centrale elettrica anche in occasione del concerto sold-out a Roma dello scorso aprile): "I loro dischi – scrive Brondi – sono stati la colonna sonora dei miei viaggi in furgone durante questo tour e per me sarà stupendo invece quel giorno sentirli suonare dal vivo su quello stesso palco."
...............C ESTENSE COM
Iscriviti a:
Post (Atom)