mercoledì 24 marzo 2010

Ppf Movimento 5 Stelle Beppe Grillo a Ferrara

BEPPE GRILLO A FERRARA.gif
Beppe Grillo e Giovanni Favia a Ferrara.
Giovedi' 25 3 ore 18 Piazza del Duomo Ferrara: per Ppf Progetto per Ferrara (candidati regionali Storari, Tavolazzi, Mantovani e Zeri) che appoggia Giovanni Favia e il Movimento 5 Stelle (di Beppe Grillo) serata choc per Ferrara passatista. Il grande antipolitico (postpolitico per maggiore precisione) Beppe Grillo, infatti, grande ciberprofeta di Internet, il primo in Italia a comprendere (prima di intellettuali e polticanti tradizonali o politologi vari, l'effetto rivoluzionario del web anche per la politica, nonché ecofuturologo d'avanguardia, sbarca nella città estense con il candidato regionale Giovanni Favia, giovane postpolitico libero e aperto del nostro tempo.
Un piccolo evento storico (come le altre sue ancora recenti visite poltico-culturali a Ferrara, sempre appoggiato da PpF) tutto da gustare (e poi pensare...e riflettere) in ogni caso fondamentale per il libero pensiero e per il futuro della città. Sperando che qualche pennivendolo della Pravda ferrarese (leggi Nuova Ferrara) non rompa ancora i coglioni agli uomini liberi (sempre troppo elevati per classificazioni ideologiche ottocentesche!).
Marco Cremonini

Agorà Digitale "Liberi" i conti segreti della Camera dei Deputati e Festa dei Pirati


il-partito-pirata-svedese-alle-elezioni-europee-porta-un-eurodeputato.jpg

 ...E' online sul sito www.boninopannella.it/trasparenza la lista dei fornitori e delle consulenze della Camera dei deputati, chiesta e ottenuta dalla radicale eletta nelle liste del Pd Rita Bernardini.

E' uno dei risultati della campagna per l'anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati, ingaggiata da Radicali italiani. La partita era iniziata nel luglio dello scorso anno, quando Rita Bernardini aveva chiesto, in occasione dell'esame e dell'approvazione del bilancio della Camera, la lista dei fornitori, dei consultenti e delle ditte che lavorano per l'amministrazione.

L'obiettivo é stato raggiunto poco più di un mese fa, quando, dopo uno sciopero della fame intrapreso da Rita Bernardini per far valere il diritto di accesso a quei documenti previsto dal Regolamento della Camera, finalmente é arrivato il materiale richiesto. «Cara Bernardini - scrisse nell'occasione il presidente Fini - il tuo sarà lo sciopero della fame più breve della storia».



Questi dati sulle collaborazioni e le consulenze della Camera dei deputati vigenti al 1° gennaio 2010, e l'elenco delle ditte con le quali sono in corso contratti di lavori, forniture e servizi, sono stati consegnati è quello cartaceo. Rita Bernardini ha deciso di rendere pubblici questi dati in "formato aperto", secondo quanto previsto dal programma di governo regionale di Emma Bonino e delle liste Bonino Pannella.


Lo scorso sabato 20 marzo, alFesta dei Pirati del 20 marzo al Teatro Capranica (trovi tutte le informazioni e il vastissimo programma dalle 11 di mattina alle 2.30 di notte su www.festadeipirati.net).

Alla prima sessione ha partecipato partecipato Marco Cappato, presidente di Agorà Digitale, che nel 2004  contro la nuova legge che criminalizzava il file-sharing, scaricò illegalmente il Film Blade Runner alla presenza delle forze dell'ordine come atto di disobbedienza civile. Da allora non abbiamo mai smesso di lottare, fare baccano, manifestare e certo festeggiare per una rete libera e una società aperta.

Quelli dell'Associazione radicale Agorà Digitale sono un gruppo di smanettoni, hacker, policanti, radicali, creativi e attivisti di ogni tipo, che lottano affinchè la rete si sviluppi libera e democratica.
 
Luca Nicotra  AGORA' DIGITALE
 

martedì 23 marzo 2010

Dopo La Russa: Ferrara PD Affaire Cona stasera su Matrix

ospedale di cona 2.jpgLA RUSSA A FERRARA.jpg 2.jpgmatrix_02.jpgda FERRARA SUPEREVA di R.Guerra

Ferrara-Matrix: La Russa lancia Ferraropoli?

“Più tifosi che alla..Spal” per la visita del Ministro La Russa a Ferrara (22 3 2010), a cura del PDL Ferrara (Mauro Malaguti e Senatore Alberto Balboni). Ouverture di Ferrara PD… alla vigilia[...]

 “Più tifosi che alla..Spal” per la visita del Ministro La Russa a Ferrara (22 3 2010), a cura del PDL Ferrara (Mauro Malaguti e Senatore Alberto Balboni). Ouverture di Ferrara PD… alla vigilia dello speciale di Matrix Canale 5, per lo scandalo decennale dell’ Ospedale fantasma di Cona. Questo il commento di uno del circa migliaio di ferraresi liberi che hanno accolto il Ministro presso la nota Enoteca Massimo, in Galleria Matteotti (una delle aree centralissime più degradate tra l’altro di Ferrara!)

Un La Russa, grande performer quasi marinettiano: puntualissimo e in appena una mezz’ora ha sinteticamente lanciato l’offensiva imminente del PDL, finalmente, anche in Emilia-Romagna, finalmente anche a Ferrara, feudi ancora dell’ex PCI, un tempo fiori all’occhiello della buona amministrazione dei Compagni, oggi, dopo la svolta neandartaliana cattocomunista (Franceschini è ferrarese doc), in discesa libera, effetto storico Berlusconi/Bossi, effetto presente.. Delbono, dopo le regionali probabile Effetto…Errani.

continua http://guide.supereva.it/ferrara/interventi/2010/03/ferrara-matrix-la-russa-lancia-ferraropoli

Primavera 2010 Giornata Mondiale della Poesia da Ass. culturale Via de' Poeti

  ALDA MERINI.jpg

Associazione Culturale VIA DE’ POETI, GVC ITALIA ONLUS, ASSOCIAZIONE ITALO GERMANICA, RADIO CITTA' FUJIKO, LIBRERIA FELTRINELLI, LIBRERIA MELBOOKSTORE, ENOTECA ALTO TASSO, CAFFE' DELLA CORTE, CAFE' DE LA PAIX, BAR LA LINEA,

Con il patrocinio di:  UNESCO, REGIONE EMILIA ROMAGNA, COMUNE E PROVINCIA DI BOLOGNA,

I21 marzo 2010 GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA indetta dall'UNESCO, dedicata alla comunicazione interculturale: VIA DE' POETI in collaborazione con GVC ONLUS ha pensato di parlare di ACQUA, bene indispensabile e sempre più raro che accomuna gli uomini e garantisce la vita, e di come sia fondamentale renderla libera ed accessibile a tutti, con il contributo di tutti, organizzando ACQUA LIBERA TUTTI, performances,  musica,  immagini, discorsi sull’acqua: una serie di eventi lungo tutto la giornata ricchi di ospiti musica e poesia.

 

 

 

INCONTRO FRA DIVERSI LINGUAGGI:

Parliamo di ACQUA LIBERA TUTTI

performances,  musica,  immagini,discorsi sull’acqua, bene prezioso e

sempre più raro, e di come renderla libera ed accessibile a tutti, con il contributo di tutti.

 PROGRAMMA EVENTI   21 MARZO 2010

BOLOGNA

 

 

H.10,oo LIBRERIA MEL BOOK STORE e LIBRERIA FELTRINELLI
via Rizzoli, 18 e Piazza Ravegnana

VERSI e  PAROLE di ACQUA

- DAVIDE FERRARI legge dal "DILUVIO UNIVERSALE"
-CHIACCHIERATA col  PUBBLICO sull’ACQUA con un volontario di GVC ONLUS  e ANDREA CASELLI (CGIL)

H.11,30  LA LINEA WINE  BAR
piazza Re Enzo ¼

PERFORMANCES, SORRISI e IMMAGINI  di ACQUA
- con ELEONORA GALLIANI e VIA DE’ POETI
-VIGNETTE SEMISERIE sull'ACQUA con ZAP
-GADGET di GVC ONLUS

H.16,oo  CAFFE’ DE LA PAIX
via Collegio di Spagna e Palazzo del Podestà (LA SCIENZA IN PIAZZA)

VERSI e SUONI dal MONDO di ACQUA

-Con MIRCO MUNGARI e VIA DE’ POETI
-ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA a cura di GVC ONLUS

H.16,30 RADIOCITTA’FUJIKO 103.100 fm
DOMANDE e RISPOSTE sull’ACQUA

-BOLOBAZZALIVE, GVC ONLUS e VIA DE' POETI

H.17,30 CAFFE’ DELLA CORTE
corte Isolani, 5
CANTI, RIME e SOGNI di ACQUA

con MIRELLA GOLINELLI (soprano), MAURIZIO DEORITI (pianoforte)
e VIA DE' POETI

H.18,30 ENOTECA ALTOTASSO
p.zza San Francesco 6/D

PAROLE in LIBERTA’ sull’ACQUA

-OPEN MIKE con GIANMARCO BASTA e VIA DE’ POETI

-IMMAGNINI VIDEO e GADGET a cura di GVC ONLUS


H.20,oo ISTITUTO DI CULTURA GERMANICA

Via De Marchi,4
ACQUA LIBERA TUTTI

RICCIOLI NERI e la Musica di FABRIZIO DE ANDRE’,

i versi di VIA DE’ POETI, LUIGI SEGHEZZO di GVC ONLUS

e CLAUDIO LOLLI

 

 

Per informazioni www.viadepoeti.it , www.gvc-italia.org, 3403479570

 

-l’Associazione Culturale VIA DE’ POETI, nata nel 2003 è da sempre promotrice
della cultura viva e partecipata, sensibile al sociale, ha da sempre dedicato
la giornata mondiale della poesia ad eventi di sensibilizzazione e
coinvolgimento del pubblico

Alice Messenger ;-) chatti anche con gli amici di Windows Live Messenger e tutti i telefonini TIM!

Flli Marx! La Nuova Ferrara attacca La Russa e Mourinho!

mourinho5_030608-1815624.jpgda La Nuova Ferrara  (la Pravda di Ferrara)

1. Vivace battibecco tra il ministro Ignazio La Russa, a Ferrara nel tour elettorale per le regionali, e un cronista della Nuova, innescato dal numero dei reali partecipanti della manifestazione a piazza San Giovanni. Alla domanda sui numeri presunti gonfiati della manifestazione di Roma il ministro ha perso le staffe...

art.completo http://lanuovaferrara.gelocal.it/dettaglio/la-russa-a-ferrara-perde-le-staffe-con-un-cronista-delle-nuova/1893470

2.

* La Nuova Ferrara e i suoi giornalisti? Di cosa stanno parlando? La Russa ha fatto benissimo con tali interlocutori! Hanno persino giorni fa comicamente attaccato Mourinho ("che cosa ha vinto più di Mancini?" - testuali parole, in prima pagina!). Lo sanno gli Ultras neoazzurri, i pacifisti Boys di Milano? Forse Malaguti, candidato del PDL Ferrara x le Regionali ha il torto di essere notoriamente interista! La Nuova Ferrara:  Orami... censure ai limiti della repressione culturale su artisti ferraresi che lavorano a livello nazionale, ma per la Nuova, per questioni meramente ideologiche (e tra l'altro disinformati anche su ciò!) non è una notizia. Su Tavolazzi poi lo sapete anche da queste pagine. sul livello di democrazia dialettica de La Nuova... Sarebbe ora di aprire un dibattito trasversale su l'informazione ferrarese. Sottolineo trasversale! Ma bisogna aprire gli occhi tutti quanti!

Azione Futurista Ferrara

DIO CI SALVI DA MOURINHO

La televisione, a volte, crea dei mostri. Personaggi che volano nell’etere e si dissolvono a contatto con la Terra. L’ho pensato la prima volta a fine degli anni Ottanta, quando conobbi a Mantova il critico d’arte ferrarese Vittorio Sgarbi in occasione della mostra sul pittore Giuseppe Bazzani a Palazzo D’Arco. Il giornale mi mandò a fare un pezzo di colore, cioé a raccogliere curiosità all’inaugurazione.  Incontrai lo studioso di Ro e gli chiesi un commento. Vedendomi timido e impacciato mi spiegò con fare gentile la mostra dal suo punto di vista. Un gentiluomo.  La sera dopo, guardando su Canale 5 il ‘Maurizio Costanzo show’, lo rividi.  Era un’altra persona: urla, insulti a un ospite, il dibattito che sfociava in rissa. Sarà stato l’effetto delle telecamere?  Qualcosa di simile accadde con Michael Schumacher ai tempi della Ferrari.  Il pilota freddo, che parlava solo tedesco, era una maschera per la tv: all’ultimo Gp a Imola gli ospiti hanno avuto il piacere di ascoltare il suo perfetto italiano e di capire che tra lui e Rubens Barrichello il simpaticone non era il pilota brasiliano.  Ma il top è stato raggiunto con José Mourinho, allenatore dell’Inter. Squadra dal passato glorioso che merita grande rispetto. Questo insegnante di pedate, in Italia è diventato un filosofo.  Si fa chiamare ‘The special one’ e, grazie alla televisione, ruba la scena a colleghi e giocatori. Arrogante con i giornalisti, plateale nei gesti dalla panchina: il fenomeno ne ha una per tutti ed è strapagato per dire amenità e vincere campionati.  La partita che si gioca sul campo è passata in secondo piano: conta solo quello che dice o non dice il mister, soprannominato Mou. Un vero fenomeno? Se la memoria non inganna, non ha vinto nulla più di Roberto Mancini....