domenica 21 febbraio 2010

PROGETTO PER FERRARA 9 TESTATE VS LA VECCHIA FERRARA

TESTATA 9.jpgLa Testata, numero 9


Testata numero 9
Distribuiamo, da Sabato pomeriggio, sotto il volto del Cavallo, il nuovo numero de La Testata.
Progetto per Ferrara
Cambia la prospettiva.

di Valentino Tavolazzi
La ricerca di Cittadinanzattiva sui nidi in Italia ha fornito l’occasione per un dibattito interessante nella nostra città. Non c’è dubbio che nidi e materne siano servizi fondamentali per le famiglie e per le donne che vogliono o debbono lavorare. Il sostegno alla maternità, alla genitorialità ed all’occupazione femminile è uno tra gli obbiettivi più nobili di una società civile e moderna. Questo servizio, in particolare per i nidi, viene organizzato dai Comuni e dai privati.  A Ferrara i nidi Comunali nel 2010 costeranno 7,7 milioni di euro, di cui 6,2 di personale.
Leggi il resto… »

Troppo alla cultura, poco ai giovani, occupazione, ambiente

di Valentino Tavolazzi
Se al totale delle spese correnti del bilancio 2010 (121 milioni di euro, al netto di quelle in relazione all’entrata) togliamo le spese di funzionamento della macchina comunale e quelle per pagare il debito (rate ammortamento), ai servizi ai cittadini restano solo 78 milioni, di cui 41,6 milioni di personale.  La parte del leone la fa il Territorio, con 19 milioni (di cui 6,8 milioni di personale, 3 per manutenzioni a strade e fabbricati, troppo pochi, 5,7 a Hera per illuminazione pubblica, troppi, e 2,6 a Amsefc per la gestione del verde).
Leggi il resto… »

Progetto per Ferrara

Cambia la Prospettiva

 

 

I vestiti optional di Lara Stone

lara_stone_vuitton.jpgda VIRGILIO GOSSIP

Tutti la vogliono e lei nuda o vestita che sia, si mette in posa per stregare l’obiettivo fotografico, è Lara Stone la modella che tutti vogliono. La bella Lara è nata nel 1983 a Geldrop in Olanda, a soli 15 anni vincendo un concorso di bellezza ha iniziato la carriera nella moda, che oggi l’ha portata ad essere il volto, ma anche il corpo, dei marchi fashion più importanti. Ma se è vero che gli stilisti fanno a gara per vestirla, per esempio il potente Marc Jacobs l’ha voluta per sostituire Madonna nella campagna pubblicitaria di Louis Vuitton, è altresì dimostrato che le riviste glamour più alternative come Love hanno voluto pubblicare Lara Stone in tutta la sua nuda bellezza, i vestiti erano un optional.

.......http://gossip.virgilio.it/calendari/lara_stone.html   E PHOTO

 

COMPUTER POETI?

Futurology_logo_0001.jpgDA BEYOND HUMAN E DA LE SCIENZE

I computer capiscono l’arte? Molti risponderebbero sicuramente di no, almeno se si attribuisce al verbo “capire” un senso pienamente umano. Eppure, come hanno dimostrato ora i ricercatori dell’Università della Girona in collaborazione con alcuni colleghi tedeschi del Max-Planck-Institut, alcuni algoritmi matematici permettono di analizzare i dipinti e di attribuire loro un valore artistico. La composizione dei colori e alcuni parametri estetici possono infatti essere quantificati anche in modo automatico.

I ricercatori sono partiti dall’idea che una macchina possa imparare a distinguere tra diversi stili artistici sulla base di informazioni pittoriche di basso livello. Le strategie di classificazione umana per contro, comprendono concetti definiti di medio e di alto livello.
.........

http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/1341516

ECOBALLE I TALEBANI DELLO SMOG

GALILEO GALILEI.jpgda IL GIORNALE

Proporsi di avere inquinamento zero dell'aria appare forse lodevole, ma è sicuramente velleitario: l'inquinamento zero non esiste, non foss'altro perché una buona porzione di esso è d'origine naturale.
Prendiamo ad esempio quello che è considerato, a torto, il più temibile: l'inquinamento radioattivo. La radioattività cui tutti noi siamo esposti proviene per l'80% dalla natura e per il 20% dalla diagnostica medica. Attività industriali, militari e belliche, e incidenti contribuiscono sulle cifre decimali ai valori detti: le bombe atomiche, i test nucleari e l'incidente di Chernobyl, tutti insieme, hanno elevato di qualche decimo percentuale la radioattività naturale; e i 900 reattori nucleari attivi nel mondo (la metà dei quali adibiti alla produzione elettrica) non l'hanno elevata affatto. La stessa filosofia vale per l'inquinamento atmosferico, anche se per esso il contributo entropico è maggiore.
Insomma, è il concetto di inquinamento che dovremmo rivedere: non è inquinamento una qualsivoglia modificazione ambientale, ma solo quella che implica danno. Non aver rivisto il concetto nel senso detto ha comportato, ad esempio, che si prescrivesse che le dosi ammissibili di radioattività da attività umane fossero addirittura la metà della dose naturale media.
La prescrizione è tanto più sciocca in quanto esistono intere popolazioni (in Brasile o in India, ad esempio) esposte a dosi anche 50 volte superiori alla dose naturale media, senza che si sia osservato in esse alcun aumento d'incidenza di alcuna patologia anche solo associata alle radiazioni...........

 http://www.ilgiornale.it/interni/basta_talebani_smog/20-02-2010/articolo-id=423459-page=0-comments=1

http://www.youtube.com/watch?v=zh1z-_tPbb0

Robert Freak Antoni a Migliarino-Ferrara

FREAK ANTONY.jpgDA ESTENSE COM

FERRARA  M I G L I A R I N O  21 10 2010  CENTRO POLIFUNZIONALE

VIA MATTEOTTI ORE 21 30  ROBERTO FREAK ANTONI (SKIANTOS!)

Un’ora e mezza tutta da ridere con il contributo di Freak, leader degli Skiantos, gruppo rock demenziale che ha segnato un’epoca, ma soprattutto artista poliedrico. E’ considerato uno degli autori più sagaci del movimento artistico-culturale post ‘77, cabarettista, scrittore, dj, attore ha creato formazioni e personaggi come “Gli Avanzi di Balera”, “Beppe Starnazza e i Vortici”, ha recitato in “Jack Frusciante è uscito dal Gruppo” e in “Paz” che racconta la vita del disegnatore di cui Freak fu grande amico. Autore di numerosi libri tra i quali “Non c’è gusto in Italia ad essere intelligenti. Ma noi continuiamo a provarci lo stesso”, ha realizzato insieme alla pianista Alessandra Mostacci “Ironikocontemporaneo”, spettacolo di poesia e musica dal retrogusto dadaista.

Per informazioni è possibile contattare il 339/3671983....

http://www.estense.com/24793-024793.html

http://www.youtube.com/watch?v=AFhkUYrE3Ps