mercoledì 24 giugno 2009

LA FILOSOFIA DE L'ASINO ROSSO

ASINO ROSSO LOGO.jpgpaperino.jpgPAPERINO UBER ALLES 75 PIUME IN LIBERTA'

* From Agenzia Dire

ROMA - Crescono le candeline e non diminuisce la celebrità: Paolino Paperino compie 75 anni, ma non li dimostra. Donald Duck, il simpatico e sfortunato papero di Walt Disney, fece la sua prima apparizione il 9 giugno del 1934 nel cortometraggio d'animazione "Little Wise Hen,", "La gallinella saggia". E subito nacque una stella.

Già tre anni dopo, infatti, era il protagonista in "Don Donald", ambientato in Messico. Fu un successo immediato che lo collocò alla pari del brillante Mickey Mouse...

CONTINUA http://www.dire.it/DIRE-WEB/buon_compleanno.php?c=21641&m=8&l=it

ROSSOTREVI Intervista da L'ALTRO

L'ALTRO.jpgGRAZIANO CECCHINI 5.jpgBIENNALE? LA VERA ARTE LA FIRMA CECCHINI

Angela Azzaro intervista Graziano Cecchini

«Ciao compagno» gli dico alla fine dell’intervista dandogli una pacca sulla spalla. E lui senza scomporsi rilancia: «Tu scherzi. Ma qualche anno fa ho fatto una foto con il saluto fascista e la maglia del Che. I miei si sono incazzati. Ma io gli ho risposto che devono studiare di più». Graziano Cecchini, 55 anni, è l’artista (futurista) che in questi anni è riuscito di più a far parlare di sé e dell’arte. Non solo nel nostro Paese. La sua esposizione mediatica lo ha portato a essere uno degli italiani più famosi all’estero. Le ragioni ci sono tutte. Provocatore, vulcanico, personaggio di confine. Da quando ha tinto di rosso Fontana di Trevi non si è più fermato. Spiazzamento dopo spiazzamento. Anche durante l’intervista non è da meno. Cita Togliatti e la rivoluzione socialista e solo a intervista finita ci ricordiamo della svolta di Fini: «Io mi incazzo quando dicono che è un traditore. Per essere un traditore uno ci deve aver creduto. E lui non ci ha mai creduto». In che cosa? Nel fascismo naturalmente. Quello di sinistra. Fasciocomunista. Se ci incontriamo infatti non è un caso. Sembra interessato al progetto dell’Altro.

continua: http://www.mirorenzaglia.org/?p=7914

martedì 23 giugno 2009

ELEZIONI 2009 LA PROFEZIA DI GARGIONI

FERRARA 2009-LA RIVOLUZIONE INCOMPIUTA

AEROPOETI.jpgCASTELLO AZZURRO.jpg 

 

"Ci aspettavamo di più, è inutile negarlo. Ma a mente fredda, riconsiderando le difficoltà incontrate, gli ostacoli economici e organizzativi con cui abbiamo dovuto confrontarci, il boicottaggio dei nostri avversari e dei nostri "presunti" o "potenziali" alleati, non possiamo lamentarci...2841 persone, messe in fila l'una dopo l'altra, sono una teoria interminabile di speranze che non vanno deluse. Ogni giorno ne incontro uno: dice di avermi votato, mi incoraggia ad andare avanti, a non arrendermi, a continuare a credere nella possibilità di costruire un'alternativa credibile alla Sinistra che ci sgoverna da 64 anni e a questo Centrodestra che anche questa volta si sta avviando come un treno in corsa ormai fuori controllo verso l'ennesima sconfitta elettorale. Ci proverò." 

STEFANO GARGIONI  from Stefano Gargioni blog

http://www.ladestra.info/?p=4335 Rosso Trevi su L'Altro di...Sansonetti!

ELEZIONI 2009 TAGLIANI BABA E I 56 (%) COGLIONI

COCCODRILLI.jpgTAGLIANI BERUSCHI.jpgTAGLIANI.jpg

LETTERA APERTA A TIZIANO TAGLIANI:

2009-2014 - CHI SI LAMENTA E' PERDUTO!

I NUMERI hanno sempre Ragione. E in democrazia chi vince ha vinto, il resto sono meri alibi e razionalizzazioni. In naftalina ora i simulacri elettorali, alcune considerazioni fredde e cyber. Tiziano Tagliani è il nuovo sindaco, meritatamente, secondo i numeri e secondo i fatti. Come già scritto in tempi non sospetti porta a Ferrara un  paio di novità interessanti. E' ferrarese al 100%, conosce la Città ed ha persino una faccia simpatica (assomiglia al comico Beruschi). Per Ferrara città depressa sono dati  input positivi. Probabilmente, siccome Lui non è un coglione, onore ai vincitori che si differenziano nei fatti e nei numeri dai perdenti..., probabilmente tenterà di superare certa eredità globale negativa: probabilmente fallirà per diversi motivi altrettanto matematici e prevedibili, gli stessi per cui - al di là di certi limiti soggettivi- ha globalmente fallito Sateriale, il cosiddetto rinnovamento. A proposito: intanto un Saluto a Sateriale. Ha fallito ma appunto mica solo colpa sua... D'aplomb e stile non banali semplicemente non era adatto a fare il Sindaco a Ferrara, città da lui poco conosciuta (  anche circondato da mediocri... sacerdoti della casta.. preesistente a Sateriale ). In altri contesti sarà certamente più efficace e creativo. Tra diverse prodezze negative, al contrario almeno un paio sicuramente importanti e futuribili. Sulla querelle con un boss della casta imprenditoriale di Ferrara, certo Mascellani aveva Ragione l'ex Sindaco. Certa informatizzazione e la creazione del Social Network City Book sono contributi al futuro appunto indiscutibili. Non ha peraltro compreso certa Casta imprenditoriale, culturale, finanziaria, persino etnico-antropologica tutta ferrarese, finanche (e pure paradossalmente mediatica-leggi Press), antecedente al suo doppio mandato e in anarchia "rossa" post Soffritti che quantomeno la controllava (sparito il Duca Rosso pifferaio... i topi han ballato per dieci anni!).  Ha ascoltato troppo tali Mandarini, ignorando un' altra Ferrara politico-culturale (non necessariamente di destra!) più meritocratica e propulsiva: le dipartite dello stesso Tavolazzi e anche di Ronchi (tecnici.. meritocratici)  risultano tutt'oggi significative. Infine, altri mandarini d'area per dieci anni hanno suonato la litania del Lamento... Poi hanno votato.... Tagliani: parte significativa del 56% pro nuovo sindaco ......sono non solo ipocriti e vili, ma appunto coglioni! Ecco , al di là del suo background democristiano (ma anche qua nel 2009... tutti i codici "classici" son saltati o almeno relativi, saranno solo i fatti a .. giudicare il Tagliani sindaco) le Mura di Ferrara, il Drago "Rosso" ... con cui dovrà combattere (se lo vorrà) il neosindaco. Proprio i suoi Elettori! Non solo la Casta intersettoriale che ha votato, consapevole  o meno, per la tutela dei propri privilegi, ma anche certa Casta silente e piagnucolosa dell'opinione pubblica, i ferraresi (lamentosi e ...basta) anonimi in carne ed ossa. E su un punto decisivo per il Futuro, fin d'ora, Tiziano Tagliani ha e... avrà Ragione per tutta la legislatura, fino al 2014! Pieno Diritto a dissentire, fregarsene e irridere i... coccodrilli in lacrime! CHI SI LAMENTA (ORA A FERRARA E FINO AL 2014, centenario della prima guerra mondiale) E' PERDUTO! GIUSTAMENTE, siccome 1+1=2, dopo il voto elettorale a Tagliani e il PD, dopo 10 anni di lacrime da rettili, chi si lamenterà a Ferrara, non avrà la minima credibilità!

Roby Guerra futurista

http://it.wikipedia.org/wiki/La_casta

ELEZIONI 2009 ITALIA (E REFERENDUM...FLOP)

berlusconi 2.jpgFROM IL GIORNALE

BERLUSCONI- STOP ALL'EVERSIONE DELLA SINISTRA

Milano - "La sinistra registra una nuova, sonora sconfitta. Un dato solo toglie di mezzo ogni discussione: prima di queste elezioni provinciali il Popolo della Libertà governava 5 milioni di persone interessate dal voto. Adesso ne governa ben 21 milioni" ha commentato il presidente del Consiglio i dati di questa tornata elettorale.

Berlusconi: "Grazie agli italiani" .....

CONTINUA http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=360750

IL PD REGGE...FINO A SETTEMBRE

Roma - Il centrodestra strappa due importanti Province al centrosinistra, Milano e Venezia, mentre il Pd conferma le roccaforti "rosse" (in primis Bologna, Firenze e Bari). La tornata delle amministrative si chiude senza che nessuno delle due coalizioni finisca al tappeto. Ma complessivamente, rispetto alla mappa di cinque anni fa, il centrodestra fa razzia di province e comuni governati dal centrosinistra.

PROVINCE
Il Pd trionfa a Torino.....

CONTINUA http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=360713

REFERENDUM SUPERFLOP (IRRILEVANTE?)

Roma Il record negativo, con il dato più basso d’affluenza registrato nella storia della Repubblica (in media poco più del 23% degli italiani chiamati ad esprimersi), «merita una riflessione». E dinanzi al flop dei tre quesiti referendari sulla legge elettorale, con una larga ma ininfluente vittoria relativa dei sì, occorre «ripensare» lo strumento, affinché «non muoia» e «non diventi inutile». ...

CONTINUA http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=360793