venerdì 28 settembre 2018

ALFREDO PINI - MOSTRA PERSONALE - GIOCOSA-MENTE a Palazzo Bellini di Comacchio (a cura di L. Scardino)


 
Da: GALLERIA LACERBA 

 Alfredo Pini

" Giocosa-mente " Mostra personale

Galleria d'arte moderna di Palazzo Bellini - Comacchio (Fe)

Dal 6 ottobre al 30 novembre 2018 - Vernissage sabato 6 ottobre 2018 ore 17

A cura di Lucio Scardino

Catalogo della mostra disponibile presso il museo Bellini

    

 

Angelica Negretti It's not the end (Sovera edizioni) recensione


Credi sempre nei tuoi sogni e non
smettere mai di sperare …
… anche quando tutto sembra
finito, in realtà non è mai la fine …
… It's not the end …


Già autrice di Never stop dreaming (sempre da Sovera) con la stessa protagonista Stella, Angelica Negretti replica con un inno new age quasi, al mistero e al potere del Sogno. Il romanzo, scritto, con un linguaggio apparentemente "semplice" d' altri tempi, in realtà si rivela via via quasi come una lunga fiaba moderna, atemporale: i personaggi, il profondo cuore dei due innamorati Stella e Corrado sono illustrati senza fronzoli intellettuali superflui, quasi come schizzi intenzionalmente incompiuti e tipici sia della tradizione fiabesca che certi romanzi popolari del primo novecento Ma attenzione, la storia improvvisamente è contaminata da feroci apparenti omicidi e da una serie impressionante di episodi bullistici contro il figlio Konrad, di nuovo quella "violenza" spesso malcelata nelle favole stesse di un tempo.
Come accennato e riassumendo atemporali: la scuola dove il povero Konrad è quasi seviziato da un compagno di scuola delinquente, riflette certo andazzo di decenni fa (sempre esistito il bullismo, con insegnanti e presidi ciechi o attenti solo al prestigio istituzionale,  in altra sequenza topica...  la polizia stessa poco propensa ad indagare per pregiudizi a priori, come nella scomparsa di Corrado archiviata per suicidio, in quanto musicista, recidivo e già in carcere - pur per legittima difesa per salvare la moglie musa - , " eliminato" da incredibili e sfortunati incontri o vissuti quotidiani e lavorativi – altra evocazione di certe dinamiche magiche - facendolo credere un banale tossicodipendente.
Stella e Corrado come un Principe Azzurro e una Principessa,  il piccolo Konrad come il Piccolo Lord per la bellezza rara, biondo e con gli occhi blu del padre: dato per morto per 11 anni e ricordato dal ragazzo solo grazie a una Stanza segreta dove la madre Stella distrutta per sempre aveva conservato per oltre 10 anni la chitarra del padre e altri oggetti, poster ecc che gli appartenevano:
e il ragazzo scopre il suo stesso Dna di musicista, oltre l'incredibile somiglianza fisica con il Padre perduto.
Il singolare " lieto fine", leggi un inno alla famiglia ideale, compresi i fratelli di Stella, la sorella Aurora e il il fratello Gay... Michael, ma anteriore in certo senso, poi rovinato dalla scomparsa di Corrado, è attraversato però non dalla tradizione pura, ma da una non prevedibile filosofia di vita moderna: Corrado " femminista radicale e musicista pop", la madre Stella in aperta sfida con insegnanti quasi sadici come il Bullo criminale.
Il quasi finale è sorprendente:
altra coincidenza fiabesca, il figlio Konrad è salvato a Venezia (città agognata in quanto simbolo del padre a suo tempo in concerto nella città magica per eccellenza al mondo, durante una gita scolastica) dal solito delinquente e le grinfie di Bull , omofobo o semplicemente quasi un Orco persino... mannaro.., deciso con i suoi scagnozzi a ucciderlo, proprio da Corrado casualmente, persino ignavo, visto che aveva perso la memoria per il tentato omicidio (e il mandante – altra coincidenza – un altro sadico a suo tempo datore di lavoro di Stella – e persino Bull nipote di tal diversamente mafioso).
Il tutto, intervallato da citazioni esclusivamente pop, da David Bowie, ai Beatles a Kurt Cobain...

a cura di R. Guerra


Economia o Democrazia: il mito dello Spread....

di B. Guerrazzi

Il link specifico  riguarda TG com  (Berlusconi e Media  Set...) ma è  un sintomo clone di  tutti i cloni della stampa antipopulista e anti grillina,  paladina dei poteri forti come si sa  (Corsera, Repubblica ecc.).
E  neppure serve scriverci  tanto o persino ancora:  quando da un pezzo  l'Economia in Italia ha sostituito la DEMOCRAZIA. Dopo  le News operative del Governo  contro Migrantopoli e sullo sforamento nella Grande Manovra di questi giorni sul Bilancio  (sforamento, anzi  "potenziamento" al  2.4...), come cani pavloviani tutti in genuflessione allo  Spread, che - malcelato nel linguaggio- chiaramente certi Media italioti, generalisti o economici praticamente desiderano, persino eccitati come cani da caccia e tartufi persino ogm venuti male,,,,   assente qualunque considerazione sull'essenza antidemocratica della finanzocrazia, europea nello specifico  che  usura e penalizza gravemente l'Italia  (anche se la girano e sembra colpa degli Americani, dimenticandosi chi ha vinto le ultime elezioni popolari  in Usa - speculare alla dimenticanza di quel che è successo in Italia il 4 3 scorso. - anzi fin da subito, campagne in America e Europa dei pseudo Liberal sinistrati  e cospirazionisti oltre oceano-  in Italia del PD , di Berlusconi, delle Toghe Rosse  e del Vaticano, tutti alleati e collusi con le Borse, Agenzie di Rating,  BCE,  Unione Europea ).
Basta con i simulacri  alla UE (Unione Euopea) e i suoi bracci armati della Grande Finanza e Media  che come gli astrologi- con le loro mistificazioni  creano lo Spread intenzionalmente - leggi News  ogni giorno economiche ecc.  tipo profezie che si autorealizzano-  plagiando  praticamente la Realtà...-come direbbe un certo Baudrillard: in altri tempi costoro avrebbero già  arricchito la storia della rivoluzione francese,  ghigliottine incluse!   Metaforiche  in Italia almeno e  giustamente ci saranno  nel futuro presente prossimo... con l'applauso liberatorio del popolo italiano per la prima volta da Monti e Napolitano..  E molti fu sinistrati  o cattocomunisti o paleoliberali... mica in galera:  visto che amano certa postura,  via dalla politica e dalle stanze dei bottoni vetuste, unica loro diversamente meritocrazia,  tutti a fare Ginnastica, flessioni vita natural durante!



L'arbitro come la ....BCE annulla l'1-0 della Spal, poi un grande Sassuolo dilaga (2-0)

di Marco Cremonini


Nuova sconfitta per la  Spal, la prima a Ferrara quest'anno, che ridimensiona l'ottimo avvio di campionato (non tanto per i punti 5 + ancora dalla terz'ultima, ma per le prossime 3  gare semi proibitive, Samp, Inter

e  Roma, "solo" l'Inter a Ferrara).  Comunque, ok,  Sassuolo in gran forma come da classifica - oggi poi han giocato con mezza squadra di riserva) ma come a Firenze, 1-2 per papere colossali della difesa,, contro tendenza (vedi il goal annullato alla Spal sullo o-o  incredibile  e anche l'1-0 un mezzo autogol, vedi di seguito) nonostante, ripetiamo un Super Sassuolo che ha strameritato, la Spal poteva lo stesso pareggiare. 

Prima i bachi ormai solari di questa Spal: unico obiettivo, che sia chiaro, una salvezza  non facile da conquistare e quindi, il pur indiscutibile Semplici cambi qualcosa al più presto;  tattica,  Spal ancora leziosa con troppo gioco corto e inutile movimento da gamberi con passaggi stucchevoli al portiere

....Semmai palle lunghe;  più turn over, ad esempio Valdifiori, così  agognato  nel Mercato finale,  è fuori forma,  sempre a centrocampo si rivalutino dall'inizio il combattente Everton e il tecnico e anche specialista  in punizioni o tiri da fuori area Viviani,  nessuno  ci prova dal limite a parte Kurtic.  

Inoltre,  inutile Paloschi  (7  reti lo scorso campionato) a cose fatte,  in campo subito almeno nel secondo tempo quando si va sotto  e anche da inizio partita e un poco di riposo a Antenucci, indiscutibile ma fortemente appannato. Poi, sebbene unico con due reti, meno critiche  un certo Petagna che anche quando meno brillante è il più pericoloso comunque, sia oggi che a Firenze.  

Sul gol annullato alla Spal ecc.?  Spal anche sfortunata...Regolamento folle obsoleto che nessun arbitro poi applica o quasi (in campo non lo ricordavano neppure i giocatori del Sassuolo:  1 giocatore + il portiere dietro l'avversario  che segna.. il portiere sulla ribattuta era oltre SImic.  Sullo  0-1  carambola su un cross addosso al marcatore emiliano!

La Spal poi sempre sullo o-o si è divorata con Fares, da dentro l'area piccola un gol  impossibile da sbagliare, anche Fares  meglio fuori in questa fase o comunque non a inizio partita.

Detto questo  il Sassuolo potrebbe davvero essere la rivelazione provinciale in questo campionato.

Resta Lazzari  anche oggi  un giocatore sprecato in questa Spal ultimissima, ma quest' anno  sarà decisivo per la salvezza della Spal.  Nulla di apocalittico, la Spal non è una rivelazione, ma la salvezza  è probabile lo stesso (ma soffrendo e meno fronzoli..).

 

https://www.estense.com/?p=723030#disqus_thread



giovedì 27 settembre 2018