lunedì 20 settembre 2010

Futurismo scientifico Riccardo Campa interview

mutare_o_perire.jpg*da FUTURO PROSSIMO (2006)  INTERVISTA A RICCARDO CAMPA (photo cover Mutare o Perire, di R. Campa, 2010, Sestante Edizioni)

di GIANLUCA RICCIO   

E' con immenso onore che Futuroprossimo apre la sua serie di interviste con il Dottor Riccardo Campa, un esperto mondiale di Transumanesimo.Riccardo Campa è professore associato di sociologia all'Università di Cracovia: Insegna sociologia della scienza e della tecnologia, filosofia delle scienze sociali, sociologia e psicologia del terrorismo. E' ciò che si dice una mente aperta:Dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali, dottore in filosofia, dottore in scienze politiche, tenente cpl della guardia di finanza, giornalista professionista, perito elettronico. Ha finora pubblicato due saggi, /Epistemological Dimensions of Robert Merton's Sociology/ (Torun University Press, 2001) e /Il filosofo è nudo (Marszalek, 2001)/. Ex presidente del Circolo dei Prometeici, è tra i fondatori dell'Associazione Italiana Transumanisti...

S- FUTURO PROSSIMO

Calabria: Bella d'Italia

Certo puoi, accanto ai marciapiedi, notare la relativa cura dell’ordine e della pulizia,per cocci di vetri, lattine, oggetti di plastica,dimenticati o non considerati, dagli spazzini. Puoi anche vedere cassettoni pieni o meglio ridondanti di spazzatura. Puoi infine constatare il ”vizietto” di alcuni commercianti di Scalea che, in presenza di turisti ….. alzano i prezzi!

Ma il verde ovunque domina,anzi trionfa, nell’estesa VILLA COMUNALE, che è sempre piacevole, percorrere e frequentare.

Per risanare il corpo e lo spirito, sto trascorrendo un lungo periodo nel VILLAGGIO SANTA CATERINA che offre la scelta di numerose preparazioni culinarie fresche e curate, camere confortevoli, coinvolgenti attività sportive, musiche moderne e balli di coppia e di gruppo.

Ma quello che maggiormente colpisce è la pulizia che, al “SANTA Caterina tende al nitore, degli ambienti comuni così come è importante l’attenzione costante al cambio di lenzuola ed asciugamani nelle singole stanze.

Ho incontrato donne che alacremente lavoravano di domenica pomeriggio!

Qua e là poi, ti sorprendono caratteristici angoli fioriti fra il verde degli alberi, delle palme, dei pini marittimi.

La più sorprendente e coinvolgente manifestazione, che al Santa Caterina perdura per una intera settimana di settembre,è il concorso che prevede gare, fotografie,sfilate singole o di gruppo, per la proclamazione della”BELLA D’ITALIA”.

Divengono protagoniste   ragazze giovanissime, che hanno superato le selezioni provinciali e regionali e sono confluite al Santa Caterina in attesa (del verdetto della Commissione, qui pervenuta dalla Capitale e dintorni) accanto a genitori speranzosi e trepidanti. BELLA D'ITALIA 1.jpg

Sono tutte ragazze belle, agili, snelle. Io esprimo in questo contesto le mie concezioni di bellezza e di armonia, scegliendo di scattare immagini sulle eleganti e sempre raffinate ragazze piemontesi, che si presentano seguendo la scia di Benedetta e Cristina PARODI o di soffermarmi su alcune classiche bellezze Mediterranee, armoniosamente sinuose in ogni movimento del corpo, sulla scia della LOREN, per giungere attraverso Anna Valle, fino alla Cucinotta. Di conseguenza, le mie concezioni estetiche,  non coincidono con le scelte finali della Commissione.

A tal  proposito  Onorevole Vittorio  Sgarbi, così amante dell’ ARTE, perché dalla vicina Sicilia non punta, in tale annuale circostanza, su SCALEA, per esprimere suoi giudizi?  Non è forse anche questa ARTE DEL CREATORE?.

 

 

     Bella d'Italia evento                                                                           


                           

Fantapolitica ferrarese: Tiziano Tagliani

Di stoffa DC anche relativamente elevata: nel senso che viene dalla scuola di Cristofori scuola Andreotti, quindi esperto in alto Politichese di squisita radice machiavellica + Guicciardini. Appunto nessuno sa se prevale oggi nella sua anima istituzionale e di potere il secondo o il primo (tacito che solo il genio di Andreotti poteva e può..funzionare con entrambi i sistemi operativi...).

Ha molte attenuanti (non ultimo che è costretto a fare il sindaco di sinistra nonostante il DNA appunto dc doc; in tal senso non è un mutante felice come Franceschini Drome-Dario convinto di essere davvero un progressista). Addirittura, pur sicuramente al centro di tutta certa politica spericolata che caratterizza Ferrara, dal Palazzo degli Specchi all'Ospedale di Cona (era già consigliere comunale con il primo capolavoro iper-realista ferrarese), fino a prima della massima poltrona ferrarese, non sembrava neppure tra i peggiori. Il potere anche periferico logora subito a volte.... (Maivisto docet in altro software istituzionale...).

Vice sindaco con l'amebico Sateriale detto Satersax, forse arginò un poco due legislature da incubo....Va da sé: come sindaco o primo cittadino è già riuscito in un sol colpo a marchiare di deficit genetici metà dei ferraresi che indubbiamente si lamentano troppo spesso a vuoto (nel senso che poi nell'urna scatta l'ipnosi...), ma mica può dirlo! Idem i commercianti, certamente a Ferrara poco evoluti... Comunque, a sorpresa anche ma..... dopo di lui l'informazione a Ferrara  è sempre più velinata e mai così  buonista il Pd con gli extrauropei (ospita persino tra breve con l'Internazionale un certo islamista accusato di antisemitismo da tutta l'intellighenzia europea ebraica o no- gente come B.Henry Levy o Glucksman, mica qualche futurista ferrarese...). Persino... Tagliani, quasi  soviet con il suo acerrimo grande nemico, l'ex city manager Tavolazzi, leader dell'opposizione, crociato- secondo il sindaco- e oracolo dell'infame congiura di Cona: ospedale concepito secondo il ben noto Principio di Precauzione (oltre un ventennio!), eppure giurano-ululano quasi Tagliani e i suoi portaborse, futuro gioiello della sanità europea!

Con Tagliani infine spiccano per la storia ferrarese la rivoluzione liberale dei servizi pubblici (acqua, gas e turbo gas eccetera), l'ecologismo alla Una Bomber filosofia scout version, con il miraggio di una Venezia senza canali, una economia senza ferraresi ma multietnica colorata di giallo..., della Bicicletta come energia alternativa a moto perpetuo, i grandi eventi del Museo ebraico a due passi dalla moschea, dell'Hermitage a due passi dai ruderi dell'ultima Casa del Popolo.....Almeno assomiglia al divertente Enrico Beruschi (Sateriale ricordava Cristhofer Lee Dracula....come ben sanno i ferraresi con il teatrante Ronconi!).


Marco Cremonini (Neuchatel-Svizzera)

 

Fantascienza: Irregolare di V. Bosica recensione di Fantascienza com

* di PINO COTTOGNI

 

Arriva in libreria, pubblicato da Edizioni Solfanelli, Irregolare (2010) con il quale fa il suo esordio nell'ambito del romanzo di fantascienza Vincenzo Bosica, noto per altri lavori, fra cui il racconto Capsule. Irregolare ricorda 1984, il famoso romanzo di George Orwell, per il tema del controllo totale dello Stato sulla popolazione, ma ancora di più richiama l’ambientazione di Blade Runner, il film tratto da un romanzo di P. K. Dick, il tutto rivisto e interpretato secondo la personale visione dell'autore.

S- FANTASCIENZA COM

Emilia Romagna Le Donne con Daniela Montani

*ESTENSE COM
In riferimento alla notizia che i giudici di primo grado del Tribunale civile di Bologna hanno emesso la sentenza relativa al ricorso presentato da Marco Barbieri, in qualità di responsabile della Conferenza Permanente del PD di Ferrara intendo esprimere, pur nel rispetto della sentenza, solidarietà e vicinanza a Daniela Montani....
S-SOLIDARIETA' DELLE DONNE A DANIELA MONTANI