Sere fa, si è tenuto un incontro pubblico nella sala conferenze del ristorante la Barchessa di Cassana,organizzato dal Pdl dove, vi hanno partecipato numerosissimi residenti e commercianti della corposa Circoscrizione 3- Nord-Nord- Ovest. Presenti per il Pdl. Mauro Malaguti (candidato alle Regionali), Luca Cimarelli (consigliere Comunale),Stefania Milani ( consigliere provinciale) Renzo Pisa e il giovane e bravo Paolo Spath(consiglieri della citata Circoscrizione).Luca Cimarelli,sbalordito di fronte a tanto pubblico ha esordito così:" Molta gente significa che si ha voglia di ascoltare qualcosa di diverso e che qualcosa sta cambiando ". Scottanti gli argomenti che sono stati trattati: la sicurezza,la vergognosa idea della moschea di via Traversagno ( presente il comitato dei contro), l'inceneritore che oltre ai cattivissimi odori causa spesso vibrazioni talmente forti da far vibrare vetri, lampadari e porte quasi fosse un terremoto!!!! e dulcis in fundo( per modo di dire poichè il fondo è stato toccato da un pezzo) la terribile e ridicola rotondina a Porotto(angolo via x Martiri- via Ladino),che è stata tolta dopo pochissimi giorni a suon di firme di protesta, poichè, non solo era inagibile per qualsiasi tipo di automobili ma ostacolava il tragitto delle ambulanze che,erano costrette a ulteriori manovre inutili per curvare!!!!! Inoltre,in un tratto sempre della via X Martiri, sempre questi " genietti" hanno deciso ,non solo di renderla a senso unico ma di posizionarla su tre corsie ( mica è un'autostrada !)-ciclabile-parcheggio centrale-corsia macchine laterale.Naturalmente sono state raccolte altre numerosissime firme anche contro questa " bella pensata" direbbero i napoletani!!!.A proposito,ma i nostri due quotidiani locali che fine hanno fatto? Conclusioni: non dimenticare questi scempi e spreco di denaro pubblico(mentre vi è una gravissima crisi economica) significa toglierci,finalmente, di dosso la famosa nomea a continuare ad essere" un popolo bue e becero ". Domenica 28 e Lunedi 29 marzo possiamo e dobbiamo dar loro una lezione di dignità !!!!!!
* Alla luce del Sole! Pd e la banda bassotti della Giunta fanno propaganda persino con il sito del comune, con il giornale on line. Mentre contemporaneamente vanno in piazza per la libera informazione (a una dimensione) e inaugurano uffici stampa dedicati a eroi, questi sì, della libera informazione e del pensiero critico. Dopo Sergio Gessi, a suo tempo, pur ingessato, capace di garantire un minimo di democrazia, ormai Cronaca Comune Fe on line rasenta le comiche alla Starace! Asino Rosso
di Valentino Tavolazzi In qualità di componente del Comitato di Garanzia per l’attività editoriale del Comune, eletto dai gruppi di opposizione del consiglio comunale, rivolgo un appello al presidente del consiglio ed al sindaco, affinchè mettano fine all’uso propagandistico del giornale online del Comune di Ferrara, in fase di campagna elettorale. La circolare della Prefettura, pubblicata nel sito del Comune, ammette per le pubbliche amministrazioni la liceità delle attività di comunicazione solo se assumono “forme impersonali”, ma soprattutto se siano motivate dalla “indispensabilità” delle attività in parola, per l’assolvimento delle funzioni proprie dell’organo. Ebbene l’articolo pubblicato su CronacaComune il 19.3.2010 dal titolo “Al via lunedì l’intervento in Corso Martiri della Libertà. Leggi il resto… »
Al Comune pervenute circa 10 mila richieste. Adesso l’istituzione di un ufficio per l’assegnazione Approvato il regolamento delle «Case a 1 euro» «Confido che questo modello di rapporto tra pubblico e privato – dice Vittorio Sgarbi - sia un modello per la rinascita di altri borghi e città storiche»
2.
«La Lezione» di Ionesco
con Sabrina Colle e Enrico Groppali
SALEMI–Domani sera a Salemi la «prima» siciliana dello spettacolo teatrale «La lezione»di Eugène Ionescocon Sabrina Colle e Enrico Groppali,regia e interpretazione di Myriam Tanant.
Una ragazza diciottenne si presenta da un insegnante per una lezione privata: lei sicura di sé, allegra, dinamica, lui un uomo già anziano, un po’ curvo, troppo timido, troppo impacciato, parla con voce sorda, dice frasi di circostanza, si scusa senza motivo. Ma lentamente le parti si invertono, la timidezza scompare e il professore diventa sempre più sicuro, nervoso, aggressivo, dominatore, tanto da giostrarsi a piacere l’allieva. Nel momento culminante la ragazza, diventata sonnolenta, querula, passiva, è ormai in balia del professore, che incapace di dominare la propria furia la uccide. Disarmato dalla sua governante piange, chiede perdono, prontamente accordato.
«La lezione» è il secondo testo drammatico di Eugène Ionesco, quello che, assieme a «La cantatrice calva», costituisce la parte più provocatoria e sperimentale del percorso drammaturgico dell’autore.
Andato in scena par la prima volta il 17 febbraio 1951 al Théâtre de Poche con la regia di Marcel Cuvelier, questo «dramma comico» fu pubblicato nel 1954 e divenne in breve uno dei testi più celebri del cosiddetto «teatro dell’assurdo». Una forma di teatro cui aderirono autori quali Arthur Adamov e Samuel Beckett, e che era sorto nel 1950, all’indomani della conclusione del secondo conflitto mondiale, con lo scopo di denunciare il senso di smarrimento e malessere di una società che non riusciva più a ritrovare se stessa. L’incomunicabilità, la mancanza di accadimenti, il costante contrasto tra parola e azione, il linguaggio che diviene ostacolo anziché veicolo alla comunicazione dei personaggi, sono alcuni fra i tratti caratteristici di questa drammaturgia.
*Oggi la Nuova Ferrara: in pagina interna.... a fondo pagina 4 righe 4 su l'Incontro con il Ministro La Russa all'Enoteca Massimo, presentato dal PDL Ferrara e il candidato Mauro Malaguti x le Regionali. Accanto, un articolo su iniziativa del PD a livello locale! Questa, in questi apparenti lapsus distrazioni tipografiche...è l'informazione ferrarese della stampa filo PD e regime! Ai limiti della Repressione Politica... E una domanda: ma i proprietari non ferraresi de La Nuova lo sanno che veline ( per giunta anche brutte!) del genere fanno perdere molte copie di vendita? O la sindrome di Arcore persino ormai ha contagiato anche l' ABC dell'economia nelle poveri menti dei promotori del Cattocomunismo? Tanto, pagano i liberi cittadini, come noto, la Casta dei Giornali!
Cari Amici,
Sono lieto di invitarVi LUNEDI' 22 MARZO alle ORE 12.30 presso l'Enoteca "Massimo" sita nella Galleria Matteotti a Ferrara per l'incontro con
il Ministro ON. IGNAZIO LA RUSSA.
Sarà l'occasione per un brindisi augurale insieme a tutti i partecipanti. Introdurranno l'incontro l'on. Filippo Berselli e il sen. Alberto Balboni.
From: coordinamento@promotoridellaliberta.it To: astronave3000@hotmail.it Subject: Ringraziamenti del presidente Silvio Berlusconi Date: Sun, 21 Mar 2010 21:02:10 +0100
Roma, 21 marzo 2010
Cari amici,
a tutti voi un ringraziamento di cuore per essere stati al nostro fianco così numerosi e appassionati in Piazza San Giovanni e avere così contribuito al grande successo della nostra festa di popolo.