sabato 15 agosto 2009

PPF ACQUA....PESANTE PER IL PD

image001[2].jpgProtocollata richiesta consiglio straordinario sul laboratorio acqua.

Ieri alle 13,30 e’ stata protocollata la richiesta di consiglio straordinario urgente sul laboratorio di Pontelagoscuro, firmata dai consiglieri di Progetto per Ferrara, Pdl, Iaf, Lega Nord e Pdci-Prc. 

Dal 12.8 scattano i venti giorni, che la legge (art.39 T.U. 267/2000) concede al Presidente per riunire il Consiglio comunale.

 I gruppi di maggioranza (Pd, Idv, SA, LR), pur invitati a firmare la richiesta, non si sono resi disponibili a favorire la discussione aperta e pubblica di un tema scottante, che non appartiene solo ad Hera o al sindaco o alla Giunta, ma riguarda l’intera collettività ferrarese, dunque il Consiglio comunale.

Leggi il resto… »

www.progettoperferrara.org

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=cqeuE6hW6UM

venerdì 14 agosto 2009

UN ALTRO MODO PER FESTEGGIARE IL CENTENARIO FUTURISTA di Manuela Vio

CORSA FUTURISTA.jpgOltre a tutte le mostre, le antologie e le manifestazioni che sono state organizzate quest’anno e, che si prolungheranno fino al 31 dicembre, per festeggiare il centenario del Futurismo in Italia, alle ore 21 del 13 settembre a Roma al Circo Massimo, si terrà la prima edizione della Corsa Futurista, notizia questa che vede protagonisti tutti i futuristi d’Italia ma soprattutto i futuristi sportivi…infatti, questa Corsa Futurista prevede dieci giri del Circo Massimo di Roma per un totale di 10 Km, con l’attrezzatura data in dotazione dall’Associazione sportiva dilettantistica O.S.O. Old Start Ostia, organizzatrice della manifestazione; la dotazione in questione, equivale ad un caschetto speciale con torcia da posizionare in testa in modo da ricreare per lo spettatore un fantastico gioco di luci che corrono veloci all’interno del Circo Massimo in una fusione di: VELOCITA’-LUCE-DINAMISMO-AZIONE caratteristiche fondanti del Futurismo.

Questa manifestazione, è un evento sportivo con inequivocabili riferimenti storico/culturali pensato e realizzato 100 anni dopo la pubblicazione del Manifesto Futurista di Filippo Tommaso Marinetti su “Le Figarò” nel 1909, infatti il manifesto di cui stiamo parlando elogiava il movimento, l’audacia, il coraggio, la ribellione e tutto ciò che riguarda il dinamismo fisico e del pensiero.

Per partecipare alla Corsa Futurista, non si deve far altro che iscriversi attraverso il modulo di iscrizione che potete trovare sul sito ufficiale della manifestazione www.corsafuturista.com l’adesione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 21 del 12 settembre quindi, avete ancora tempo, pertanto organizzatevi e partecipate.

Per tutti i partecipanti alla Corsa Futurista verrà assegnata una pettorina di gara ed un "pacco gara" contenente la medaglia ufficiale coniata per l’evento.

Gli organizzatori hanno previsto, per tutti coloro i quali prenderanno parte alla manifestazione, delle esibizioni di Arte Futurista a sorpresa, insomma una vera e propria festa all’insegna del Movimento Culturale Italiano più importante degli ultimi 100 anni!

A questo punto non mi resta che augurare a tutti : Buona Corsa Futurista!

 

Per informazioni sulla gara contattare il numero : 349-5162689.

 

 

Manuela Vio

 

 

 

Citazione: “Le parole non hanno solo un significato, ma anche una forma, una fisicità, una plasticità.” - Filippo Tommaso Marinetti -

 

Video http://www.youtube.com/watch?v=YNeq9s9ykqY&feature=related

SKIANTOS NON C'E' GUSTO A FERRARA AD ESSERE INTELLIGENTI- SUPERCONCERTO!

FUTURISMO 2.jpgTerremoto demenziale con gli Skiantos

....Grossa scossa di terremoto demenziale ieri sera alle 21.30 al Ferrara Music Park. La manifestazione musicale del sottomura di via Baluardi ha ospitato il concerto a ingresso gratuito degli Skiantos.

Il gruppo è tornato a Ferrara dopo vent'anni: ... per l'occasione una carrellata di successi storici oltre a presentare il loro ultimo lavoro Dio ci deve delle spiegazioni.

Dal 1977 gli Skiantos sono una cult-band‚ un gruppo rock dallo stile molto personale, apprezzato da una schiera di ammiratori irriducibili, ''zoccolo duro'' di seguaci del demenziale. Ideatori e propagatori del genere, dello stile, nonché dell'aggettivo “demenziale” (che per loro stessa definizione significa un ''cocktail di ironia, improvvisazione, poesia quasi surreale, cretinerie, paradossi e colpi di genio'') gli Skiantos hanno continuato imperterriti a produrre dischi sul filo dell'ironia, che è la loro chiave di lettura preferita.

Nascono a Bologna suonando nelle cantine e nei circoli giovanili. Fanno un rock abbastanza duro e a metà concerto tirano della verdura sul pubblico. Sono 8-10 persone, disoccupati e studenti, molti dei quali vanno e vengono dal gruppo. ...

continua...http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=53988&format=html

video http://www.youtube.com/watch?v=ye1EMR_V7ac

AREA DESTRA LABORATORIO DI IDEE

POUND.jpgLA DESTRA: NASCE LA CORRENTE “AREA DESTRA”, LABORATORIO DI IDEE E DI AZIONE NEL SOLCO DEI PRINCIPI AFFERMATI ALLA COSTITUENTE

Nasce AREA DESTRA (www.areadestra.it), “corrente” interna a La Destra. Nel solco dei principi affermati durante la Costituente del partito, un gruppo di decine di dirigenti e militanti di tutta Italia hanno preso l’iniziativa di far partire “dal basso” un’azione politica mirante a restituire a La Destra le regole basilari di democrazia interna, di meritocrazia, di rispetto dello Statuto e per il rilancio di un movimento a destra del PdL per il quale non solo c’è spazio politico ma che rappresenta una vera necessità per tutti coloro i quali, senza nostalgie di sorta, credono che l’Italia abbia bisogno di una destra vera, moderna ed impegnata soprattutto sui fronti della famiglia, del sociale, della sicurezza e dello sviluppo compatibile all’interno una Nazione sempre più disgregata e povera nonostante le belle promesse del governo Berlusconi.

Una corrente quindi che non nasce per dividere ma come stimolo per il partito e per tutta quell’area di pensiero che non vuole arrendersi a quella che viene definita la “semplificazione della politica” ma che in realtà rappresenta la “desertificazione della politica” ormai in mano a ristrette lobbies simili nel modo di pensare e di agire che si tutelano tramite “trucchi elettorali” fatti di sbarramenti e vere e proprie “truffe” ai danni degli italiani.

AREA DESTRA dunque come corrente de La Destra ma anche come un vero e proprio "think tank": un laboratorio di idee e di azione aperta a tutta un'area di pensiero che può e deve riconquistare spazi e rappresentanza in nome di una identità che, soprattutto oggi, può e deve tornare ad essere protagonista.

 

Area Destra

(a cura Alberto Ferretti)

http://www.youtube.com/watch?v=Al_D_f1F7RQ video

www.ladestraferrara.org

CITTA' DI SALEMI INCENDIO...

 IL PADRINO.jpgCITTA' DI SALEMI

 

L’incendio la sera del 10 agosto

SALEMI - Ignoti appiccano il fuoco

attorno alla casa del Vice Sindaco

Sgarbi: «Strani episodi punteggiano

l’attività dell’amministrazione»

 

SALEMI – La sera di lunedì 10 agosto scorso ignoti hanno appiccato il fuoco attorno alla residenza del Vice Sindaco Antonella Favuzza, in contrada Ulmi a Salemi. Le fiamme hanno pericolosamente lambito l’abitazione e bruciato comunque numerosi alberi. Sul posto, dopo un primo ma vano tentativo di spegnimento ad opera di alcuni cittadini residenti nella zona, sono intervenuti con due autobotti i vigili del fuoco del locale distaccamento.

Il Vice Sindaco presenterà nelle prossime ore una denuncia all’Autorità Giudiziaria.

 

Sull’episodio il sindaco Vittorio Sgarbi commenta:

 

«Strani episodi punteggiano l’attività dell’amministrazione di Salemi. Dopo i corpi di animali morti recapitati al sindaco, ora una strana circostanza ha visto come obiettivo la casa del Vice Sindaco. Già nelle scorse settimane le autovetture del Vice Sindaco erano state oggetto di atti di vandalismo»

 

Antonella Favuzza è stata designata Vice Sindaco nello scorso marzo al posto del dimissionario Nino Scalisi.

 

Sull’episodio il Vice Sindaco, non avendo ancora formalizzato la denuncia, ha ritenuto opportuno non rilasciare alcuna dichiarazione.

 

l’Ufficio per la Comunicazione

(Nino Ippolito)

www.cittadisalemi.it

http://www.youtube.com/watch?v=efsEdvcSYGA VIDEO