sabato 21 settembre 2024

Mongini, personaggi di Ferrara..Fantascienza com

 https://www.fantascienza.com/25276/la-collana-long-stories-sf-delle-edizioni-scudo-ospita-il-nuovo-romanzo-di-giovanni-mongini

Nota di Fntascienza,com <88-2024, per Mongini, com si notera', storico personaggio di Ferrara, originario di Quartesan di Ferrara, arci noto per la fantascienza, stranamente poco noto in citta'  Asino Rosso 

 



Giovanni (Vanni) Mongini, nato a Quartesana (FE), 14 luglio 1944, è uno scrittore, produttore cinematografico, saggista e critico cinematografico italiano di fantascienza.

Si è dedicato alla fantascienza fin da giovane; i suoi interessi hanno da sempre spaziato dal cinema alla narrativa, ma è con la prima, il cinema, che ha trovato il grande successo. È stato produttore cinematografico ed è stato il primo, assieme alla figlia Claudia, a gestire una cineteca specializzata, da alcuni considerata tra le più fornite al mondo.

Appassionato fin da ragazzino di science fiction, non si perde una pellicola al cinema e comincia a raccogliere materiale cinematografico in Super 8 e 16 mm; fonda il Club 3 Passi nell’Ignoto e successivamente il Club Altair 4, che porta alla fondazione della Cineteca Pleiadi a Ferrara. Grazie alle sue conoscenze con Dario Argento e Carlo Rambaldi (con i quali tuttora esistono dei forti legami di amicizia) riesce ad organizzare la prima convention italiana di fantascienza a Ferrara, lo SFIR (Science Fiction Italian Roundabout) che viene replicata per diversi anni.

Nel 1976 pubblica per Fanucci Editore la prima edizione della Storia del Cinema di Fantascienza, in due volumi, che subito riscuote un enorme successo. I due volumi in poco tempo si esauriscono.

Si dedica anche al cinema, producendo il film The Black Cat.

Durante questo periodo ha modo inoltre di frequentare i set cinematografici di Dario Argento. Negli anni novanta ritorna all'editoria con la pubblicazione di 11 nuovi volumi della Storia del Cinema di Fantascienza, stavolta curati assieme alla figlia Claudia, che giungono a trattare fino agli anni 2000, sempre per la Fanucci Editore. L'opera si aggiudica il Premio Italia.

Ha pubblicato narrativa con Perseo Libri, Dalla Vigna ed Edizioni Scudo.

Giovanni Mongini, Questa isola Terra: This island Earth, Collana Long Stories SF, Edizioni Scudo, pagg. 170, Euro 11,50 (su Lulu.com), ebook formato kindle (su Amazon.it), Euro 2,99

 

Valli di Comacchio, Ferrara, Day-Festa, Anguille...

 https://www.italia.it/it/emilia-romagna/ferrara/cosa-fare/anguille-comacchio

 L’anguilla vive un po’ in tutta Italia, ma è nelle Valli di Comacchio che il suo allevamento e la sua lavorazione hanno modalità senza uguali. Comacchio è una «piccola Venezia» del primo entroterra ferrarese: 12 isolette circondate da corona di lagune salmastre dove si alleva pesce pregiato fin dall’antichità. Allo spiedo, fritta, arrostita o in umido, l’anguilla rappresenta il vero orgoglio gastronomico della città: circa 48 ricette per una prelibatezza da veri intenditori.

L’anguilla è un pesce speciale: nasce in mare, nelle profondità atlantiche del Mar dei Sargassi, e compie le prime fasi di sviluppo durante il viaggio verso le terre continentali, quindi ne risale i fiumi, dove vive fino a maturità (10-15 anni), e infine compie il percorso inverso per riprodursi.


 

 

David Gilmore (Pink Floyd...) e Roma

https://www.iltempo.it/blog/carlo-antini/2024/08/28/news/david-gilmour-sceglie-roma-concerti-circo-massimo-luck-and-strange-40201076/ 

Dopo il disco.anche a sorpresa e sorprendente per la freschezza, Davide Gilmore ha scelto Roma, per promuoverlo, almeno inncerto modo...  E nonostante i tempi, ammirevole la longevita' estetica della mitica band in glese e di uno dei suoi leader,ancora musicalmente giovane...Asino Rosso



 

Beatrice Venezi, dirige splendidamente...

 https://napoli.repubblica.it/cronaca/2024/09/21/video/g7_cultura_il_concerto_agli_scavi_di_pompei_beatrice_venezi_dirige_bocelli_incanta-423513133/?ref=RHLF-BG-P5-S3-T1

La direttrice guida la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli nell'affascinante ambientazione del Parco archelogico alla presenza delle delegazioni del vertice internazionale. Venezi è elegantissima in un abito da gran sera chiaro, canta la soprano irpina Carmen Giannattasio. Musiche di Puccini e Verdi, la Rapsodia di Roberto De Simone. Quando tocca ad Andrea Bocelli, Venezi lascia il podio a Carlo Bernini, direttore da sempre accanto al tenore superstar. Che incanta la prestigiosa audience.

Rai - Ministero della Cultura 


 

 

 

Ferrara, ancora la Mafia Nigeriana, dopo la condanna...

 https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/mafia-nigeriana-lappello-la-richiesta-della-procura-confermate-la-condanna-per-i-membri-dei-vikings-3a12a7d7

Processo di secondo grado sulla questione storica ferrarese che a suo temp ha sconvolto la citta', con a suo tempo il silenzio sconcertamte del Pd..che h sempre negato....