....."Ho proposto al Governo di tenere a Firenze il Summit G8 del 2017. L'Italia come sempre in questi casi potrà fare bella figura proponendo ai leader dei Paesi più importanti del mondo il luogo simbolo del Rinascimento». È quanto annuncia il premier Matteo Renzi nella sua lettera di saluto ai Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/bCnhe
lunedì 24 marzo 2014
Matteo Renzi? Come Majakowskij, G8 a Firenze nel ...2017
Futuristi per Putin, legale l'annessione della Crimea
Ferrara, lo scrittore Franco Cavazzini come Gorbaciov sull’Ucraina crisi
Quotidiano Net "Sto con Putin, la Crimea è russa" Gorbaciov loda il nuovo Muro Andrea Fontana "IN CRIMEA è stato corretto un errore storico. Gli Stati Uniti e la Ue sbagliano sulle sanzioni". Potenza del patriottismo, e della Santa Madre Russia: Mikhail Gorbaciov si schiera con Putin. Dopo anni di feroci critiche alla "deriva autoritaria" del Cremlino, ora l'ultimo segretario … Continua a leggere L'ASINO ROSSO. ..continua
BEPPE GRILLO DUE LEZIONI DALL'UCRAINA
nota di Marco Cremonini Neuchatel/Como per ASINO ROSSO
Nel 1936 la Società delle Nazioni (degna antenata anoressica e abulica dell'attuale ONU) in nome di astratti principi pacifisti.. non volle intervenire contro Adolf Hitler (1936!). Due anni dopo il Time fece il Furher in copertina Uomo dell'Anno! (1938). Oggi specularmente la stessa abulia anoressia cerebrale caratterizza l'ONU, figurarsi l'Unione Europea in crisi terminale, persino Obana, diventato "diversamente bianco"|! Ci riferiamo ovviamente all''affaire Putin, Ucraina, Crimea con quest'ultima di gran storia (anche militare e diplomatica) di gran storia assolutamente Russa!
Ebbene un referendum regolarissimo, molto più delle primarie del PD pre Renzi, ha sancito non un golpe di Putin ma la libera scelta del popolo della Crimea ecc per ritornare, come nell'ex Urss sotto Madre Russia!!! Invece certo Occidente, persino Obama paragonano quasi Putin a Stalin o all'Iran!!!! E' semplice revisionismo alla Orwell!
Vitaldo Conte in " 'Nella mia ferita sgorga il tuo sangue', evento a Roma
ROMA, Caffè Letterario, domenica 30 marzo 2014 - ore 18 in poi.
Nell'evento intervengono artisti e scrittori.
*Vitaldo Conte (docente Accademia di Belle Arti di Roma). Il suo lavoro di teorico e saggista d’arte dialoga con la propria componente artistico-performatica (dal 2009 come Vitaldix). La “ferita”, nelle sue suggestioni, è collegata al corpo-scrittura-anomalia e alla rosa rossa. Tra gli eventi, mostre, testi sull’argometo: Il borderline rosso dell’amore (Parma 1998); Texte désir (Parigi 1999); La ferita: tra creatività e patologia (Messina 2001); La ferita e la sindone (Siracusa 2001); SottoMissione d’Amore (Lecce 2007); Rosa Lussuria (Lecce 2010, Brindisi 2014); ecc.
Ferrara, il Dinanimismo segnala il "nuovo" Kavafis, nota di Paolo Ruffilli
Il dinanimismo segnala: Costantino Kavafis, Il sole del pomeriggio, traduzione di Tino Sangiglio e Paolo Ruffilli, Introduzione di Paolo Ruffilli, Biblioteca dei Leoni-LCE Edizioni
Costantino Kavafis si è ispirato al mondo ellenistico pagano che ad Alessandria, sua città natale e in quegli anni ombelico del mondo, celebrava gli ultimi fasti. I motivi ricorrenti della sua poesia sono: l’amore (vissuto tra sensualità violenta e accorata nostalgia), l’inafferrabilità della bellezza (specchio del desiderio che non si placa), la storia (vista come terreno di scontro tra l’uomo e la sorte).
Per acquistare il libro: http://www.lceedizioni.com/Prodotti/Vedi/22/Il_sole_del_pomeriggio
*ZairoFerrante ebookDinanimismo blog
Ferrara verso il centenario di Julio Cortazar

Bando internazionale per opere prime ispirate alle opere e alla poetica di Julio Cortázar, i cui esiti saranno presentati nell’ambito di TotemArtiFestival a Ferrara, presso la Casa Argentina di Roma e nell’ambito de...Visualizza altro
Bando "Cortázar e i linguaggi del nostro tempo _ Performing Arts, danza, corti teatrali"
Scadenza: 25 marzo 2014
Bando internazionale per opere prime ispirate alle opere e alla poetica di Julio Cortázar, i cui esiti saranno presentati nell’ambito di TotemArtiFestival a Ferrara, presso la Casa Argentina di Roma e nell’ambito del Festival Internazionale di Letteratura di Milano, con la collaborazione della Casa Editrice “Rayuela”Si possono presentare progetti di installazioni, performance, di danza o teatro, nonché brevi pezzi letterari ispirati all’opera di Cortázar, a un suo testo o alle sue modalità stilistiche. Le opere possono prevedere allestimento al chiuso o all’aperto.
Il bando rientra nel progetto per il centenario della nascita di Julio Cortázar patrocinato da Comune di Ferrara, Ambasciata Argentina di Roma, Regione Emilia Romagna econ la partnership di Jazz Club Il Torrione, Associazione TangoTe, Associazione XXIV de Marzo
Il bando: http://www.teatronucleo.org/wp/wp-content/uploads/2014/01/Bando-Cortazar.pdf
http://www.teatr
Iscriviti a:
Post (Atom)