martedì 7 gennaio 2025

Italian Network...Futurismo e Letteratura

 https://www.italiannetwork.it/news.aspx?ln=it&id=80201

 CULTURA ITALIANA NEL MONDO - REGNO UNITO - ALL'ESTORICK "BREAKING LINES", OPERE VERBO-VISIVE CHE RIFLETTONO L'AMBIZIONE DI MARINETTI DI "RADDOPPIARE LA FORZA ESPRESSIVA DELLE PAROLE", CON PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI ESPONENTI BRITANNICI.

(2024-12-20)

L'Estorick Collection of Modern Italian Art inaugura il 2025 esplorando il mondo rivoluzionario della poesia sperimentale. "Breaking Lines: Futurism and the Origins of Experimental Poetry / Dom Sylvester Houédard and Concrete Poetry in Post-war Britain aprirà il 15 gennaio e proseguirà fino all'11 maggio 2025.

Sebbene oggi sia più noto per il suo contributo alle arti visive, il Futurismo italiano è stato in realtà fondato e guidato da un poeta: Filippo Tommaso Marinetti. I numerosi scrittori che si avvicinarono al movimento produssero un corpus di opere tanto innovativo quanto quello dei pittori. Futurism and the Origins of Experimental Poetry traccia le distinte fasi attraverso cui passò la poesia futurista, con un focus particolare su quelle forme di sperimentazione che riflettono il desiderio del movimento di “raddoppiare la forza espressiva delle parole” enfatizzando e sfruttando le dimensioni visive e/o sonore del linguaggio.

La mostra include rare edizioni originali di opere, tra cui il celebre "libro imbullonato" Depero futurista di Fortunato Depero, oltre a giornali e riviste come L’Italia futurista, che hanno contribuito in modo significativo alla diffusione delle nuove ricerche poetiche e hanno aiutato a creare una rete internazionale d'avanguardia.

L'esposizione è completata da una mostra dedicata al lavoro di Dom Sylvester Houédard (1924–1992), ampiamente riconosciuto come uno dei maestri della poesia concreta. Monaco benedettino e noto teologo, Houédard scrisse ampiamente su nuovi approcci alla creatività, alla spiritualità e alla filosofia, collaborando con figure come Gustav Metzger, Yoko Ono e John Cage. Il suo lavoro, che sfuma i confini tra letteratura e arte visiva, contribuì a definire lo sviluppo della poesia britannica del dopoguerra e influenzò il movimento globale della poesia sperimentale. Saranno inoltre esposte opere di altri esponenti britannici della poesia concreta, tra cui Ian Hamilton Finlay, John Furnival e Bob Cobbing. (20/12/2024-ITL/ITNET)

 


Tiemme Digitali,Catalogo,2017-2024...

Dante, Machiavelli, Leopardi, Foscolo, D'annunzio, Svevo, Verga, Boccaccio, Manzoni, Carducci, Twain, Verne, Poe, Boiardo, Ariosto, Tasso, Gozzano, Fogazzaro, Artusi, Swift, Marinetti, Goethe, Shelley, Nietzsche, Baudelaire, Shakespeare, Balzac, Stirner, Rousseau, Cervantes, Frazer, Dostoevskij, Conan Doyle, Kant, Wilde, Pavese, Deledda, Balbo, Dumas, Joyce, Ibsen, Pirandello, Platone, Roversi...

Spiritismo, Amore, Cristo, Bibbia, Vangeli, Gastronomia, Astrologia, Mitologia, Anarchia, Cinema, Musica, Poesia, Teatro, Filosofia, Mare, Storia, Aviazione, Letteratura, Massoneria, Templari, Arte, Futurismo, Tao, Marketing…

Catalogo-2017-2024-Tiemme-Edizioni-Digitali/

 
 

Paolo Del Debbio,Siamo Tutti Filosofi,Piemme 2024, Recensione


di Roby Guerra...Singolare Libro per Paolo Del Debbio, il noto giornalista televisivo, a tratti almeno fuori dal coro...Attraverso l'esistenza reale di 6 soggetti resi evidenti per dimostrarne la natura quasi inconscia del suo assunto, filosofi senza saperlo, ha composto un'opera apparentemente leggera,invece degna di notevole acutezza e convincente, francamente insolita per un giornalista, al massimo spettacolari... I protagonisti vivono senza saperlo,seguendo inconsciamente canovacci speciali, in unn caso persino un Papa. oppure noti filosofi, quali San Tommaso d'Aquino,Karl Jaspers, Sartre, Eraclito eccetera....In altro caso di affinità elettiva inconsapevole, persino Freud-Puo' sembrare poco credibile, ma tali capricci, insoliti witz del destino personale, sono possibili e presentati con convinzione; una bella intuizione letteraria..

--
Roberto Guerra


 

Livia De Stefani, prima scrittrice contro la mafia

 https://www.artribune.com/professioni-e-professionisti/who-is-who/2025/01/storia-livia-de-stefani/?utm_source=firefox-newtab-it-it

Sorprendente,  Roberto Saviano, forse con gli anni controverso, non il primo scrittore contr la mafia in Italia, ma persino una Donna, coraggiosa e insolita, Livia DeStefani, siciliana, 1955 Asino Rosso

https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/livia-de-stefani-prima-scrittrice.html


 

Futuristi, 2025, reggono ancora....

   https://www.pangea.news/futurismo-mostra-roberto-floreani/

https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/futuristi-2025-reggono-ancora.html

Se avessero potuto decidere i futuristi, avrebbero sicuramente ideato una mostra celebrativa cercando di scatenare le critiche più efferate. Vale ricordare infatti che se di Futurismo si è cominciato a parlare dopo il lancio del Manifesto fondativo il 5 febbraio 1909 sulla “Gazzetta dell’Emilia” (lasciando finalmente ai francesi l’erronea data inaugurale del 20 febbraio su “Le Figaro”), non lo si deve certo alla diffusione dei primi testi sulle pagine della rivista “Poesia” – divenuta “Poesia Futurista” – o alla pubblicazione dei primi volumi quali, ad esempio, Revolverate di Gian Pietro Lucini con prefazione di Filippo Tommaso Marinetti (1909), che nel titolo stesso conteneva già tutto il loro spirito rivoluzionario. Testi ed articoli talmente antineutrali da poter essere condivisi solo con poche migliaia di persone. Ma Marinetti, antesignano comunicatore dell’era moderna, aveva già le idee chiarissime sul modo di allargarne l’impatto, seguendo il principio del “male se ne parli purché se ne parli” e quindi via alle eroiche Serate Futuriste (1910-1914) fondate sulla provocazione più manifesta, con risse regolari prima, durante e dopo le esibizioni, con relative, immancabili e indignate recensioni sui giornali di tutta Italia.

Bell'articolo su Pangea, tra i migliori siti web culturali; un puntuale e, visto certo andazzo, non prevedibile, resoconto sull'ultima grande mostra futurista a Roma, per i soliti motivi controversa, tanto per ribadire Italia provinciale e codizionata dallaSinistra estinta...Futurismo Space