sabato 25 maggio 2024

Vitaldo Conte: Futurismo in Parole-Immagini



---------- Forwarded message ---------
Da: <chiodav@inwind.it>
 


VITALDO CONTE: FUTURISMO IN PAROLE-IMMAGINI
 
Dal saggio "Scrittura come Pittura e Arte-Vita" su 'Fermenti' n. 257, 2024
 
Le 'parole in libertà', pur rappresentando il primo passo di uscita dall'ortodossia lineare della scrittura, costituiscono il trampolino di lancio verso le successive 'tavole parolibere'. Da queste si può far partire l'inizio della scrittura visiva italiana.
 
Letture sulle Parole-Immagini e riviste del Futurismo
_La definizione di – poesia visiva – è data da Marinetti nel 1944 nel "collaudo" dei 'Testi-poemi murali' di Carlo Belloli: «con Belloli la poesia diventa visiva». Questo critico d'arte e poeta concreto-visuale introduce le mie tavole verbo-visive della cartella 'Impronte eolovisuali' (Campanotto Ed.). Con questo lavoro esprimo, nei primi anni Ottanta, le mie creazioni di parola-immagine attraverso le composizioni della lettera V (iniziale del mio nome), che diviene V Volo del mio corpo-scrittura. Belloli nota infatti che questa mia grafia combinatoria vuole essere un Volo di arte-poesia, oltrepassante: «quello che l'aeropoesia futurista si era dimenticata di realizzare, ancora preoccupata dal canto, pur parolibero, di eroismi civili, anche epopeici (…). Vitaldo Conte depassa la profezia grafosegnaletica di Pino Masnata che, negli ultimi anni della propria operatività poetica, aveva portato a conseguenze estreme le intuizioni degli "stati d'animo disegnati" dallo scrittore futurista Giuseppe Steiner. (…) Oggi Vitaldo Conte può aspirare a buon diritto a cittadinanza culturale internazionale».
_Celebro il centenario di nascita del Futurismo (2009) attraverso diverse iniziative, fra cui quelle che illustro in due mie interviste su Rai GR 1 a opera di Gianfranco de Turris (come ricordo nella testimonianza nel libro a lui dedicato nel 2024). La prima è su 'La parola estroversa', in occasione di una mostra da me curata sulle tavole parolibere futuriste in poster alla XIV Città del Libro di Campi Salentina (LE), nel novembre 2008. La seconda per una mostra sulle 'Riviste futuriste a Catania', organizzata proprio per il centenario, in cui partecipo, introducendo un seminario (6 mar. 2009) sul Futurismo.
_Presento, in collegamento con la mostra 'Rosa Lussuria', da me curata a Lecce (Biblioteca N. Bernardini) nel 2010, 'Ultime riviste futuriste': fra cui 'Futurismo-Oggi'. Questa risulta essere l'ultima rivista di riflessione delle generazioni storiche futuriste. Attiva a Roma dal 1969 al 1993, è diretta da Enzo Benedetto (1905-1993), poeta e pittore.
 


--
Roberto Guerra
 

[SRI] Watch a colossal lecture by Milan Cirkovic!



---------- Forwarded message ---------
Da: Adriano V. Autino, SRI, Founder <adriano.autino@gmail.com>

Dear SRI Friends and Supporters,

In case you missed the livestream, two days ago, do not panic! 
The lecture is there, on YouTube, and you can watch it at your convenient time.
This lecture is truly something to study with good attention, and use the great number of suggestions to deepen, reflect, and add to our tools box, when we outreach, or simply when we discuss, inside or outside the space community, in the real society.

The Nutshell Kings: Roots of Resistance to Human Space Exploration and Settlement – Milan M. Ćirković

https://www.youtube.com/live/frcMEdRk5AQ?si=0FwiS-5w4wBnY_fy

When you are there, please don't forget subscribing to the Space Renaissance YouTube channel!

And, if you like what we do, please consider joining the SRI Crew!

Greetings from Los Angeles, Space Tourism Coference and ISDC!

Ad Astra!

Adriano

--
You received this message because you are subscribed to the Google Groups "Space Renaissance International" group.
To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an email to space-renaissance-initiative+unsubscribe@googlegroups.com.
To view this discussion on the web visit https://groups.google.com/d/msgid/space-renaissance-initiative/8095cbcb-dea5-4795-bfbc-443afb14ab0an%40googlegroups.com.



--
Roberto Guerra
 

Un ferrarese, il gelato e l'Australia

Un ferrarese, a suo tempo, in Australia, ha fatto fortuna con il gelato....lo ricordiamo.... Il miglior fiordilatte dello stato del Queensland, in Australia? E' di un ferrarese. Si chiama Mirko Paparella, 37 anni, nato e cresciuto nella città estense, che nel 2015 ha deciso di trasferirsi e cercare fortuna all'estero. A Ferrara nel 2012 aveva preso in gestione, la Pasticceria Naturale, tuttora attiva in piazzale Dante, e dopo di che il Lounge Cafè al Castello, dove lavorano suo fratello e sua cugina. Ma "l'Italia mi stava stretta, volevo vedere come fosse al di là delle sicurezze di un'impresa di famiglia", racconta il giovane imprenditore, fresco di vincita del premio per il miglior gelato gusto....................................................
--
Roberto Guerra
 

giovedì 23 maggio 2024

Trappole della mente, sci fi, recensione

di Roby Guerra Memory-Trappole della Mente, 2020,  bel film di fantascienza, tema classico ATTUALIZZATO,DOPO LE RICERCHE SULLA COSCIENZA E IL SUO MISTERO, un giovane scienziato protagonista e figlio d'arte, il padre...esperimento concreto neurocerebrale,in certo senso live,con il plurisdoppiamento del sè,vissuto, appunto in termini non prevedibili virtuali,ma per streaming (tramite  registrazioni di telecamere durante gli altri sè in azione..Sicuramente impreciso, eppure, nel film il tutto abbastanza verosimile,perciò affascinante. Lo aiuta una collega genialoide e deliziosamente empatica.Un approccio scientifico non deterministico o medicalizzante, abbastanza umanistico evoluto, senza alcuna retorica spiritualista..................................

--
Roberto Guerra
 

L'entropia quotidiana

Quando tutto va bene,  non ci si fa caso alla cosidetta entropia quotidiana, fenomeno inevitabile e universale---Quando però ti capita una malattia anche relativamente grave,  totalmente o quasi imprevisto, si sente persino la quotidiana entropia..Tutto è amplificato e diventa percezione

--
Roberto Guerra